News

News

Sciopero scuola, alta adesione in Toscana

FIRENZE - L'80% del personale scolastico toscano ha aderito allo sciopero nazionale dei sindacati di settore e sono state 7.000 le persone partite alla volta di Roma per ribadire in corteo che quella immaginata dal governo nel suo progetto di riforma non è la “buona scuola”. Tra i punti contestati dalla mobilitazione convocata unitariamente dai sindacati di settore di Cgil, Cisl, Uiil, Snals e Gilda, c'è l'eccessivo potere dei dirigenti scolastici nella valutazione dell'operato dei docenti, l'insufficienza delle 100 mila […]

today05/05/2015

News

Smith, presidio degli operai all’incontro con l’azienda

PISA - Dura contestazione questa mattina da parte degli operai della Smith di Saline di Volterra all'indirizzo dell'amministratore delegato Giuseppe Muzzi, oggi nella sede dell'unione industriali a Pisa per il primo incontro tra azienda e i sindacati dopo l'apertura della procedura di mobilità per i 193 dipendenti della fabbrica di componenti per l'estrazione petrolifera. I lavoratori hanno provato a raggiungere il dirigente ma sono stati bloccati dalla sicurezza: sotto la sede si è formato un presidio di alcune centinaia di […]

today05/05/2015

Cultura

“Fascismo 2.0”, da piazza Dalmazia ad Alba Dorata

FIRENZE - Appuntamento stasera, ore 21.00, al Circolo SMS di Rifredi con “Fascismo duepuntozero - Dalla strage di Piazza Dalmazia all’omicidio di Pavlos Fyssas. Un lungo filo nero di violenza contro ogni forma di diversità". Un incontro, organizzato da Arci Firenze, che partendo dal ricordo dei due senegalesi Samb Modou e Diop Mor, uccisi dall’esponente di estrema destra Gianluca Casseri il 13 dicembre 2011, arriverà fino ad Atene e all’omicidio di Pavlos Fyssas del 18 settembre 2013, per mano di noti […]

today05/05/2015

News

Donna sola trovata morta in casa

FIRENZE - Una donna di 57 anni è stata trovata morta nel suo appartamento di via Gozzoli a Firenze. Sul cadavere, in avanzato stato di decomposizione, è stata disposta l'autopsia. Secondo i primi accertamenti il decesso potrebbe essere stato causato da un malore, ma gli investigatori non escludono nessuna ipotesi, in attesa dell'autopsia. La donna non aveva parenti stretti e da tempo era seguita dai servizi sociali. Alcuni condomini, non vedendola da quasi tre settimane, hanno avvisato i servizi sociali […]

today05/05/2015

Playlist

Jazz fever – Playlist 4 maggio 2015

JAZZ FEVER | 4 maggio 2015 01 Fever – Little Willie John 02 Work Song – Nina Simone 03 Po’Lazarus – James Carter and the prisoners “The Alan Lomax Collection, Sothern Journey, vol.5 Bad Man Ballads” 04 Black Brown and White – Big Billy Broonzy “Troble in my mind” 05 John Henry – Cecile McLorain Salvant “Woman Child” 06 Joe Hill – Paul Robeson “Classic Labor Songs from Smithsonian Folkways” 07 The Preacher and the Slave – Pete Seeger, Tom […]

today05/05/2015

Cultura

Dante, le iniziative per il 750/o dalla nascita

FIRENZE - Ricco cartellone di eventi per ricordare il 750/o anniversario della nascita di Dante Alighieri. Fra gli eventi in programma, la rievocazione il 14 maggio della grande sfilata dei Gonfaloni con cui al tempo di Firenze Capitale fu inaugurata la statua di Dante in Piazza Santa Croce; nello stesso giorno ci sarà il ritorno di 'All'improvviso Dante 100 canti per Firenze', performance popolare nata nel 2006, in cui i partecipanti, di tutte le età, personaggi famosi e gente comune, […]

today04/05/2015

Cultura

All’Alfieri la storia della partigiana Norma Parenti

FIRENZE - A pochi giorni dal 70esimo anniversario della Liberazione, lo Spazio Alfieri celebra la figura della partigiana toscana Norma Parenti, con il documentario firmato da Riccardo Bicicchi "La Resistenza di Norma, il coraggio della libertà", in proiezione ad ingresso libero stasera alle 19.30. Il documentario, realizzato in collaborazione con Corriere della Sera e Presidenza del Consiglio dei Ministri, racconta la storia, ancora poco conosciuta, di Norma Parenti (nata a Monterotondo nel 1921 e deceduta a Massa Marittima il 22 […]

today04/05/2015

News

UniFi, Cerbai e Dei in corsa per il Rettorato

FIRENZE -Saranno in due a contendersi la carica di Magnifico Rettore dell'Università di Firenze per il periodo 2015-2021 (non rinnovabile):  Elisabetta Cerbai, ordinario di farmacologia ed ex prorettrice alla ricerca e Luigi Dei, professore di chimica dell'ambiente e dei beni culturali e direttore del dipartimento di chimica. La prima votazione si svolgerà il 3 e il 4 giugno, la seconda il 10 e 11 giugno. In caso di ballottaggio gli universitari torneranno alle urne il 17 e 18 giugno. Cpompongono […]

today04/05/2015

Cultura

Architettura Toscana. In mostra il ‘900 “nascosto”

FIRENZE – Si inaugura oggi, ore 17.30, nella Palazzina Reale di piazza Stazione, ovvero la nuova Casa dell'Architettura di Firenze, “Viaggio nell'architettura del Novecento in Toscana”, la mostra dedicata alle opere meno famose realizzate nella nostra regione nel secolo scorso. Fino al 15 maggio, attraverso fotografie e documenti selezionati su 500 opere architettoniche considerate di rilevante interesse storico, protagonista sarà l'architettura toscana oltre i grandi capolavori: un panorama variegato e di grande valore con alcuni importanti tratti comuni. La ricerca […]

today04/05/2015