News

News

Tramvie e isola galleggiante, botta e risposta Schmidt-Funaro – ASCOLTA

FIRENZE - Nel giorno in cui viene dato il primo colpo di piccone dei lavori per la costruzione del ponte tramviario Bellariva-Gavinana per la futura tramvia da Firene e Bagno a Ripoli, proprio i tracciati delle tramvie - quelle in costruzione, quelle finanziate e quelle solo progettate - diventa il fulcro del botta e risposta a distanza tra i candidati di centrodestra e centrosinistra, Eike Schmidt e Sara Funaro. L'ex direttore degli Uffizi, oggi a Quaracchi per la prima di […]

today12/04/2024 2

News

Lite al termine del concerto dei Subsonica al Mandela Forum, muore un 47enne pistoiese

FIRENZE - E' deceduto ieri notte all'ospedale di Careggi un 47enne originario di Pistoia che si era recato a vedere il concerto dei Subsonica in programma al Mandela Forum e che sarebbe stato coinvolto in una colluttazione. In base a quanto ricostruito dalla squadra mobile della polizia che è accorsa sul posto, l'uomo avrebbe avuto un diverbio con un'altra persona degenerato in lite. Subito soccorso dal 118, l'uomo è poi spirato all'ospedale. L'episodio è accaduto alla fine del concerto,  all'esterno […]

today12/04/2024

Cultura

Tour de France, al via in città la vendita dei prodotti legati alla corsa gialla

FIRENZE - "La prossima edizione del Tour de France sarà fantastica ed assolutamente speciale grazie alla prima partenza nella storia di questa corsa dall’Italia. Sono sicuro che le città che ospiteranno la fase iniziale del Tour sapranno assolutamente accogliere i corridori e tutta l’organizzazione al loro meglio, ed il contesto di pubblico che seguirà la gara farà il resto. Sono emozionato al solo pensiero del Grand Départ da Firenze. Iniziare da questa città era per tutti noi doveroso, sarà un […]

today12/04/2024

Cultura

Migranti, alla Cdp di Settignano incontro e spettacolo teatrale per la “Road map” contro il Patto per la Migrazione Ue: “La vita non può valere 20.000 euro” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il Parlamento europeo ha approvato ieri a maggioranza il nuovo Patto per la Migrazione e l'Asilo, documento da anni in discussione che pensato come cornice comune delle regole su gestione dei flussi migratori, accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo, meccanismi dei controlli alle frontiere e collaborazione tra Stati nell'accoglienza. La Riforma si avvia a diventare legge, una volta che sarà approvata anche al Consiglio dei ministri dell'Unione. Il voto di ieri  però ha spaccato l'Europa e l'Europarlamento, […]

today12/04/2024

News

“L’emergenza minori migranti? Causata leggi sbagliate e tagli ai fondi. E il nuovo Patto per l’asilo rischia di peggiorare la situazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Delle centinaia di migliaia di persone che ogni anno arrivano in Europa lungo le rotte migratorie, al termine di viaggi lunghi e drammatici, il 10% è costituito da minori stranieri non accompagnati. In Italia sono ormai 20 mila. Ogni giorno ne scompaiono 12: in fuga verso l'estero, finiti nelle reti dello sfruttamento o attratti dalla criminalità comune e organizzata. Gli altri soggiornano in Centri che appaiono sempre meno adatti ad accoglierli in sicurezza,  a offrire loro una […]

today12/04/2024

Cultura

Il Nadar Trio di Ares Tavolazzi, Elias Nardi e Emanuele Le Pera sul palco per Mixité – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 14 aprile al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze continua Mixité, la rassegna live che esplora il sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM). Alle 19.00 sul palco Nadir Trio, formazione composta dallo storico membro degli AREA Ares Tavolazzi al basso, Elias Nardi all’oud (liuto arabo) e Emanuele Le Pera alle percussioni. Sin dalla formazione la band porta avanti una personale ricerca musicale, creando un ponte tra il sound del Vicino e Medio Oriente e […]

today11/04/2024

Cultura

“Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano”, al Teatro Cartiere Carrara la presentazione del libro di Francesco Costa – ASCOLTA

+ FIRENZE - A meno di un anno dalle elezioni americane, una riflessione sulle molteplici sfaccettature di un Paese complesso, andando oltre le caricature mediatiche e cercando di comprendere ciò che veramente muove il popolo americano: un incontro che racconta gli Stati Uniti di oggi, i suoi abitanti, la sua politica e il futuro che l’aspetta, che è anche il nostro. È l'appuntamento in programma mercoledì 17 aprile alle 20 al Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) dedicato al libro […]

today11/04/2024

Cultura

Al via l’86/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Fuortes: “Sarà un’occasione di rilancio” – ASCOLTA

FIRENZE - Si aprirà il 13 aprile, presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l'86/a edizione del Festival del Maggio musicale con un concerto sinfonico diretto da Daniele Gatti. Il Festival, come spiegato oggi, non subisce variazioni rispetto alla presentazione dello scorso novembre da parte dell'allora commissario straordinario del Maggio, Onofrio Cutaia e propone due mesi di programmazione con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici diretti da Daniele Gatti e Zubin Mehta, i concerti di Myung-Whun […]

today11/04/2024

News

Ex-Gkn, il Comune di Campi valuta con la Regione la proposta di un consorzio pubblico per il rilancio – ASCOLTA

FIRENZE - Il comune di Campi Bisenzio "sta valutando insieme alla Regione" la proposta messa in campo dal collettivo di fabbrica della ex Gkn, per la creazione di un consorzio pubblico partecipato da istituzioni, enti ricerca e soggetti privati per rilanciare la re-industrializzazione della fabbrica, lo ha detto il sindaco di Campi Andrea Tagliaferri oggi a margine di un evento. “Dobbiamo convocare in tavolo su questo - spiega Tagliaferri - ma stiamo ancora attendendo la risposta del Ministero: il nostro […]

today11/04/2024