News

News

“Adesso si cambia”, Schmidt lancia il suo programma. Molti “no”, poche le proposte concrete – ASCOLTA

*   FIRENZE - Mille persone plaudenti, palloncini in stile americano, niente bandiere di partito ma solo il logo di "Eike Schmidt sindaco" con le immagine della Firenze che promette di far tornare "magnifica" come recita il suo slogan. Ha fatto (quasi) il pieno ieri sera al Teatro Carriere Carrara di Firenze il candidato del centrodestra Eike Schmidt, alla serata di lancio del suo programma. A parlare è solo lui, l'ex direttore degli Uffizi e oggi direttore in aspettativa di […]

today17/04/2024 3 2

News

Donazioni di sangue in crescita, nel 2024 aumento del 10% – ASCOLTA

FIRENZE - Nel 2023 sono state superate le 206mila donazioni di sangue in Toscana: l'1,2 % in più rispetto al 2022 - oltre 45 donazioni ogni mille residenti solo per la produzione di globuli rossi contro quaranta che era l'obiettivo - e nel primi mesi del 2024 la crescita si è fatta ancora più robusta, con le donazioni aumentate ulteriormente del 10%: sangue ma anche plasma, "il che costituisce un dato incoraggiante visti in numeri in calo durante la pandemia". […]

today17/04/2024

Musica

Formazione, ma anche istallazioni e performance: torna il “Bright Festival”, dedicato alla creatività digitale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 40 ore di incontri e sessioni formative, 12 conferenze, talk, quattro workshop: a Firenze, dal 19 al 21 aprile, torna il Bright Festival, giunto alla settima edizione e dedicato alla creatività digitale. La manifestazione si svolgerà in due luoghi: la stazione Leopolda e gli spazi di The Social Hub. Tra le sezioni quella 'Educational' (a The Social Hub), rivolta a studenti e professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo della produzione digitale partecipando a […]

today16/04/2024

Musica

Disco della settimana | Tre allegri ragazzi morti – Garage Pordenone

Tre allegri ragazzi morti “Garage Pordenone” Etichetta: La Tempesta Dischi Promozione: Believe / Master Music Uscita:  12 aprile 2024 Per il loro trentesimo compleanno, Tre allegri ragazzi morti ci regalano “Garage Pordenone”, un nuovo album di inediti, il decimo della loro discografia. Dodici nuove canzoni, pubblicate il 12 aprile da La Tempesta, per il gruppo che ha saputo coniugare con maestria rock e fumetto. “Garage Pordenone” richiama dal passato la leggendaria Rock City friulana degli anni '80 da cui la […]

today16/04/2024 5 3

News

Elezioni comunali, le idee di Sara Funaro in difesa del commercio: “Stop al mangificio anche fuori dall’area Unesco” – ASCOLTA

* FIRENZE - Un pacchetto di provvedimenti per tutelare i negozi di vicinato e gli esercizi commerciali storici nelle vie che rischiano di trasformarsi in "nuovi mangifici": da un lato rafforzando i divieti nuovi ristoranti, paninerie, kebab e simili già in essere in area Unesco, dall'altro estendendo la normativa di tutela Unesco anche a zone fuori della cerchia dei viali. Sono alcune delle proposte in tema di tutela del commercio e valorizzazione dei centri commerciali naturali che la candidata sindaca […]

today16/04/2024

News

Un “ortofrutteto solidale” fra le mura del carcere, a Sollicciano progetto pilota rivolto ai detenuti – ASCOLTA

* FIRENZE - Un 'ortofrutteto solidale', con 120 alberi piantati, nel carcere fiorentino di Sollicciano, che coinvolgerà i detenuti nella cura e manutenzione delle piante. Il progetto, inaugurato ieri, vede il carcere fiorentino come prima sperimentazione di un'esperienza pilota a livello nazionale, realizzato con il sostegno di Estra e che fa parte della campagna OrtoFrutteto solidale diffuso promossa da AzzeroCo2 e Legambiente. "Un progetto innovativo, siamo fieri che sia proprio Sollicciani a fare da apripista per un progetto che può […]

today16/04/2024

News

Mobilità ciclabile, qualche luce ma ancora i nodi irrisolti. Fiab: “Basterebbe poco per aumentare i ciclisti del 50%” – ASCOLTA

* FIRENZE - Firenze e la mobilità ciclabile: un rapporto difficile, sicuramente migliorato negli ultimi 5 anni, ma su cui bisogna di più. Ne è convinta l'associazione Fiab  -Firenze Ciclabile, che facendo il punto sulle ultime interlocuzioni con il Comune mette in fila una serie di criticità irrisolte, che però con un piccolo sforzo potrebbero essere superate anche in temi brevi. Si va dal collegamento diretto tra la ciclabile di viale Belfiore verso via Cassia  che attualmente prevede 8 diversi […]

today16/04/2024

Cultura

“Brutta”, al Puccini lo spettacolo che smonta lo schema culturale patriarcale della bellezza femminile a tutti i costi – ASCOLTA

FIRENZE - Perché mai un uomo ha il permesso di "essere brutto", mentre alle donne sembra richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? È la riflessione su cui si muove "Brutta. Storia di un corpo come tanti", il monologo tratto dall'omonimo libro di Giulia Blasi (Rizzoli), portato in scena da Cristiana Vaccaro con la regia di Francesco Zecca, in programma sabato 20 aprile al Laboratorio Puccini. "Un racconto tutto d’un fiato, un monologo esilarante […]

today15/04/2024

Cultura

“Mrtvare”, arriva a Vie Nuove la mostra dedicata al genocidio di Srebrenica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Mrtvare”, la mostra che sarà visibile oggi al circolo Vie Nuove di Firenze, con la collaborazione e il contributo di "Vie Nuove", "Arci Firenze aps" e "Belle Parole aps". Il progetto a cura del Centro memoriale di Srebrenica-Potočari e del famoso fotografo bosniaco Armin Durgut, espone una serie di fotografie che mostrano calzature trovate lungo il percorso della Marcia della Morte del luglio 1995 e nei rifugi dove i sopravvissuti di Srebrenica si nascosero per […]

today15/04/2024