News

News

Concordia. Iniziata la requisitoria: “Causa fu fattore umano”

GROSSETO - Questo "non è un mistero all'italiana come potrebbe essere stato Ustica ma le circostanze sono chiare". Così il pm Alessandro Leopizzi , prendendo la parola all'inizio della requisitoria al processo per il naufragio della Costa Concordia. Una tragedia, quella avvenuta il 13 gennaio 2012 all'Isola del Giglio causando 32 morti, ha affermato, fu dovuta al "fattore umano" e la nave da crociera "non era una bagnarola" ma una nave con apparati di prim'ordine, un gioiello. Il pm, dopo […]

today22/01/2015

News

Droga al liceo, unità cinofile in azione

FIRENZE - Dosi di hashish e marijuana, per un totale di circa dieci grammi, sono state trovate ieri mattina dalle unità cinofile della polizia nei bagni dell'istituto tecnico e professionale Leonardo da Vinci, in via del Terzolle a Firenze. I controlli, eseguiti prima dell'inizio delle lezioni, sono stati eseguiti in collaborazione con la presidenza dell'istituto. Le dosi erano nascoste su un muro divisorio tra due bagni e all'interno di uno scarico. Un'ispezione analoga è stata eseguita al liceo artistico Leon Battista […]

today22/01/2015

News

Si rompe acquedotto, caos traffico

PRATO - Code e forti disagi per il traffico,  rimasto a lungo bloccato in città a causa della rottura, intorno alle 7.30,  di una conduttura dell'acquedotto in viale Vittorio Veneto, che unisce la stazione ferroviaria al centro storico.  L'acqua fuoriuscita ha allagato la strada e la vicina piazza San Marco: gravi difficoltà si sono registrate fino alle 9, quando la situazione è andata normalizzandosi. La forza dell'acqua ha fatto incrinare e deformare l'asfalto. La polizia municipale e i tecnici di Publiacqua sono […]

today22/01/2015

News

Rossi: “No a nuova maggioranza con Forza Italia”

FIRENZE - "Un conto sono le riforme elettorali e costituzionali, su cui si può e si deve cercare larga convergenza, un conto è il governo del paese. Sono contrario ad una nuova maggioranza con Berlusconi".  E' quanto scrive oggi su FB   Enrico Rossi, governatore toscano e uno dei grandi elettori che tra pochi giorni saranno chiamati a eleggere il nuovo Capo dello Stato, all'indomani del voto sull'Italicum, che ha visto approvare il cosiddetto "emendamento canguro" che ha superato gli emendamenti della […]

today22/01/2015

News

A fuoco 6 furgoni Bartolini, il rogo è doloso

GROSSETO - A fuoco nella notte nella zona industriale a nord di Grosseto, in località Bartolina, 8 furgoni della ditta di spedizioni Bartolini, posteggiati nel piazzale dell'azienda. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme non senza difficoltà. Da quanto emerso l'incendio sarebbe doloso. Indagano i carabinieri.

today22/01/2015

Playlist

The Wild Bunch – Playlist 21 Gennaio 2015

WILD BUNCH | 21 Gennaio 2015 KIM FOWLEY SPECIAL Kim Fowley - Animal Man, Flower City, Gipsy Man, Ain't Got No Transportation, Motorcycle Lost Treasures – Gone Not Forgotten Vaqueros – Vaquero Beat Kim Fowley - ­ King Of Love, Is America Dead?, Blue, Bubblegum ASCOLTA IL PODCAST

today22/01/2015

Cultura

La persecuzione degli ebrei in mostra a Santa Croce

FIRENZE - Documenti pubblici e privati, articoli di giornale, fotografie, per rivivere il dramma della persecuzione razziale, con un percorso di approfondimento dedicata alla realtà di Firenze, città che ospita la mostra dopo Torino, Venezia, Caserta e Modena. E' la mostra dal titolo '1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia', allestita dal Ministero dell'Interno e la Prefettura hanno per onorare il Giorno della Memoria 2015, aperta da oggi nei sotterranei della Basilica di Santa Croce, per l'occasione […]

today21/01/2015

News

Firenze salva il memoriale dei deportati ad Auschwitz

FIRENZE - Troverà casa a Gavinana il memoriale dei sopravvissuti italiani ai campi di sterminio, che Auschwitz non vuole più. L'annuncio ufficiale è arrivato oggi in occasione del viaggio del Treno della memoria: il monumento italiano del Block 21, destinato ad essere eliminato,  sarà collocato in piazza Gino Bartali nel quartiere di Gavinana. Stretta finale dunque per un'operazione fortemente voluta dal governatore della Regione e dal Comune di Firenze dopo l'appello un anno fa fatto al presidente Enrico Rossi dal presidente dell'Associazione […]

today21/01/2015

Cultura

Intercity Winter 2015: dalla Ginori alla Grande Guerra

FIRENZE - Si apre il sipario sulla stagione invernale del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino: dal 30 gennaio all'8 marzo 2015 quattro titoli, tra nuove produzioni e riedizioni. Inaugura il cartellone GINORI (30, 31 gennaio, 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21), la "creazione totale" dedicata alla storia della nota fabbrica di ceramiche e delle sue sinergie con il territorio. Lo spettacolo, scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos, torna in scena, dopo il tutto esaurito dell’anno scorso (lo […]

today21/01/2015