News

News

Museo 900. Cerca di rubare la testa di una statua, fermato

FIRENZE - Un uomo di 75 anni è stato fermato dopo aver tentato di portare via una testa in bronzo dal museo del Novecento, a Firenze. L'anziano ha svitato la testa dal piedistallo e poi ha cercato di uscire portandola via, ma è stato bloccato dagli addetti alla sorveglianza. Sul posto è arrivata la polizia. L'opera che l'anziano ha tentato di rubare è il 'Ritratto di Walter Conadin' di Renato Mazzacurati. All'arrivo degli agenti si sarebbe giustificato dicendo che l'opera, […]

today10/03/2015

News

Lavoratori Esaote in stato di agitazione

FIRENZE - Stato di agitazione alla Esaote di Firenze: i lavoratori tra ieri e oggi hanno scioperato per due ore in segno di protesta contro la mancanza di certezze sul loro futuro da parte aziendale, e hanno annunciato "ulteriori azioni a partire da domani". Fim e Fiom hanno chiesto un incontro al Prefetto per sollecitare la convocazione al Ministero dello sviluppo economico, preannunciata per il 25 febbraio nell'incontro con la Regione e poi cancellata, e invitano le Istituzioni a sostenere […]

today10/03/2015

Playlist

Jazz Fever | Playlist 9 marzo 2015

JAZZ FEVER | 9 marzo 2015 01 Today – Franco D’Andrea “Today” (El Gallo Rojo Records, 2013) 02 Blue Monk – Franco D’Andrea Sextet “Monk and the time machine”(Parco della Musica Records, 2014) 03 I mean You – Franco D’Andrea Sextet “Monk and the Time Machine”(Parco della Musica Records, 2014) 04 Beatwitz – Modern Art Trio (rist. Dejavu Records, 2008) 05 – Amore Baciami – Franco D’Andrea Ernst Reijseger “I Love you So Muchi it hurts”(Winter& Winter, 2002) 06 – […]

today10/03/2015

News

Maltempo. Vigili del Fuoco ancora al lavoro su 1.600 criticità

FIRENZE - In Toscana i vigili del fuoco hanno eseguito già 4.500 interventi per i danni da maltempo dei giorni scorsi, in particolare per le tempeste di vento. Ma, si spiega dalla direzione regionale, ne sono in programma ancora 1.600. Sono, questi, gli interventi più complessi e la maggior parte di essi è concentrata in Versilia, tra i comuni di Forte dei Marmi e Pietrasanta (Lucca) dove alberi di alto fusto e di grosso diametro si sono abbattuti facendo danni […]

today10/03/2015

News

A Stazzema (LU) devastato l’intero Parco della Pace

FIRENZE - Tutto il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema è distrutto, non solo la lapide su cui erano scritti i nomi delle vittime della strage nazifascista: la chiesa è stata scoperchiata, il piazzale è coperto di alberi e in parte danneggiato, la via Crucis che porta all'ossario devastata. Lo ha reso noto il sindaco di Stazzema Maurizio Verona che ha tracciato un il bilancio della tempesta di vento che ha colpito il suo comune distruggendo il luogo […]

today10/03/2015

Cultura

Cinema. A primavera sboccia l’oriente

FIRENZE - Dal 20 marzo al 10 giugno, torna per il quarto anno consecutivo la rassegna dedicata al cinema dei paesi asiatici e del Medio Oriente. La Primavera di Cinema Orientale, sorella minore dell'autunnale 50 giorni di cinema internazionale, coinvolgerà non solo gli spazi del cinema Odeon, ma anche quelli dello Stensen e del cinema Alfieri con quattro festival, promossi da Regione Toscana e Quelli della Compagnia (Fondazione Sistema Toscana). Aad inaugurare la rassegna sarà il Florence Korea Film Fest […]

today09/03/2015

News

Maltempo. Martina: “Allo studio aiuti per le imprese colpite”

FIRENZE - Un set di interventi a sostegno delle imprese toscane colpite dall'ondata di maltempo della scorsa settimana, ed in particolare quelle del settore vivaistico. E' quanto sta studiando il governo d'intesa con la Regione Toscana. Ad annunciarlo è stato il ministro per le politiche agricole Maurizio Martina, al termine dell'incontro con il presidente regionale Enrico Rossi svoltosi oggi a Firenze per fare il punto sulla situazione. Tra le iniziative, ha spiegato Martina, "deroghe, rinvii e alcune attività di alleggerimento […]

today09/03/2015

News

Terremoti. Lieve sisma a Rosignano

LIVORNO – Un terremoto di magnitudo 2.7 è avvenuto alle ore 09:20 di questa mattina lungo la Costa toscana settentrionale. L'epicentro è stato localizzato a Rosignano Marittimo (LI) e avvertito anche a Cecina, a Collesalvetti, a Livorno e nel Pisano. Ed un'altra serie di scosse di terremoto sono state registrate nella notte tra sabato e domenica sull'Appennino pistoiese. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), le scosse sono state di magnitudo 2.7, 2.6 e 2.3. Un'altra scossa, […]

today09/03/2015

News

Maltempo. Lento miglioramento in Toscana

FIRENZE - La situazione in Toscana, in seguito all'emergenza provocata dal maltempo, con la tempesta di vento di giovedì scorso, sembra tendere ad una stabilizzazione. E' quanto rilevano i vigili del fuoco: proprio la diminuzione dell'azione del vento, si spiega, ha fatto crescere di poco le richieste di intervento che complessivamente hanno comunque raggiunto quota 6.300, di cui 3.600 già eseguiti. Da segnalare un altro ferito a Capannori (LU): un uomo è infatti stato colpito alla testa da un ramo […]

today09/03/2015