News

News

Stroncato vasto giro di spaccio al liceo Gobetti

BAGNO A RIPOLI - Dieci giovani, italiani e stranieri, di cui quasi la metà minorenni e studenti, sono stati denunciati per la vendita di droga leggera e alla segnalazione al prefetto di altri 50 come consumatori abituali. Nei quattro mesi di indagine, spiegano i Carabinieri di Firenze, nel giro di spaccio sarebbero state stimate 500 "occasioni di cessione", per un totale "di forse 2 kg di hashish e marijuana". Riguardo alle modalità, i contatti sarebbero avvenuti via WhatsApp e Facebook, […]

today14/01/2015

News

Il Giglio ricorda le vittime della Concordia a 3 anni dal naufragio

GROSSETO - Rose gialle e arancioni e gerbere gialle e rosa lanciate nel mare antistante il porto del Giglio, in ricordo delle 32 vittime che tre anni fa persero la vita nel naufragio della Costa Concordia.  Così il Comune gigliese ha voluto commemorare quella tragedia. Nel primo anniversario chevede il tratto di mare davanti all'Isola sgombro dalla sagoma  della grande nave da crociera,  a bordo di una motovedetta della Guardia costiera il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti e il sindaco Sergio […]

today13/01/2015

News

Sanità. Entro fine anno il ticket si paga anche on line

FIRENZE - Da oggi nelle Asl 8 di Arezzo e 11 di Empoli il ticket sanitario in Toscana si può pagare anche online, ed entro fine del 2015 il servizio sarà esteso in tutte le Asl regionali. Il nuovo servizio, reso possibile grazie alla piattaforma multicanale di pagamento Iris, è stato presentato oggi dalla Regione Toscana: si può pagare con carta di credito o Bancomat tramite il portale della Regione, tramite la piattaforma Open Toscana, o anche grazie ai totem […]

today13/01/2015

News

Rapido 904. Brusca: “Pippo Calò mi disse di nascondere l’arsenale”

FIRENZE - La testimonianza del boss mafioso Giovanni Brusca è stata al centro del processo sulla strage per la bomba sul rapido 904, che esplose il 23 dicembre 1984 in una galleria del tratto appenninico facendo 17 morti e oltre 260 feriti, ripreso oggi a Firenze. Testimoniando in videoconferenza al processo, Brusa ha parlato in particolare dell'esplosivo usato per la strage: “Ai tempi del maxi processo a Palermo - ha detto Brusca - Pippo Calò mi disse di far sparire, […]

today13/01/2015

Playlist

Jazz Fever – Playlist 12 Gennaio 2015

JAZZ FEVER - 12 Gennaio 2015 01 - Fever – Peggy Lee 02 – Tea For Two – Anita O’Day 03 - Hà gente aqui – Maria Joao + Saxofour “Cinco” (Universal, 2005) 04 – We’ll be together again – Bill Evans &Tony Bennett “The Tony Bennett/Bill Evans Album” 05 – A Night in Tunisia – Dee Dee Bridgewater “In Montreux” (Universal 1991) 06 – Our Love is Here to Stay – Mark Murphy “Once to every heart”(Universal, 2005) 07 […]

today13/01/2015

News

Rogo Macrolotto: Maxi condanna per gestori di “Teresa Moda”

PRATO - Morirono in sette, cinque uomini e due donne immigrati dalla Cina alla ricerca di una vita migliore. Prigionieri in una delle tante ditte cinesi a Prato trasformate, con cartongessi, anche in dormitori abusivi: la loro fu invasa dalle fiamme. A poco più di un anno da quel rogo,  ier il gup di Prato, con rito abbreviato, ha condannato la proprietaria di fatto e i gestori di 'Teresa moda', l'azienda di confezioni teatro della tragedia il primo dicembre 2013, […]

today13/01/2015

News

Fuorisciti dal M5S danno vita a “Percorso Comune”

FIRENZE - Si chiama 'Percorso comune', nuovo soggetto politico dato vita dai fuorusciti dal movimento 5 stelle e firenze e dintorni in polemica con i vertici. Tra gli aderenti, la consigliera comunale fiorentina Miriam Amato, già candidata a sindaco di Firenze, assieme ad altri consiglieri, ex candidati sindaco ed esponenti nei comuni limitrofi: Matteo Gozzi a Borgo San Lorenzo, Mirko Margheri e Francesco Tapinassi a Rufina, Tommaso Cuoretti a Londa; Saverio Galardi ed Antonio Ortolani a Reggello, Piero Caramello a […]

today13/01/2015

Cultura

A Firenze la prima dell’ultimo film dei fratelli Taviani

FIRENZE - La prima italiana di 'Maraviglioso Boccaccio', ultimo film dei Fratelli Taviani ispirato alle novelle del Decameron, non andrà al Festival del cinema di Berlino, ma si terrà a Firenze. Lo hanno annunciato Paolo e Vittorio Taviani, oggi nel capoluogo toscano in occasione del premio Pegaso d'oro, la massima onorificenza della Regione Toscana, consegnato dal presidente Enrico Rossi. I due registi toscani, sono stati premiati perché, ha spiegato il governatore Rossi commentando il premio, "Il cinema di Paolo e […]

today13/01/2015

Cultura

“Le piazze del 77”, presentazione del n.0 a Colonnata

FIRENZE - Si svolgerà sabato 17 gennaio, alle 21.00, presso la Casa del popolo di Colonnata (Sesto Fiorentino), la kermesse di presentazione del N.0 di "Firenze, le piazze del 77 - Un racconto per immagini di gioia e rivoluzione negli anni ‘70 e dintorni". La rivista racconta attraverso le immagini la generazione e i luoghi protagonisti delle 'lotte' degli anni '70 a Firenze, le fotografie sono state raccolte grazie all'aiuto dei protagonisti di quegli anni. Dopo una prima presentazione lo […]

today12/01/2015