News

News

Ferrovie. Regione e Rfi verso l’accordo quadro

FIRENZE - Conferma degli investimenti di Rfi da 375 milioni per potenziare le ferrovie Pistoia-Lucca-Viareggio/Pisa e Firenze-Pisa e dd 2 miliardi di euro per la Tav; miglioramento della puntualità delle linee e nella circolazione ferroviaria per evitare intralci tra treni pendolari, Av e merci; carroZze più pulite e accessibili ai disabili; miglioramento dei servizi nelle stazioni (biglietterie, sale d'attesa, bagni e totem informativi). Questi alcuni punti dell'intesa presentata oggi dall'amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile e dal presidente della Regione […]

today10/04/2015

Cultura

Museo del Novecento. In mostra i bozzetti di Primo Conti

FIRENZE - Dal 18 aprile al 19 luglio il Museo del Novecento ospiterà la mostra "Pittori per la musica – Primo Conti, 1935 -1939". Si tratta di 15 nuovi bozzetti e figurini originali dello scenografo fiorentino, che andranno ad arricchire la sezione del secondo piano dedicata ai lavori provenienti dall’Archivio storico del Maggio Musicale, realizzati nel primo ventennio di attività del teatro, tra il 1933 e i primi anni cinquanta. Primo Conti (Firenze 1900-1988) inizia la  quasi trentennale collaborazione con […]

today10/04/2015

Cultura

Al Teatro Studio una trilogia sulla guerra

FIRENZE - Da stasera a sabato 18 apreile, al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci, va in scena la nuova produzione di Krypton, con regia di Giancalo Cauteruccio, "15/45 UNO STUDIO SULLE GUERRE, Tre atti teatrali sul desiderio della libertà". Tre drammaturgie originali che affrontano il tema della guerra attraverso le esperienze di tre eroi “minori”, diversi tra loro, ma accomunati da un'unica finalità, quella della ricerca e del desiderio di libertà e di pace. Si inizia stasera alle 21.00 […]

today10/04/2015

News

Regionali 2015, è ufficiale: si vota il 31 maggio

FIRENZE - Publicato oggi il decreto con cui presidente della Regione Enrico Rossi fissa le elezioni regionali, ufficializzando la data del 31 maggio. La Toscana viene suddivisa in 13 circoscrizioni, una per ogni provincia ad eccezione del territorio fiorentino che ne conta quattro. In caso di eventuale ballottaggio le operazioni di voto si svolgeranno domenica 14 giugno. L'orario di apertura delle sezioni elettorali è stabilito dalle 7 alle 23.

today10/04/2015

News

Tav. Gentile (Rfi): “Cantieri aperti in autunno”

FIRENZE - Settembre, o al massimo ottobre, "se tutto va bene". E' la nuova time-line per la ripresa dei  lavori per il sottoattraversamento della ferrovia ad alta velocità a Firenze, interrotti dopo l'apertura della maxi inchiesta della procura fiorentina. Ad affermarlo l'amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, a margine della firma di un'intesa con la Regione. "In autunno, quindi a settembre-ottobre, saremo pronti a ripartire, ovviamente  seguendo l'evoluzione dell'inchiesta della magistratura" ha detto aggiungendo: "Come Rfi - ha aggiunto - […]

today10/04/2015

News

Aero-tassa per far fronte ai tagli? Nardella: “Vedremo”

FIRENZE - Spiragli positivi per una riduzione dei tagli del governo agli enti locali, al termine dell'incontro ieri con il premier Renzi che aveva presentato un Def da lacrime e sangue. Soprattutto esulta la citta metropolitana fiorentina, che strappa la promessa della revisione dei criteri di ripartizione dei tagli tra le 10 metrocittà: una riduzione stimata intorno ai 7-8 milioni, che porterà il taglio di risorse a soli – si fa per dire - 18-20 milioni anziché i 26 previsti. […]

today10/04/2015

News

Moby, a 24 anni di distanza si aspetta ancora giustizia

LIVORNO - Sono passati 24 anni dalla tragedia del Moby Prince, il traghetto andato in fiamme nella notte del 10 aprile 1991 al largo del porto di Livorno dopo la collisione con una petroliera. Le vittime furono 140, il più grande disastro della marineria italiana dal dopoguerra. Le cause, invece non sono mai state chiarire. Ieri la commissione Lavori Pubblici del Senato ha dato all'unanimità il primo via libera all'istituzione della commissione d'inchiesta, ma per istituire la commissione serve ancora  […]

today10/04/2015

News

Lucchini, Cevital presenta il piano industriale

ROMA - "Un giorno importante per Piombino. Cevital ci ha presentato le linee guida del suo piano industriale. Le prospettive di sviluppo e di recupero della piena occupazione ci sono tutte". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, al termine dell'incontro ieri al Mise sul futuro della Lucchini. Abbandonata l'ipotesi di una riattivazione dell'altoforno e quindi del ciclo integrale dell'acciaio, la multinazionale Cevital ha confermato che tornerà a produrre acciaio con due forni elettrici entro […]

today10/04/2015

News

Meningite, al via le vaccinazioni nell’empolese

FIRENZE -  Da oggi tutti gli adulti dai 19 ai 45 anni residenti nell'area della Asl11 dell'empolese valdesa potranno andare dal loro medico per potersi vaccinare in maniera volontaria contro la meningite C: potenzialmente sono 82 mila persone. Ieri sono arrivati vaccini e sono stati distribuiti a 174 medici di famiglia. "Per i minorenni stiamo organizzando una risposta adeguata e prevediamo di svolgere 7 mila vaccinazioni da qui a maggio" ha detto il direttore della Asl 11 di Empoli Monica […]

today09/04/2015