News

Musica

Disco della settimana | Drahla – angeltape

Drahla “angeltape” Etichetta:  Capture Tracks Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita:  5 aprile 2024 I Drahla sono tornati con il nuovo "angeltape", uscito il 5 Aprile via Captured Tracks e registrato nel corso dell’ultimo anno con l'aiuto in produzione di Matthew Benn e Jamie Lockhart, dopo la lunga pausa di cinque anni trascorsa dall'esordio ‘Useless Coordinates’ (2019). La band di Leeds fondata da Luciel Brown, Mike Ainsley e Rob Riggs, ha visto entrare stabilmente in formazione il chitarrista Ewan Barr, che […]

today09/04/2024 5 3

News

La lotta per i diritti delle Comunità Campesine in Colombia. La Asociación Nacional De Zonas De Reserva Campesina ospite a Novaradio

In questi giorni abbiamo ricevuto a Firenze la visita di una delegazione della Asociación Nacional De Zonas De Reserva Campesina (ANZORC) dalla Colombia. Uno dei partner internazionali di Arci Firenze con i quali da anni sosteniamo i territori di Reserva Campesina, realtà fondamentali per la pace e la giustizia in Colombia. L'occasione è stata propizia per rinnovare il nostro impegno verso le compagne ed i compagni di ANZORC, che hanno avuto l'opportunità in questi giorni di incontrare tante nostre realtà […]

today09/04/2024

Musica

Centro Disforia di genere, limitate le criticità evidenziate dal Ministero, ma il centrodestra insiste: “Va chiuso”. Rete Lenford: “Attacco alla comunità lgbtqia+” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sul Centro per la disforia di genere di Careggi si sgonfia la portata dell'attacco del centrodestra in base ai presunti elementi di criticità contenuti nella relazione degli ispettori del Ministero della Salute, via via che emergono gli elementi concreti del documento. In cui non si evidenziano profili di forte criticità ma più che altro suggerimenti e osservazioni, cui si chiederebbe al Centro di adeguarsi entro 30 giorni. Ad esempio, sull'utilizzo della triptorelina - il farmaco usato per […]

today09/04/2024

News

“No al bando di collaborazione scientifica Italia-Israele”: lettera appello di 200 docenti e ricercatori dell’Università di Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Oltre 200 tra docenti, assegnisti, dottorandi e tecnici-amministrativi dell'Università di Firenze hanno sottoscritto una lettera-appello per chiedere ai propri rappresentanti "di non aderire al bando di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele pubblicato dal Maeci". Nella lettera si fa riferimento alla protesta nazionale in corso contro il bando "che ha raccolto la sottoscrizione di quasi 2.000 accademici italiani e richiamato le istituzioni italiane al proprio obbligo di prevenire e di non essere complici in […]

today09/04/2024

Cultura

“Performante”, la critica alla società iper connessa nel nuovo show di Edoardo Ferrario – ASCOLTA

+ FIRENZE - Approda stasera (8 aprile) al Teatro Puccini, con un appuntamento già sold out, "Performante", il nuovo spettacolo di stand up comedy di Edoardo Ferrario. In replica il 26 maggio, sempre al Puccini, lo spettacolo riflette sulla nostra quotidianità, proponendo uno sguardo critico su una società che ci vorrebbe connessi e appunto "performanti" h24, in cui il tempo libero diventa una vera e propria ricchezza, sempre più rara. Nello spettacolo non mancheranno personaggi che fanno da sempre parte […]

today08/04/2024

Cultura

“Songbook” sul palco del Teatro di Fiesole il nuovo progetto di Francesco Maccianti – ASCOLTA

  FIRENZE - Il nuovo progetto del pianista e compositore Francesco Maccianti "Songbook", in cui presenta la sua musica in una chiave completamente nuova con Barbara Casini, Claudia Tellini, Sara Battaglini e Jole Canelli, approda martedì 9 alle 21.30 al Teatro di Fiesole per la rassegna Primavera Fiesolana. Dopo un lungo lavoro creativo, Maccianti ha deciso di comporre dei testi su alcuni suoni brani originali e condividere la creazione di essi con quattro voci femminili dalla spiccata creatività e dallo […]

today08/04/2024

News

Comunali Firenze, Palagi: “Ecco perché non è possibile l’accordo con Firenze Democratica e M5s” – ASCOLTA

* FIRENZE - Aperti ancora al dialogo e al confronto con le forze di sinistra ma a patto che siano davvero alternative al Pd e al centrodestra di Eike Schmidt: non però Firenze Democratica, che "ha fatto parte della maggioranza - quella di Renzi e Nardella - che abbiamo avversato per 15 anni" e che in questi mesi "non ha mai chiarito di essere incompatibile con Italia Viva"; non con il Movimento 5 Stelle, che è attraversato da un dibattito […]

today08/04/2024 4 2

News

Ex Gkn, in migliaia ai dibattiti con gli scrittori per parlare di letteratura operaia. E al corteo per la reindustrializzazione – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Tre giorni fitti di incontri e dibattiti con scrittori italiani e stranieri con centinaia di persone; migliaia quelle che hanno preso parte alla manifestazione corteo di sabato pomeriggio che dalla fabbrica è arrivato in centro a Campi Bisenzio; uno sforzo organizzativo notevole per un evento che, seppur con mezzi limitati (13 mila euro raccolti tramite crowdfunding) ha avuto una risposta clamorosa - per un festival letterario - in termini di vicinanza, partecipazione e interesse dal pubblico e […]

today08/04/2024

Cultura

Prospettiva Ventitrenta: l’Agenda 2030 raccontata da Radio Barrio

Abbiamo intervistato Simone Monesi, dell'Associazione Il Barrio Aps di Crotone, realtà affiliata ad Arci che da anni porta avanti il progetto della radio web comunitaria Radio Barrio. Negli ultimi mesi Radio Barrio è stata protagonista del progetto "Prospettiva Ventitrenta" che ha visto protagonisti 24 giovani dai 14 ai 28 anni. Un progetto che si basa su parole chiave come: inclusione, ambiente, parità di genere, diritti umani, civili e sociali. L'idea è proprio quella infatti di prendere tre obiettivi dell'Agenda 2030 […]

today08/04/2024