News

News

Tav. Gentile (Rfi): “Cantieri aperti in autunno”

FIRENZE - Settembre, o al massimo ottobre, "se tutto va bene". E' la nuova time-line per la ripresa dei  lavori per il sottoattraversamento della ferrovia ad alta velocità a Firenze, interrotti dopo l'apertura della maxi inchiesta della procura fiorentina. Ad affermarlo l'amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, a margine della firma di un'intesa con la Regione. "In autunno, quindi a settembre-ottobre, saremo pronti a ripartire, ovviamente  seguendo l'evoluzione dell'inchiesta della magistratura" ha detto aggiungendo: "Come Rfi - ha aggiunto - […]

today10/04/2015

News

Aero-tassa per far fronte ai tagli? Nardella: “Vedremo”

FIRENZE - Spiragli positivi per una riduzione dei tagli del governo agli enti locali, al termine dell'incontro ieri con il premier Renzi che aveva presentato un Def da lacrime e sangue. Soprattutto esulta la citta metropolitana fiorentina, che strappa la promessa della revisione dei criteri di ripartizione dei tagli tra le 10 metrocittà: una riduzione stimata intorno ai 7-8 milioni, che porterà il taglio di risorse a soli – si fa per dire - 18-20 milioni anziché i 26 previsti. […]

today10/04/2015

News

Moby, a 24 anni di distanza si aspetta ancora giustizia

LIVORNO - Sono passati 24 anni dalla tragedia del Moby Prince, il traghetto andato in fiamme nella notte del 10 aprile 1991 al largo del porto di Livorno dopo la collisione con una petroliera. Le vittime furono 140, il più grande disastro della marineria italiana dal dopoguerra. Le cause, invece non sono mai state chiarire. Ieri la commissione Lavori Pubblici del Senato ha dato all'unanimità il primo via libera all'istituzione della commissione d'inchiesta, ma per istituire la commissione serve ancora  […]

today10/04/2015

News

Lucchini, Cevital presenta il piano industriale

ROMA - "Un giorno importante per Piombino. Cevital ci ha presentato le linee guida del suo piano industriale. Le prospettive di sviluppo e di recupero della piena occupazione ci sono tutte". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, al termine dell'incontro ieri al Mise sul futuro della Lucchini. Abbandonata l'ipotesi di una riattivazione dell'altoforno e quindi del ciclo integrale dell'acciaio, la multinazionale Cevital ha confermato che tornerà a produrre acciaio con due forni elettrici entro […]

today10/04/2015

News

Meningite, al via le vaccinazioni nell’empolese

FIRENZE -  Da oggi tutti gli adulti dai 19 ai 45 anni residenti nell'area della Asl11 dell'empolese valdesa potranno andare dal loro medico per potersi vaccinare in maniera volontaria contro la meningite C: potenzialmente sono 82 mila persone. Ieri sono arrivati vaccini e sono stati distribuiti a 174 medici di famiglia. "Per i minorenni stiamo organizzando una risposta adeguata e prevediamo di svolgere 7 mila vaccinazioni da qui a maggio" ha detto il direttore della Asl 11 di Empoli Monica […]

today09/04/2015

News

Università, in migliaia alla 2 giorni di orientamento

FIRENZE - Oltre seimila giovani hanno preso parte oggi alla prima giornata di 'Campus Orienta', il Salone dello Studente universitario ch esi tiene oggi e domani alla stazione Leopolda.  Nell'ambito dell' evento, organizzato da Class Editori, in programma oltre 50 offerte formative da parte delle principali università italiane e straniere, accademie, istituti di istruzione superiore e post-laurea, scuole di lingue, enti e aziende. A supporto della scelta post-diploma sono inoltre offerti agli studenti simulazioni test di accesso alle facoltà a […]

today09/04/2015

News

Tagli. Nardella: “Nessuna polemica con Renzi”

ROMA - “Mercoledì prossimo insieme al governo affronteremo due temi importanti: il riparto effettivo sulle città metropolitane - in cui cercheremo di risolvere l'impatto eccessivo su Roma, Firenze e Napoli - e il fondo perequativo da 625 milioni per il passaggio da Imu a Tasi". Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, esprimendo soddisfazione al termine dell'incontro, che si è tenuto stamattina a Roma con il premier Renzi chiesto da Comuni e Citta metropolitane dopo l'annuncio di nuove riduzioni di […]

today09/04/2015

News

Vola giù per 7 metri dal tetto di un capannone

FIRENZE - Incidente sul lavoro questa mattina a Lora di Barberino di Mugello. Un operaio, 43 anni, residente a Capraia e Limite, è caduto da un'altezza di sette metri: è ricoverato in prognosi riservata a Firenze, non sarebbe in pericolo di vita. Secondo quanto ricostruito, stava eseguendo lavori sul tetto di un capannone della Cooperativa edile barberinese quando la copertura ha ceduto facendolo precipitare all'interno. In corso accertamenti da parte di carabinieri e Asl.

today09/04/2015

News

Meningite, ancora un caso nell’empolese

FIRENZE - Nuovo caso di meningite da meningococco C in Toscana, riscontrato in una donna di 57 anni residente a Cerreto Guidi. Ricoverata all’ospedale di Ponte a Niccheri a Bagno a Ripoli, sta rispondendo positivamente agli antibiotici e le sue condizioni non preoccupano i medici. Si tratta del 5 episodio, di cui 3 con esito mortale, dai primi di febbraio. Benché l'incidenza dei contagi sia nella media e non esistano prove di un collegamento tra i diversi casi, nella zona […]

today09/04/2015