News

News

Domani nuovo allarme maltempo in Toscana

FIRENZE - Una nuova allerta meteo in Toscana per pioggia e temporali forti, con validità dalle 8 di domani fino alla mezzanotte, è stata emessa dalla sala operativa della Protezione civile regionale. Quasi tutta la regione, si spiega in una nota, è interessata, con eccezione delle aree più ad est. L'allerta riguarda i bacini di Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Sieve, Medio Valdarno, Ombrone Bisenzio, Valdarno Inferiore, Reno Santerno, Foce Arno, Cecina, Cornia, Isole, Elsa, Era, Ombrone grossetano, Greve Pesa, […]

today14/11/2014

News

A Pisa 3 cortei di protesta, nuove iniziative anche stasera

PISA - Tre manifestazioni a Pisa nello sciopero 'sociale' indetto dai Cobas e dal sindacalismo di base che hanno visto centinaia di partecipanti stamani a Pisa. Il primo appuntamento è stato all'aeroporto con i facchini e i lavoratori delle cooperative di servizio, poi due cortei in centro di precari e studenti con presidi al centro per l'impiego, alla Provincia e alla mensa universitaria. In più di 300 hanno bloccato il ponte della Fortezza avviando un'assemblea divisa in gruppi discutendo di jobs […]

today14/11/2014

News

Tallio nell’acqua. OK la terza analisi

PIETRASANTA - Concentrazioni di tallio sotto i limiti di legge a Pietrasanta anche nella terza delle analisi necessarie per la revoca dell'ordinanza comunale sul divieto di potabilità dell'acqua.  I risultati delle analisi di mercoledì 13 novembre confermano la tendenza alla scomparsa del tallio dalla rete acquedottistica del Centro e costituiscono il terzo risultato positivo consecutivo sulla base del quale GAIA spa ha già richiesto ad ASL di effettuare le proprie analisi di conferma. Lo rende noto il Comune di Pietrasanta. Se […]

today14/11/2014

News

Studenti e lavoratori in piazza contro jobs act, precarietà e riforma della scuola

FIRENZE - Migliaia di persone in piazza, slogan contro il premier, blocchi stradali e traffico cittadino in tilt oggi a Firenze, per i tre cortei che hanno attraversato strade e piazze del centro storico a del quartiere di Rifredi, in occasione della giornata di protesta indetta dai sindacati di base. Nel capoluogo lavoratori, studenti, attivisti dei movimenti e dei centri sociali sono scesi per strada per protestare contro le politiche economiche e il jobs act, la riforma della scuola Renzi-Giannini, […]

today14/11/2014

News

A Careggi primo caso sospetto di ebola

FIRENZE - Un antropologo senese, di ritorno dall'Africa, da uno dei paesi dove è in corso l'epidemia di Ebola, è stato ricoverato ieri in isolamento all'ospedale Careggi di Firenze e sottoposto al test sul virus. La notizia, anticipata stamani da Repubblica, è stata confermata dalla Regione Toscana. E' il primo caso sospetto di cui si abbia notizia in Italia. Il risultato del test potrebbe essere pronto in giornata. L'uomo, un volontario che opera per una ong, vive in un paese […]

today14/11/2014

News

Nuovo allerta meteo per sabato, paura a Carrara

Tregua per il maltempo domani in tutta Italia, ma durerà poco: sabato è infatti in arrivo una forte perturbazione, con piogge intense fino a domenica e rischio alluvione, sabato, per le regioni del versante occidentale, compresa la Toscana. Attese piogge intense, nubifragi e nuova allerta per rischio alluvionale, che proseguiranno anche domenica nella zona nord-ovest, già colpita dalle alluvioni di inizio novembre Intanto a Carrara ci si prepara ad affrontare la nuova emergenza. Ieri una squadra di tecnici degli uffici […]

today13/11/2014

Cultura

All’Odeon torna il Balkan Florence Express

FIRENZE - In programma 19 film in anteprima, tra fiction e documentari, per la terza edizione del Balkan Florence Express, il festival dedicato al cinema dei Balcani, che si terrà dal 17 al 20 novembre al cinema Odeon di Firenze. Ad inaugurare la rassegna la prima nazionale di "Love Island" di Jasmila Zbanic, una storia d'amore che lascia alle spalle il dramma degli anni della guerra con protagonista Franco Nero. Tra i titoli da segnalare "I ponti di Sarajevo" (20/11), […]

today13/11/2014

News

Rossi: “Ridurre premi di produttività ai dirigenti”

FIRENZE - "Per l'alta dirigenza in sanità, a partire dai direttori generali, abbiamo premi di produttività eccessivamente alti. Forse anche da qui si possono fare risparmi non pesanti ma significativi. In un momento di crisi come questo i premi di produttività sono uno scandalo e dobbiamo erogarli. Già eliminare questo sarebbe un segnale importante". Così il governatore della Toscana, Enrico Rossi, al termine della Conferenza delle Regioni. "Nelle aziende private, quando c'è una crisi, si ricorre a strumenti come i […]

today13/11/2014