News

Cultura

“Corpus Dominae”, si inaugura a La Casa delle Donne la mostra delle street artists Lediesis – ASCOLTA

+ FIRENZE - In occasione della rassegna “Donne – Una lotta senza tempo”, organizzata da Cgil, Spi Cgil e Fondazione Valore Lavoro a 70 anni dalla prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, si inaugura domani (19 aprile) alle 18 negli spazi della Casa delle donne (il progetto voluto da un gruppo di 17 associazioni e dall’amministrazione comunale che ha sede alle Murate) la mostra “Corpus Dominae” delle street artists Lediesis. Il titolo dell'esposizione prende spunto dal ciclo di “Conversazioni sul […]

today18/04/2024

Uncategorized

Comunali. Funaro: “Voglio una città giusta, futura, sicura, sostenibile e per tutti. Schmidt? Solo slogan e nessuna proposta” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una città 'giusta', 'per tutti', 'futura', 'sicura' e 'sostenibile'. Sono queste le cinque parole chiave con cui la candidata sindaco di Firenze del centrosinistra, Sara Funaro, intende declinare la sua visione della città. "Una città - ha spiegato - che risponde alla pluralità delle esigenze: dall'imprenditore che vuole investire fino al cittadino più fragile", "non una visione di chi passa per andare altrove, ma di chi si confronta quotidianamente con i cittadini". I punti del programma, è […]

today18/04/2024

News

Comunali Firenze, Cecilia Del Re corre da sola: “Per una città pubblica, ecologista, accessibile a tutti” – ASCOLTA

* FIRENZE - L'associazione Firenze Democratica correrà da sola alle prossime elezioni comunali per Firenze, presentando come candidata sindaca Cecilia Del Re, ex assessora della giunta Nardella che a marzo venne allontanata dalla giunta provocando a dicembre la scissione e la nascita di FD, che nelle ultime settimane ha rotto con il Pd ed è uscita dalla maggioranza di Palazzo Vecchio. Ad annunciarlo oggi la stessa Cecilia Del Re, in un incontro al giardini Nidiaci in Oltrarno. Punto di partenza […]

today18/04/2024

Uncategorized

“Il senso del 25 aprile? Battersi oggi contro guerre, disuguaglianze e le politiche che fomentano le tensioni” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Dirsi antifascisti è un dovere per ogni cittadino, perché la nostra Carta Costituzionale è antifascista e rappresenta valori di libertà e uguaglianza opposti al fascismo. Nel panorama globale fatto di disuguaglianze crescente, focolai di guerra, politiche che minano la solidarietà e che fomentano le tensioni, vuol dire riflettere su queste emergenze per generare nuove energie, ricostruire una nuova etica e una nuova economia". Così Vania Bagni, presidente Anpi -Associazione Partigliani d'Italia di Firenze, sul significato e l'attualità […]

today18/04/2024

Cultura

“Florence for Gaza”, all’Exfila laboratori, incontri, cinema e musica per sostenere la cultura palestinese – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un momento di solidarietà, nella consapevolezza della sofferenza quotidiana che il popolo palestinese affronta ogni giorno dal 7 ottobre – e da 75 anni – per evitare ogni annichilimento e cancellazione della cultura palestinese, dandole spazio anche nella sua anima più vitale e gioiosa. È "Florence for Gaza" la giornata organizzata sabato 20 aprile all’ExFila da CinematograFica e Arci Firenze, insieme ad Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus, con attività, proiezioni cinematografiche, laboratori artistici, musica, degustazione di cibo […]

today18/04/2024

News

“Pace, accoglienza, diritti per tutti” le parole d’ordine di Alleanza Verdi Sinistra per le Europee. Tra i candidati anche Natali, ex direttore Uffizi – ASCOLTA

+ TOSCANA - L'ex direttore degli Uffizi Antonio Natali e l'attivista Lucrezia Iurlaro sono due candidati per Alleanza Verdi e Sinistra alle Europee nella circoscrizione Italia Centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio). La presentazione  a Firenze. Iurlaro ha indicato "il tema delle guerre mondali" e che "dobbiamo riuscire a costruire un'Europa capace e attente a tutta l'umanità che si faccia portavoce della pace in tutti gli Stati", "bisogna dare un sostegno e un appoggio ai popoli che in questo momento stanno […]

today17/04/2024

Cultura

“Una Tempesta”, dall’isola di Gorgona al Teatro delle Arti lo spettacolo realizzato insieme ai detenuti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una produzione ideata e realizzata nel Carcere di Gorgona dalla compagnia Teatro popolare d’arte, in collaborazione con la Casa di reclusione di Gorgona e con il sostegno della Regione Toscana, nata nell’ambito del progetto di teatro carcere “Il Teatro del Mare”. È "Una Tempesta", lo spettacolo in scena giovedì 18 e venerdì 19 aprile, ore 20.30 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, frutto di un laboratorio teatrale e musicale che la compagnia Teatro popolare d'arte […]

today17/04/2024

Cultura

Zap The Lap e Fabrizio Bosso live al Brillante – Nuovo Teatro Lippi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Secondo appuntamento domani, 18 aprile, per la rassegna Brillante is a festival organizzata da Music Pool in collaborazione con Arci Firenze al Brillante- Nuovo Teatro Lippi, sul palco la band Zap The Lap con ospite d’eccezione Fabrizio Bosso. Zap the Lap nasce dalla collaborazione che ha avuto origine all’interno della funky-band Dirotta su Cuba. Dopo l’esperienza in tour e in studio, i quattro Zap the Lap si rendono conto che potrebbe essere interessante creare un progetto strumentale […]

today17/04/2024 1

News

Scioperi e vittorie sindacali: i lavoratori strappano nuovi accordi alla Farma System e Tintoria KS – ASCOLTA

FIRENZE / PRATO - La lotta paga: potrebbe essere questa la sintesi delle future vicende che hanno visto protagonisti lavoratori di due aziende, la Farma System e la Tintoria KS, diverse per settori di attività, ma accomunate entrambe da situazioni di precariato e sfruttamento, contro cui è stata promossa una mobilitazione forte che ha portato in breve i suoi frutti. Alla Tintoria KS del Macrolotto 1 di Prato, dopo 36 ore di picchetto senza sosta contro lo sfruttamento selvaggio fatto […]

today17/04/2024