News

News

Fusti tossici in mare. Imputati tutti assolti dal gup

LIVORNO - Assolti i tre imputati al processo a Livorno, con rito abbreviato, per i 198 fusti tossici persi in mare al largo di Gorgona dall'Eurocargo Venezia il 17 dicembre 2011: 71 quelli mai recuperati. Il 'fatto non sussiste': così il gup Antonio del Forno per l'accusa di disastro ambientale contestata in concorso al comandante della nave Pietro Colotto, 65 anni, a Salvatore Morello, 49, responsabile del magazzino della Isab, produttrice del rifiuto, e a Mario Saccà, 57 anni, spedizioniere […]

today18/03/2015

News

In cenere supermarket gestito da cinesi

CARRARA - Un violento incendio ha distrutto la notte scorsa un supermarket di articoli per la casa gestito da cinesi al Centro Tuscania, da poco inaugurato alla periferia di Carrara. Ingenti i danni provocate dalla fiamme che sviluppatesi verso le 4, e che hanno coinvolto anche gli studi di tre commercialisti, danneggiati al pari del vicino salone all'ingrosso per la vendita di prodotti per parrucchieri. A dare l'allarme alcuni poliziotti in servizio che hanno notato dei bagliori provenire all'interno del […]

today18/03/2015

News

Casa. Approvata la nuova legge sugli alloggi Erp

FIRENZE - Nuove regole per ottenere l'assegnazione di alloggi popolari in Toscana: tra questi, vivere stabilmente da almeno 5 anni in regione, non essere proprietari i beni immobili e mobili (come auto di lusso o imbarcazioni), non aver preso parte a occupazioni abusive negli ultimi 5 anni. Queste le novità introdotte dalla nuova legge in materia approvata ieri a maggioranza dal Consiglio regionale toscano. Introdotto anche il calcolo del reddito Isee come strumento di misurazione delle condizioni economiche per l'accesso […]

today18/03/2015

Cultura

“Shakespeare in Havana”, alla Sala Vanni i cantori del “punto cubano”

FIRENZE - Da Cuba approda in Toscana la tournée dei “repentisti”,  poeti-improvvisatori  che rielaborano in rima i classici del teatro, da Shakespeare a Boccaccio. Si tratta degli esponenti del "punto cubano", l'antica arte cubana dell’improvvisazione in versi, una tradizione ancora viva e di formidabile impatto. Appuntamento per il debutto italiano del tour “Shakespeare in Havana”, è fissato per il 18 marzo, presso la Sala Vanni di Piazza del Carmine (inizio 21.15). Lo spettacolo, nato da un progetto di valorizzazione culturale […]

today17/03/2015

News

inchiesta Grandi Opere. Rossi: “Basta parassiti di Stato”

FIRENZE - "Sarà la magistratura a verificare le accuse di corruzione e malaffare imputate ai dirigenti e agli imprenditori eventualmente favoriti. Ciò che è intollerabile è che l'Av sia stata assegnata per ben 32 miliardi a trattativa privata, ad imprese italiane di costruzione e ingegneria; costi triplicati rispetto alla previsione". E' quanto scrive in un pst su FB il governatore toscano Enrico Rossi, all'indomani dello scoppio dell'inchiesta "Sistema" della procura di Firenze, che ha portato a 4 arresti e 47 […]

today17/03/2015

News

Rimozione amianto, trasloco per i bimbi della scuola “Azzurra””

SESTO FIORENTINO - A partire da domani e fino al termine dei lavori di rimozione e bonifica del tetto in cemento amianto del Cartonificio fiorentino a Sesto Fiorentino (Firenze), danneggiato dal maltempo della scorsa settimana, i 99 bambini che frequentano la scuola dell'infanzia Azzurra di viale Ariosto, confinante con lo stabilimento, verranno trasferiti in altri istituti. L'intervento sullo stabilimento, si spiega ancora, prevede la rimozione del tetto utilizzando una gru con un braccio di 80 metri e, solo nei fine […]

today17/03/2015

News

Piano paesaggio. Rossi convoca la maggioranza e riscrive il testo

FIRENZE - Piano del paesaggio, marcia indietro al testo originario: stop a nuove costruzioni sugli arenili e a nuove cave di marmo oltre 1.200 di altezza. A vergare alcune modifiche, che cancellano le "fughe in avanti" approvate a maggioranza in commissione che tante polemiche avevano suscitato, è stato  lo stesso governatore Rossi nel corso di una vertice-fiume tra le forze di maggioranza, durato tutta la giornata di ieri e ripreso stamani, voluto da Rossi per concordare il testo definitivo da […]

today17/03/2015

News

Investito da muletto, muore marittimo filippino

LIVORNO - Un marittimo di 63 anni, Priscillano Inoc, primo ufficiale di origine filippina della nave Toki Arrow, è morto la notte scorsa all'ospedale di Livorno dopo essere stato investito da un muletto su un piazzale del porto mentre si stavano effettuando le operazioni di sbarco di un carico di cellulosa. L'incidente è accaduto verso le due della notte. L'uomo, in base a quanto ricistruitodalla Polmare,  sarebbe stato investito dal muletto forse a causa della scarsa visibilità dovuta alla forte […]

today17/03/2015

News

Grandi Opere. Anche il nome di Nencini nelle carte dell’inchiesta

FIRENZE - Il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini sarebbe stato nominato grazie alla "sponsorizzazione" di Incalza. E' quanto emerge da una telefonata tra Lupi e lo stesso Incalza riportata nell'ordinanza di custodia cautelare come esempio dello "strettissimo legame" tra i due e dell'"influenza" del funzionario sul ministro. La telefonata è del 28 febbraio 2014 (giorno della nomina dei ministri del governo Renzi) e a chiamare è Lupi: "dopo che tu hai dato...hai coperto...hai dato la sponsorizzazione per Nencini...l'abbiamo fatto viceministro".

today16/03/2015