News

News

Moschea, oggi la prima preghiera nella nuova sede – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - Da oggi la comunità islamica di Firenze ha una nuova casa: oggi per la prima volta la preghiera del venerdì potrà svolgersi nella nuova sede che si affaccia su piazza Ciompi da via Martiri del Popolo, nell'ex filiale della CRF acquistata per 1.251.000 euro. Ancora alcuni lavori devo essere completati (tra cui i lavatoi per le abluzioni rituali) ma la sede è comunque pronta ad accogliere i fedeli in sicurezza, in tre turni di preghiera (alle 12, […]

today05/04/2024

News

Sanità, i futuri medici snobbano alcune specialistiche. Anaao: “Va migliorata la qualità del lavoro e della formazione” – ASCOLTA

* TOSCANA - In Toscana per molti settori medici le borse per le scuole di specializzazione vedono più posti che candidati, e in alcuni casi i concorsi vanno addirittura deserti. E il caso di settori come farmacologia e cure palliative, dove c'è stato lo 0% dei posti ricoperti. Ma soffrono anche la medicina d'urgenza (19,2% dei posti assegnati), chirurgia toracica (12,5%), patologia clinica (13,6%), radioterapia (23%). "I futuri medici scelgono soprattutto cardiologia, oculistica e dermatologia, settori con più sbocchi nel […]

today05/04/2024

News

Ex Gkn, il Comune di Campi: “Disponibili a partecipare al Consorzio pubblico” – ASCOLTA

* CAMPI BISENZIO - La creazione di un consorzio pubblico partecipato da istituzioni, enti ricerca e soggetti privati per rilanciare la re-industrializzazione della ex Gkn: è quanto hanno chiesto ieri gli operai del Collettivo di fabbrica alla Regione Toscana, tramite una bozza di legge. "Una prospettiva da valutare ma che ci trova partecipi e interessati se potrà trovare una soluzione con gli altri livelli istituzionali" dice stamani a Novaradio la vicesindaca di Campi Bisenzio Federica Petti: "Come amministrazione comunale fin […]

today05/04/2024

Cultura

“Un mare di porti lontani”, il docufilm che smentisce i luoghi comuni sul lavoro delle navi umanitarie – ASCOLTA

FIRENZE - Un documentario girato a bordo delle navi umanitarie che soccorrono i migranti naufraghi nel Mediterraneo con le testimonianze di capitani, marinai, medici, infermieri, macchinisti, interpreti e mediatori culturali con l'obiettivo di smentire luoghi comuni sul lavoro delle Ong e sulla questione migratori. Si intitola' 'Un mare di porti lontani - Omaggio di verità a chi tende le braccia ai naufraghi del Mediterraneo', il docufilm del regista fiorentino Marco Daffra presentato oggi nel capoluogo toscano. Nel 2023, Daffra ha […]

today04/04/2024

News

Ex Gkn, l’appello al Consiglio regionale: “Si crei un Consorzio Pubblico che guidi la reindustrializzazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - "La Regione sostenga e approvi tramite legge la costituzione di un consorzio pubblico, che possa rilevare lo stabilimento ex Gkn di Firenze, portando così avanti il processi di reindustrializzazione che l'attuale proprietà ha finora dimostrato di non voler proseguire". E' la proposta, messa nero su bianco dagli operai del Collettivo di Fabbrica in forma di testo di legge regionale da sottoporre al Consiglio regionale della Toscana, per dare una svolta positiva ad una crisi e una vertenza […]

today04/04/2024 2

News

Grassofobia e fat shaming. La blogger Bagnuli: “Ai grassi negati uguali diritti. Accettarsi è impossibile, ma bisogna smettere di odiarsi” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Per le persone grasse non solo è complicato comprare vestiti se non on line, ma guadagnano meno delle persone magre; inoltre spesso gli è impedito di viaggiare in aereo, ed è sconsigliato loro perfino di avere figli, senza contare le difficoltà nelle relazioni personali e affettive. Non è solo questione di bullismo e discriminazione, ma vera e propria negazione di pari diritti". Parla a Novaradio Dalila Bagnuli, 24enne spezzina che da un'esperienza di bullismo ha tratto la […]

today04/04/2024

Cultura

Diritti Lgbtqia+, arriva lo show contest “Voices” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Le discriminazioni che subiscono le persone queer sul luogo di lavoro sono conseguenza dello stesso modello patriarcale-capitalista che genera lo sfruttamento del lavoro dei più forti sui più deboli". Ne è convinto Marco Filippini, dell'associazione per i diritti Love My Way di Firenze, parlando a Novaradio del caso della giovane trans pisana licenziata dopo aver comunicato all'azienda la sua intenzione di intraprendere la strada del cambio di sesso. L'associazione nella sua sede di via Ghibellina 70 funge […]

today04/04/2024

Cultura

Musica, teatro, danza e prosa per la 77/a Estate Fiesolana – ASCOLTA

  FIRENZE - Beppe Grillo, Carmen Consoli, Simone Cristicchi e Amara con uno spettacolo ispirato alla musica mistica di Franco Battiato, Sergio Cammariere, Max Gazzè, Mauro Pagani che celebrerà i 40 anni dall'uscita dell'album di Fabrizio De André Creuza de ma, e Roberto Saviano. Sono alcuni dei protagonisti della 77/a edizione dell'Estate Fiesolana che torna da giugno a settembre al Teatro romano di Fiesole (Firenze). Il festival, organizzato da Prg e Associazione Music Pool, avrà una durata di quasi 100 […]

today03/04/2024 2

Musica

“Verso il 25 aprile”, tre incontri dedicati a donne e resistenza alla casa del popolo di San Niccolò – ASCOLTA

* FIRENZE - Tre appuntamenti tra aprile e maggio dedicati alla resistenza al femminile. Si inaugura stasera, 3 aprile, alla Casa del Popolo di San Niccolò la rassegna "Verso il 25 aprile". Il primo incontro a partire dalle 18 si intitola "Donne resistenti in Colombia. La Coordinadora uno spazio autonomo delle donne contadine", protagoniste le rappresentanti della associazione ANZORC, per conoscere e riflettere sul ruolo delle donne nelle lotte contadine in Colombia. I prossimi appuntamenti, saranno il 10 aprile con […]

today03/04/2024