News

Cultura

Fosfeni 2015: “The Italian Way”

PISA - Si inaugura stasera, al Teatro Lumiere, l'11ª edizione di Fosfeni, la rassegna dedicata al meglio del panorama internazionale della musica elettronica, organizzato da Musicus Concentus in collaborazione con le due realtà pisane Massive Night e Vertigo. Il programma di quest'anno sarà interamente dedicato alla nuova scena italiana, che sta vivendo una stagione particolarmente intensa e rigogliosa, non solo grazie agli artisti, sempre più apprezzati anche all'estero, ma anche grazie ad una scena composta da etichette discografiche, festival sempre […]

today13/02/2015

News

Mugello. Sgominata banda di spacciatori

FIRENZE - Cinque arresti, di cui 3 in carcere e 2 ai domiciliari, e 25 perquisizioni eseguite nel territorio fiorentino,m in particolare Borgo San Lorenzo e Signa. Sono i numeri dell'operazione contro condotta dai carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo, nel quadro di inchiesta della Dda di Firenze. Associazione del delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, il reato contestato. In carceres sono finiti due fratelli albanesi e un altro loro connazionale, residenti in località Cavallina a Barberino del […]

today13/02/2015

News

Scontro treno-camion, chiusa la Pisa-Lucca

PISA  - Un camion è rimasto 'intrappolato' sui binari ad un passaggio a livello a San Giuliano Terme, nel Pisano, ed è stato travolto da un locomotore in trasferimento. L'incidente ferroviario, avvenuto alle 9.15, non ha causato feriti ma la linea Lucca-Pisa è interrotta. Non sono ancora chiari i motivi per i quali il camion è rimasto bloccato: quando il conducente ha capito di non avere via d'uscita, è sceso dalla cabina e con ampi gesti ha tentato di richiamare […]

today13/02/2015

News

Inchiesta Tav, 32 richieste di rinvio a giudizio

FIRENZE - L'ex presidente di Italferr ed ex presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, dirigenti del consorzio Nodavia, che si era aggiudicato l'appalto, e dirigenti del ministero delle infrastrutture, come Ettore Incalza e Giuseppe Mele: sono in tutto 32 le persone per cui i pm di Firenze Giulio Monferini e Gianni Tei hanno chiesto il rinvio a giudizio nell'ambito dell'inchiesta sul sottoattraversamento fiorentino della Tav coordinata dai pm. Le accuse, a vario titolo, vanno dal traffico illecito di rifiuti […]

today12/02/2015

News

Mps. A luglio lo Stato entrerà nel capitale

ROMA - Il Tesoro sarà a luglio azionista del Mps come effetto del contratto sui Monti Bond. Il pagamento degli interessi, pari a 243 milioni di euro, deve essere corrisposto in azioni in caso di perdita della banca che ieri ha chiuso il 2014 con un rosso di 5,3 miliardi. Cconsiderata l'attuale capitalizzazione del Monte, lo Stato diventerebbe proprietario di circa il 10% della banca e quindi il maggiore azionista. Tuttavia in vista del prossimo aumento di capitale da 3 […]

today12/02/2015

venkmans

Cultura

Live@Novaradio: The Venkmans

È online da oggi, sul canale YouTube di Novaradio, il video di “Juliet The Disco” realizzato live durante l’intervista a L’Ora del Dragone del 30 gennaio 2015 (Ascolta il podcast). "Juliet The Disco” fa parte dell’ultimo lavoro della band fiorentina, “Good morning sun”, uscito a gennaio 2013 (Autoproduzione). I Venkmans nascono nell’autunno del 2010 a Firenze. Quattro ragazzi con precedenti musicali sul territorio si ritrovano insieme con il chiaro intento di unire in armonia l’energia del rock inglese con le […]

today12/02/2015

Cultura

Al “Florida” tre giorni con Mario Perrotta

FIRENZE - Si apre stasera, al Teatro Cantiere Florida, la tre giorni dedicata al premio Ubu Mario Perrotta e alla compagnia Teatro dell'Argine, inaugurando così la prima "Monografia di Scena" della stagione 2014/2015. In scena alle 21.00 sul palcoscenico di via Pisana "Italiani Cìncali", dedicato alle vicende degli emigrati italiani nelle miniere del Belgio. In scena Perrotta interpreta il postino, unico uomo rimasto in paese, unico tramite tra le donne rimaste a casa e gli uomini lontani. Attraverso il suo […]

today12/02/2015

News

Concordia. Rossi: “Quanto vale la vita di 32 persone?”

FIRENZE - "Quello che lascia perplessi sono i risarcimenti alle famiglie delle 32 vittime: mi domando quanto valga la loro vita. Rispetto invece ai 300mila euro di provvisionale alla Regione, lo considero un riconoscimento simbolico che accettiamo". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi dopo la sentenza del processo per il naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio. In base al dispositivo emesso,  Francesco Schettino e la Costa, in quanto responsabile civile in solido con l'ex comandante della Condordia, […]

today12/02/2015

News

Crisi Tecnol, arrivano le prime ri-assunzioni

BARBERINO MUGELLO - Accordo sulla riassunzione a tempo indeterminato per i primi 24 operai dell Tacnol di Barberino di Mugello, dopo l'acquisizione dell'azienda in crisi da parte della Gilardoni di Lecco alcune settimane fa Ad annunciarlo Fiom Cgil: "Un primo passo” spiega il sindacato: l'impegno ora resta che il numero possa aumentare". "Si riparte con la massima prudenza, in piccolo, nei tempi necessari al ripristino degli impianti" commenta Yuri Vigiani della Fiom Cgil di Firenze: "L'obiettivo è che Tecnol possa […]

today12/02/2015