News

News

200 persone a Santo Spirito per Magherini

FIRENZE – Più di duecento persone hanno partecipato a Santo Spirito alla fiaccolata in memoria di Riccardo Magherini, ad un anno dalla morte del quarantenne fiorentino, deceduto nel corso di un fermo della polizia nella notte tra il 2 ed il 3 marzo del 2014. Ricerca di giustizia e perdono i temi sui quali si è aperta la serata con la celebrazione religiosa nella chiesa di Santo Spirito. Tra la folla, in veste ufficiale, anche il vicesindaco Cristina Giachi, che […]

today04/03/2015

Playlist

L’Ora del dragone – playlist 4 marzo 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 4 Marzo 2015 In studio: Femina Ridens Femina Ridens: dal vivo "Cuore di coniglio", "Rivendica l'erogeno"; su disco: "La banalità", "Come te" Ginevra di Marco: "Montesole" Elli De Mon: "Wild blues" Rachele Bastreghi; "All'inferno insieme a te" Susanna Parigi: "Liquida" Patrizia Laquidara: "Chiaro e gelido mattino" Raffaella De Stefano-Madreblù: "Necessità" Missincat: "Ten Lines" Carmen Consoli: "L'abitudine di tornare" Alice: "L'umana nostalgia" Nada: "Luna in piena" (live @ Stazione Birra) Carmensita: "Outta kali phobia" Ofeliadorme: "Fiery tail" […]

today04/03/2015

News

Sgomberi, traffico bloccato per sit-in di protesta

FIRENZE - Due immobili occupati sono stati sgomberati questa mattina dalla polizia. Sul posto, di supporto alle forze dell'ordine, anche i vigili del fuoco. Il primo sgombero è stato effettuato in via Toselli: si tratta di un palazzo occupato la settimana scorsa da un centinaio di persone, tra cui famiglie con bambini. L'altro sgombero ha invece interessato un immobile in via Baracca, in questo caso alcune decine di occupanti si sono riversate in piazza Puccini con conseguenti disagi per il […]

today04/03/2015

News

Terremoto. Sciame sismico nel Chianti

FIRENZE - Uno sciame sismico, con un picco del 3.7 della scala Richter, ad una profondità di 10 km, si è registrato stanotte in Toscana, nella zona del Chianti, con epicentro tra i comuni di Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d'Elsa e San Casciano Val di Pesa. La scossa è stata avvertita dalla popolazione nel Chianti e anche a Firenze, ed era stata preceduta in tarda serata da altre scosse inferiori a magnitudo 2. Numerose le telefonate arrivate alla […]

today04/03/2015

News

A Certaldo la prima prova della “coalizione sociale”

FIRENZE - Si è svolta ieri a Certaldo la "prova generale" per l’area fiorentina di quella coalizione sociale ispirata intorno all’idea del segretario nazionale della Fiom Maurizio Landini. Nella nuova sede della Camera del lavoro di Certaldo, che la segretaria Cgil Susanna Camusso verrà a inaugurare venerdì, si è svolto un incontro promosso dalla Fiom insieme con Anpi e Libera. Un incontro aperto ai cassintegrati, i licenziati, i disoccupati, i precari, i giovani che non si intercettano nei luoghi di […]

today03/03/2015

News

Magherini, le celebrazioni a un anno dalla morte

FIRENZE - “Accendiamo la Verità” sarà il messaggio scelto per ricordare Riccardo Magherini a un anno dalla sua scomparsa, avvenuta nella notte tra il 2 e 3 marzo 2014 durante un fermo dei carabinieri in Borgo San Frediano a Firenze. Stasera dalle 17.30 in piazza Santo Spirito si terrà una celebrazione in sua memoria. Alle 18.00 la funzione religiosa nella Chiesa di Santo Spirito e alle 18.30 inizieranno gli interventi dei familiari e degli amici di Riccardo Magherini. Tra questi […]

today03/03/2015

splatter

Cultura

“Splatter” al via il crowdfunding per il documentario

FIRENZE - È iniziato il crowdfunding per la realizzazione del documentario su “Splatter: la rivista proibita” la rivista horror che finì in Parlamento. Sarà Moveorama, network indipendente di promozione di cinema, musica e fumetto, a curare la produzione del documentario . Edita dalla casa editrice milanese “Acme”, a partire dal 1989, “Splatter” viene fuori in un periodo particolarmente fiorente per la nascita di fumetti horror in Italia, ibridando due modelli come l’italiano “Dylan Dog” e la rivista americana di cinema […]

today03/03/2015

News

Unifi. A giugno le elezioni del rettore

FIRENZE - Si svolgeranno i prossimi 3 e 4 giugno, con eventuale seconda votazione il 10 e l'11 giugno, le elezioni del rettore dell'Università di Firenze, che nomineranno il successore di Alberto Tesi. Le candidature, sottoscritte da almeno 80 elettori, potranno essere presentate a partire dal 3 aprile e fino al 4 maggio e seppur ancora non ratificate formalmente, dovrebbero al momento essere due: Elisabetta Cerbai, ex prorettrice alla ricerca, biologa e sostenuta da parte dei dipartimenti scientifici e dai […]

today03/03/2015

Cultura

Riapre lo Chalet Fontana, il Caffè di Rosai e Pratolini

FIRENZE - Riapre sul viale Galilei, lo Chalet Fontana, locale nato grazie a una idea di Tullio Fontana alla fine dell'Ottocento e divenuto famoso negli anni '30 come ritrovo culturale e mondano, luogo d'incontro di letterati e artisti, quali Vasco Pratolini, Leonardo Sciascia, Pietro Annigoni e Ottone Rosai. Proprio al pittore fiorentino è stata dedicata una delle sale ristrutturate, dove ospitare gli eventi culturali della nuova gestione del locale: dalla presentazione di libri ai concerti di musica classica e jazz. […]

today02/03/2015