News

News

AnsdaldoBreda verso i giapponesi di Hitachi

PISTOIA  - Il Consiglio di amministrazione di Finmeccanica ha incaricato il suo amministratore delegato, Mauro Moretti, a trattare in esclusiva con i giapponesi di Hitachi la cessione di AnsaldoBreda, compreso lo stabilimento di Pistoia. Fuori dalla corsa per l'acquisizione dell'azienda di componenti e materale ferroviario, la società cinese Insigna. Freddo il commento da parte del segretario Fim-Cisl Toscana Nord Iuri Citera: “La Fim non è affezionata al nome dell’eventuale nuovo proprietario, ma al mantenimento del lavoro e allo sviluppo del settore […]

today28/01/2015

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 27 Gennaio 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 27 Gennaio 2105 Ospiti in studio: Mandrake Mandrake: dal vivo "Tales of a wizard", "Mom and Dad"; su disco "Something to die for", "Two young lovers" (feat. Lisa Papineau) Rachele Bastreghi: "Senza essere" Alia: "Goldie Hawn" Verdena: "Un po' esageri" Colapesce: "Egomostro" Vincenzo Fasano: "La mia vita al contrario" Flor: "Con Dio" Alice: "Auschwitz" Frankie Magellano: "Camere separate" Nonostante Clizia: "David Hemmings" About Wayne: "Where no one goes" Melampus: "Second soul" Lucio Corsi: "Altalena boy" Paolo […]

today28/01/2015

News

Ancora sul Battistero per il riaffido dei figli

PISTOIA  - Hanno detto che resteranno ad oltranza sul Battistero di Pistoia Stefano e Catiuscia Barli la coppia che protesta per riavere i loro figli di 8 e 5 anni tolti dal tribunale dei Minori e affidati ad una struttura. La coppia, che teme l'affidamento ad un'altra famiglia, ha passato la notte sul Battistero di Pistoia. “Abbiamo avuto freddo – ha detto Carli - ma per i figli questo e altro”. "Uno di noi – hanno aggiunto - scenderà se il […]

today28/01/2015

Cultura

In mostra la storia della scuola ebraica

FIRENZE - Una preziosa testimonianza del periodo in cui, dopo la Liberazione nel 1944, la popolazione ebraica di Firenze poté tornare a respirare aria di speranza e libertà: libertà anche di educazione, con la riapertura della scuola religiosa di via Farini. A raccontare quella stagione, la mostra “Firenze 1944: riapre la scuola ebraica”, inaugurata ieri in Palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18). L'esposizione, curata da Silvia Guetta del dipartimento Scienze educazione e psicologia dell’Università di Firenze e organizzata in collaborazione […]

today28/01/2015

News

Guerra alle passeggiatrici

MONTECATINI TERME - Il sindaco di Montecatini Terme ha firmato un’ordinanza urgente per “contrastare gravi pericoli per comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione sulla pubblica via”. Un fenomeno, spiega il sindaco, che “desta preoccupazione e allarme nella collettività, pregiudicando le condizioni di vivibilità dei cittadini per i quali costituisce elemento di turbativa e insicurezza”. Dal 1 febbraio al 31 luglio quindi scatterà il divieto di “porre in essere comportamenti diretti a offrire prestazioni sessuali a pagamento, consistenti nell’assunzione di atteggiamenti di richiamo, […]

today28/01/2015

Cultura

Hozier in ‘prima nazionale’ al Pistoia Blues

PISTOIA - Il cantautore irlandese Hozier, in vetta alle classifiche di mezzo mondo con il brano “Take me to the Church”, sarà l’ospite d’eccezione, in prima nazionale, il prossimo 7 luglio 2015 alla 36esima edizione del Pistoia Blues Festival. L’artista ha appena pubblicato il suo album d’esordio omonimo con la Island Record lanciato dalle straordinarie performance del Saturday Night Live, al Late Show with David Letterman, fino al nostro Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio. Reduce da un tour […]

today27/01/2015

News

Maggio. Sciopero confermato, a rischio “I Puritani”

FIRENZE - "Lo sciopero al Maggio resta confermato". La Slc Cgil ribadisce l'annunciata astensione dal lavoro di un'ora domani in occasione della prima de "I Puritani" di Bellini per protestare contro "la perdurante incertezza nel futuro del teatro". Ieri il sindaco di Firenze Dario Nardella aveva comunicato che gli stipendi arretrati e 13/esime erano stati pagati, e dunque confidava di sperare "nella revoca dello sciopero". Il pagamento degli stipendi era solo uno dei problemi del Maggio" replicano i rappresentanti sindacali: […]

today27/01/2015

News

Treno Memoria. Rossi: “Vaccinazione antirazzista per i nostri ragazzi”

"Grazie al lavoro importante che facciamo in Toscana con il treno della memoria, e facendo riunire 10 mila ragazzi di tutte le scuole medie superiori della Toscana al Mandela Forum di Firenze per il giorno della Shoah", "potremmo dire che nella nostra regione il livello di vaccinazione antirazzista fra le nuove generazioni ha raggiunto adesioni elevate. Non per questo possiamo o vogliamo allentare guardia". Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi, intervenendo alla seduta solenne del Consiglio regionale […]

today27/01/2015

News

Sgomberata la sala del Comune, i cittadini protestano

CARRARA - Sgomberata stamani la sala di rappresentanza del Comune di Carrara (Massa Carrara), che era stata occupata da un gruppo di cittadini dall'8 novembre scorso, dopo l'alluvione del Carrione avvenuta tre giorni prima, per protestare contro l'amministrazione e chiedere le dimissioni del primo cittadino. A firmare l'ordinanza il sindaco Angelo Zubbani. Lo sgombero è avvenuto pacificamente: i partecipanti al presidio-assemblea permanente si sono allontanati senza problemi. L'occupazione, nel corso di questi mesi, non ha mai interrotto i lavori del Comune. […]

today27/01/2015