News

News

Province. Dopo Firenze e Massa, occupata anche sede di Arezzo

FIRENZE - Pronti all'occupazione ad oltranza delle Province contro la Legge di Stabilità. E' quanto fanno saper e con una nota unitaria i sindacati, annunciando da oggi l'estensione della mobilitazione a tutte le Province italiane: “Senza un intervento del Governo, un passo indietro su provvedimenti dannosi e insensati, non si fermerà''. Oggetto delle protesta è l'articolo della legge che prevede il taglio del 505 dei lavoratori delle Pronce e dl 30% di quelli delle costituende Città Metropolitane. E ad oltranza […]

today19/12/2014

News

Avviata indagine sulla frana di San Giuliano

PISA - Aperto un fascicolo da parte della Procura sulla frana che mercoledì sera ha travolto e distrutto un'abitazione a Ripafratta, nel comune di San Giuliano Terme (Pisa). Dopo avere ricevuto un'informativa dalla polizia municipale, la magistratura intende accertare eventuali responsabilità per il disastro avvenuto. Il fascicolo per ora non prevede indagati, ma la procura vuole vederci chiaro e capire se si poteva fare qualcosa per prevenire i danni. In particolare, si punterà l'attenzione sul traliccio di Terna, tuttora incombente […]

today19/12/2014

News

Sisma. Attivata unità di crisi Mibact per valutare danni ai monumenti

FIRENZE -  Verifiche statiche in corso sugli eventuali effetti sul patrimonio storico-artistico delle scosse sismiche avvertite nella mattinata: al momento a Firenze non risultano danni a persone e cose. A scopo precauzionale, sono evacuate tutte le scuole ed è stata decisa la chiusura ai turisti dei Musei civici In Palazzo Vecchio, sede del Comune, a fine mattinata il sindaco Dario Nardella ha riunito l'Unità di Crisi. Per la struttura non è stata decisa l'evacuazione:  i dipendenti del Comune possono lasciare temporaneamente gli […]

today19/12/2014

News

Forteto. Cassazione: “Inammissibile la ricusazione di Bouchard”

ROMA - Annullamento senza rinvio dell' ordinanza perché le dichiarazioni di ricusazione sono inammissibili. E' quanto  ha disposto la Corte di  Cassazione accogliendo il ricorso della procura generale di Firenze che impugnava la ricusazione del giudice Marco Bouchard, presidente del collegio nel processo sul caso del 'Forteto'. Nell'ordinanza del 25 luglio la corte d'appello di Firenze aveva accolto la ricusazione del giudice presentata dai difensori del principale imputato, Rodolfo Fiesoli, accusato di violenza sessuale e maltrattamenti, nel processo che vede […]

today19/12/2014

News

La terra trema ancora, scuole e uffici evacuati

FIRENZE  - Ancora una scossa, più forte delle precedenti, è stata avvertita intorno alle 11,36 a Firenze e Siena: 4.1 i gradi di magnitudo, secondo l'INGV.  Il sisma è stato avvertito con forza anche a per la bassa profondità cui si è verificato: 7,1 chilometri al di sotto della superficie, con epicentro a 5 km da San Casciano. Moltissima paura, dal Chianti - dove è stato avvertito anche un boato al momento della scossa - a Firenze e Siena, ma al momento […]

today19/12/2014

News

Sciame sismico in Chianti: nuova scossa, aumenta la paura

FIRENZE - L'ultima scossa, registrata alle 10,39, è stata di 3.8 di magnitudo, ed è stata avvertita distintamente anche nel capoluogo toscano e a Siena. In Chianti le persone sono uscite di casa impaurite.  L'epicentro è stato individuato nella zona del Chianti a 9,3 Km di profondità, nella stessa area interessata da ieri da uno sciame sismico. I vigili del fuoco, al momento, non segnalano alcun danno a cose o persone. Sono state invece decine le telefonate di cittadini impauriti […]

today19/12/2014

News

Alluvione Carrara, due indagati per disastro

CARRARA - L'ingegnere Franco Del Mancino, direttore dei lavori che furono eseguiti sull'argine del Carrione crollato a Marina di Carrara, e Stefano Michela dirigente ai lavori pubblici della Provincia, oggi spostato ad altre competenze, sono i primi due iscritti nel registro degli indagati dalla procura di Massa Carrara per l'esondazione del fiume del 5 novembre scorso: l'accusa è disastro colposo. Il procuratore capo, Aldo Giubilaro, assieme al sostituto procuratore Vito Bertoni, titolare dell'inchiesta sul crollo dell'argine, stanno comunque vagliando la […]

today19/12/2014

Cultura

Musei. Uffizi e Accademia aperti il 5 gennaio

FIRENZE - Apertura straordinaria della Galleria degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia per lunedì 5 gennaio e prolungamenti d'orario tra Santo Stefano e l'Epifania al Museo Nazionale del Bargello. In occasione delle prossime festività Natalizie e di inizio anno, il Museo Nazionale del Bargello prolungherà l'orario di apertura Da venerdì 26 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 compresi, spiega una nota, esclusi ovviamente i giorni di chiusura programmata, e cioè il 1 e il 5 gennaio, il Bargello aprirà come […]

today18/12/2014

News

Natale, misure di sicurezza rafforzate nel centro storico

FIRENZE - Controlli rafforzati nelle stazioni ferroviarie, all'aeroporto Vespucci e nel centro storico, considerato "sorvegliato speciale", e più pattuglie a garantire la sicurezza su strade e autostrade. Questi alcuni dei punti del 'piano sicurezza Natale 2014', disposto dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito in prefettura a Firenze. "Sorvegliato speciale" sarà il centro storico di Firenze, "dove saranno potenziati anche i controlli da parte della polizia municipale". I controlli della viabilità saranno eseguiti con un […]

today18/12/2014