News

Cultura

Il Nadar Trio di Ares Tavolazzi, Elias Nardi e Emanuele Le Pera sul palco per Mixité – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 14 aprile al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze continua Mixité, la rassegna live che esplora il sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM). Alle 19.00 sul palco Nadir Trio, formazione composta dallo storico membro degli AREA Ares Tavolazzi al basso, Elias Nardi all’oud (liuto arabo) e Emanuele Le Pera alle percussioni. Sin dalla formazione la band porta avanti una personale ricerca musicale, creando un ponte tra il sound del Vicino e Medio Oriente e […]

today11/04/2024

Cultura

“Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano”, al Teatro Cartiere Carrara la presentazione del libro di Francesco Costa – ASCOLTA

+ FIRENZE - A meno di un anno dalle elezioni americane, una riflessione sulle molteplici sfaccettature di un Paese complesso, andando oltre le caricature mediatiche e cercando di comprendere ciò che veramente muove il popolo americano: un incontro che racconta gli Stati Uniti di oggi, i suoi abitanti, la sua politica e il futuro che l’aspetta, che è anche il nostro. È l'appuntamento in programma mercoledì 17 aprile alle 20 al Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) dedicato al libro […]

today11/04/2024

Cultura

Al via l’86/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Fuortes: “Sarà un’occasione di rilancio” – ASCOLTA

FIRENZE - Si aprirà il 13 aprile, presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l'86/a edizione del Festival del Maggio musicale con un concerto sinfonico diretto da Daniele Gatti. Il Festival, come spiegato oggi, non subisce variazioni rispetto alla presentazione dello scorso novembre da parte dell'allora commissario straordinario del Maggio, Onofrio Cutaia e propone due mesi di programmazione con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici diretti da Daniele Gatti e Zubin Mehta, i concerti di Myung-Whun […]

today11/04/2024

News

Ex-Gkn, il Comune di Campi valuta con la Regione la proposta di un consorzio pubblico per il rilancio – ASCOLTA

FIRENZE - Il comune di Campi Bisenzio "sta valutando insieme alla Regione" la proposta messa in campo dal collettivo di fabbrica della ex Gkn, per la creazione di un consorzio pubblico partecipato da istituzioni, enti ricerca e soggetti privati per rilanciare la re-industrializzazione della fabbrica, lo ha detto il sindaco di Campi Andrea Tagliaferri oggi a margine di un evento. “Dobbiamo convocare in tavolo su questo - spiega Tagliaferri - ma stiamo ancora attendendo la risposta del Ministero: il nostro […]

today11/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, oggi sciopero Cgil e Uil: “Le stragi di Suviana e Firenze? Non sono fatalità, serve una svolta” – ASCOLTA

* TOSCANA  - Mentre salgono le vittime accertate nell'esplosione della centrale idroelettrica di Suviana nel bolognese e ancora si cercano (con poche speranze) i dispersi - uno di questi è toscano, il 37enne Andrea D'Alessandro originario di Palaia (PI) - e già emergono le prime polemiche sull'impiego di ditte in subappalto, oggi è la giornata dello sciopero generale di Cgil e Uil, convocato proprio sui temi della sicurezza e la dignità del lavoro (oltre che fisco e sanità): 4 ore […]

today11/04/2024

News

Sicurezza sul lavoro, Marasco (Cgil Firenze): “Dal governo solo pannicelli caldi”. E sul Patto con il Comune di Firenze ancora nessun accordo –

* FIRENZE - "Le stragi si devono evitare, non si può vivere in una condizione in cui il mondo del lavoro è l'anello debole in cui si scaricano le contraddizioni di un modello produttivo che evidentemente non è all'altezza delle sfide: ci sono sempre correttivi che possono essere adottati, il mondo del lavoro non può essere l'anticamera dell'obitorio" attacca Bernardo Marasco, segretario della Camera del Lavoro di Firenze, stamani dai microfoni di Novaradio, nel giorno della mobilitazione nazionale di Cgil […]

today11/04/2024

News

Processo Keu, il Comune di Santa Croce non sarà parte civile. Sulla Sr429 nessuna notizia della bonifica – ASCOLTA

* TOSCANA - A poche ore dall'apertura, domani al Tribunale di Firenze, dell'udienza preliminare sull'inchiesta Keu" sullo smaltimento illecito degli scarti delle lavorazioni conciarie in 13 siti sparsi per la Regione - 26 indagati e 4 società coinvolte nelle indagini, tra cui anche i vertici dell'Assoconcia, e politici - arriva la notizia che il Comune di Santa Croce sull'Arno (PI), la cui sindaca Giulia Deidda è indagata, ha deciso di non costituirsi parte civile, dato che "non risulta aver subito […]

today11/04/2024

Cultura

“Palestina con altri occhi”, alla CDP di Fiesole una mostra, un incontro e una raccolta fondi – ASCOLTA

  FIRENZE - Una serata dedicata alla Palestina, un’occasione di informazione sulla drammatica situazione di Gaza e della Cisgiordania, e per raccogliere fondi a sostegno del popolo palestinese. Questo al centro della serata “Palestina con altri occhi”, in programma giovedì 11 aprile a partire dalle 18.00 alla Casa del Popolo di Fiesole. Si parte con “Voci dalla Palestina”, un incontro con Manfredi Lo Sauro, Vicepresidente del Comitato Arci Firenze e Coordinatore delle attività di solidarietà e cooperazione internazionale, Abed Daas, […]

today10/04/2024

Cultura

Il parco delle cascine si racconta tra storia, meditazione e musica nel podcast “Immergersi nel patrimonio” – ASCOLTA

  FIRENZE - Una fiaba motoria per immergersi nella natura del più ampio parco pubblico della città: è il videopodcast “Immergersi nel patrimonio”, il progetto ideato e realizzato da Cooperativa MARE, con il contributo del Comune di Firenze, nato con l'obiettivo di vivere il parco in modo insolito. Il podcast, può essere fruito mentre si è sul luogo o no, e oltre a fornire informazioni storiche, accompagna i visitatori in una meditazione condotta da Raffaella Martinelli, ghostwriter, esperta in sistemica […]

today10/04/2024 2