News

News

Forteto: 18 imputati chiedono il trasferimento del processo a Genova

FIRENZE - I 18 imputati del processo sullo scandalo del Forteto, a partire dal fondatore Rodolfo Fiesoli, tramite i loro avvocati, hanno chiesto al tribunale di Firenze di spostare il processo a Genova. La richiesta è arrivata stamani prima che la Corte di Cassazione celebrasse udienza per decidere sui ricorsi contro la ricusazione del presidente del collegio, Marco Bouchard:  si chiede alla Corte Suprema "la rimessione del processo per ragioni di legittimo sospetto e di pericolo per la libera determinazione delle […]

today18/12/2014

News

Casa distrutta da frana, maxi attesa per i lavori

SAN GIULIANO TERME (PI) -  L'ombra della burocrazia-lumaca si allunga dietro la frana che ieri sera ha distrutto una casa a Ripafratta, nel comune di San Giuliano Terme (Pisa), per fortuna dando tempo ai 5 abitanti di fuggire e quindi senza nessun ferito. L'abitazione sarà demolita perché giudicata completamente inagibile. In base a quanto sta emergendo, dal marzo 2013 quella collina collina avrebbe dovuto essere messo in sicurezza: lunedì sarebbero partiti i lavori di consolidamento del terreno di proprietà privata […]

today18/12/2014

News

Dipendenti della Provincia occupano Palazzo Medici-Riccardi

FIRENZE - Nelle sale in cui oltre 500 anni fa passeggiava Lorenzo il Magnifico, stanotte dormiranno una cinquantina di dipendenti della Provincia, che stamani occupano la sede di palazzo Medici Riccardi per protestare contro il rischio di esuberi per 250 persone a causa dei tagli in Finanziaria. La decisione ieri da parte degli tre 800 dipendenti della Provincia di Firenze, riuniti in assemblea hanno deciso di occupare l’edificio almeno fino a venerdì. Protestano contro un provvedimento al vaglio del Parlamento […]

today18/12/2014

News

Camion in fiamme, code sull’A1 verso Bologna

FIRENZE - Una coda di alcuni chilometri si è formata nel primo pomeriggio sull'Autosole, in direzione nord, presso Barberino di Mugello (Firenze) per un incendio ad un camion che trasportava un carico di carta. La cabina-motrice è andata distrutta, e la merce risulterebbe salvata. Sul posto vigili del fuoco e polizia stradale. Il conducente ha fermato il mezzo e ha dato l'allarme. I pompieri sono intervenuti e hanno spento le fiamme.

today17/12/2014

News

Sequestrati 450.000 metri di tessuti griffati contraffatti

VIAREGGIO -  La guardia di finanza di Viareggio ha sequestrato tre telai di ingente valore ed oltre 430.000 metri di tessuto con i falsi marchi "Burberry" e 25.500 metri di tessuto con falso marchio "Gucci". L'operazione, denominata "Filato Griffato", ha concluso le indagini avviate dalla procura nel 2013, che hanno portato ad individuare due aziende della Versilia che producevano che, parallelamente alla normale produzione di filati, producevano e commercializzavano su tutto il territorio nazionale tessuti con marchi contraffatti. Sequestrati a […]

today17/12/2014

Opera del Duomo

Cultura

Opera del Duomo, un nuovo museo da 31 ML di euro

FIRENZE - Aprirà al pubblico il 29 ottobre 2015, il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, uno spazio più grande che ospiterà nuove sale espositive per i capolavori fiorentini. Il museo aprirà in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa Italiana, previsto a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015. La nuova struttura museale sarà costituita dall'unione del vecchio museo con l'attiguo Teatro degli Intrepidi, per un totale di 25 sale disposte su tre piani e 5.500 metri […]

today17/12/2014

News

Ludopatia. Meno tasse per i locali “anti-slot machines”

FIRENZE - Nuove misure per combattere le ludopatie, scoraggiare esercenti e circoli privati e aiutare coloro che decidono di dichiarare i propri locali 'no slot machine' per i quali ci sarà un' Irap 'più leggera'. E' quanto prevede una modifica alle legge toscana sul gioco d'azzardo, approvata oggi all'unanimità dal Consiglio regionale. La Toscana accoglie così una delle richieste della campagna “Mettiamoci in gioco” sostenuta tra gli altri anche dall'ARCI. E così dal prossimo anno l'Irap sarà infatti incrementata al […]

today17/12/2014

Cultura

Riuso degli spazi urbani, se ne parla a Villa Romana

FIRENZE - Un manuale per il riuso temporaneo degli spazi in abbandono, in Italia: una risposta al bisogno di innovazione sociale che abita la città contemporanea e un’occasione per salvare dal degrado e riattivare un patrimonio storico, architettonico e socio-culturale straordinario. E' “Temporiuso”, il volume a cura di Isabella Inti, Giulia Cantaluppi e Matteo Persichino dell'associazione Temporiuso.net, impegnata nel riutilizzare il patrimonio edilizio esistente e gli spazi aperti vuoti, in abbandono o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata e li […]

today17/12/2014

News

Peretola. Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso Enac

FIRENZE - La Regione Toscana è pronta allo scontro con Enac per bloccare l'ipotesi di pista da 2.400 metri per Peretola.  Ad annunciarlo è stata oggi l'assessore toscano all'urbanistica Anna Marson, rispondendo in Consiglio regionale a un'interrogazione del capogruppo Rc-Ci Monica Sgherri. Il ricorso al Tar presentato da Enac contro la variante al PIT della piana “è infondato” e quindi "provvederà a costituirsi in giudizio". Nel Pit la lunghezza massima della nuova pista prevista è di 2.000 metri, mentre per […]

today17/12/2014