News

News

Cadavere ritrovato alle Piagge: “Al 95% è Irene”

FIRENZE - "Manca ancora la prova scientifica" ma le coincidenze sia nei vestiti sia in particolari medici e anatomici sono tali e tante che è lo stesso procuratore di Firenze, Giuseppe Creazzo, a sbilanciarsi: il cadavere trovato domenica in un sacco lungo un fosso a Firenze "al 95%" è quello di Irene Focardi, la 43enne scomparsa dal quartiere fiorentino delle Piagge il 3 febbraio scorso. Per la scomparsa della donna è indagato il fidanzato, che già si trova ai domiciliari […]

today31/03/2015

Cultura

Il “Todo Modo” restaurato e l’omaggio a Elio Petri

FIRENZE - A 39 anni di distanza dall'uscita del film-cult “Todo Modo” di Elio Petri, Firenze dedica una tre giorni di omaggio al grande regista, dal 2 al 4 aprile, con la proiezione in prima nazionale del film nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna (giovedì prossimo, 2 aprile, alle 21 al Cinema Odeon) ed uno speciale ciclo di incontri a cura della Libreria Todo Modo (Firenze) e dell'Associazione Indagine. Gli incontri si terranno da 2 al 4 aprile alle […]

today31/03/2015

News

Coppia trovata morta in casa. Sospetto omicidio-suicidio

AREZZO - Una coppia di coniugi cinquantenni è stata trovata morta la notte scorsa nella propria villetta a Monastero, piccola frazione sulle colline che circondano Arezzo. Marito e moglie, Graziano Rossi, 53 anni, costruttore edile aretino e Maria Paola Trippi, 51 anni, presentavano ferite provocate da colpi esplosi da un fucile. Sul posto è intervenuta la polizia: al momento l'ipotesi più accreditata dagli investigatori sarebbe quella di un omicidio-suicidio. A dare l'allarme sarebbero stati alcuni familiari, probabilmente svegliati dai colpi. […]

today31/03/2015

News

Meningite, scatta campagna di vaccinazione gratuita

EMPOLI - La morte dell'infermiera di Vitolini, avvenuta la notte scorsa all'ospedale di Empoli, è stata causata da meningococco di tipo C, lo stesso responsabile in febbraio e marzo della morte di un 13enne di Cerreto Guidi e di un 17enne di Montelupo Fiorentino. Una unità di crisi si è riunita già dalle 19, e 120 sono le persone interessate dalla profilassi di ieri. Attivate inoltre dal'Asl 11 tre linee telefoniche fisse e una mobile attive 24 ore su 24, […]

today30/03/2015

Cultura

“Ciak sul lavoro”, all’Alfieri la nuova edizione

FIRENZE - Saranno Luigi Lo Cascio, Riccardo Milani, Gianni di Gregorio, Antonio Morabito e Ivano de Matteo i registi ospiti del 10° “Ciak sul lavoro”, la rassegna di cinema dedicata al mondo del lavoro che si terrà dal 1 aprile al 5 maggio allo Spazio Alfieri (ore 21,00; ingresso 3 euro). "Ciak sul lavoro" è organizzata da Cgil Filcams Firenze e Toscana, dall’associazione Anemic, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e curata da Gabriele Rizza del Sindacato critici cinematografici della […]

today30/03/2015

News

Meningite, nuovo caso sospetto a Grosseto

GROSSETO - Nuovo caso di sospetta meningite in Toscana: l'ulitmo in ordine di tempo è stato registrato a Grosseto: si tratta di un 19enne di Monte Argentario (Grosseto), ricoverato in gravi condizioni dalla scorsa notte all'ospedale di Grosseto. Da stamani la Asl ha avviato le procedure per individuare le persone che hanno avuto contatti con il giovane dal 18 marzo scorso in poi, per sottoporli a profilassi antibiotica. In particolare, la Asl lancia un appello rivolto a tutti coloro che […]

today30/03/2015

News

Musei Firenze, niente sciopero per Pasqua

ROMA - Sciopero ritirato per Pasqua e Pasquetta agli Uffizi e negli altri musei statali fiorentini. Trovato l'accordo stamani tra il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e rappresentanti dei sindacati Filcams Cgil, Fisascal Cisl e Uiltucs Uil sull'inserimento della clausola sociale, idonea ad assicurare la stabilità dei livelli occupazionali e retributivi, nei bandi di appalto dei servizi aggiuntivi delle gallerie. ''Abbiamo firmato il protocollo che conferma l'impegno che avevo già assunto'' ha dichiarato il ministro Franceschini. Nella lettera inviata […]

today30/03/2015

Cultura

La “Bibbia Francescana” alla Galleria dell’Accademia

FIRENZE - C'è anche la preziosa 'Bibbia Francescana' conservata alla Biblioteca Malatestiana, tra le opere in visione alla mostra "L'arte di Francesco-Capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XV secolo" che si inaugurerà domani alla Galleria dell'Accademia di Firenze. Il manoscritto in pergamena, risalente al 1270 circa, è stato prestato all'istituzione fiorentina per tutta la durata della mostra, fino all'11 ottobre, quando farà ritorno al suo luogo d'origine, la Biblioteca Malatestiana. E' il secondo manoscritto cesenate che viene […]

today30/03/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 27 marzo 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 27 marzo 2015 Interviste telefoniche a: Giuliano Dottori e Cesare Basile Giuliano Dottori: Forever Giovane; Siamo tutti degli eroi Cesare Basile: Tu prenditi l'amore che vuoi; Filastrocca di Jacob detto il ladro Le capre a sonagli: Celtica T.H.O.M.: The half of Mary Mandrake: Mom and dad Morning Tea: Peckinpah Mina feat. Jannacci: E l'era tardi Alice: Veleni Alessandro Grazian: Lasciarti scegliere Tommaso di Giulio: Novanta Dino Fumaretto: il male Iosonouncane: Stormi Garbo & Luca Urbani: Che […]

today30/03/2015