News

News

Seves, titoli di coda

FIRENZE  -Primo giorno di mobilità ieri per i dipendenti della Seves: La storica fabbrica fiorentina dei mattoni in vetro cemento è definitivamente chiusa. Nonostante le promesse di ministri e sottosegretari, le passerelle di deputati e senatori, perfino l'interessamento di Renzo Piano, nessun risultato per lo stabilimento del Sodo. Non si è risciti a convincere la  - un fondo di investimento internazionale con base in Germania – a mantenere a Firenze un importante presidio industriale, una produzione di qualità, una manodopera […]

today12/05/2015

News

Fosso Reale, è benzina “verde” la sostanza inquinante

FIRENZE - È benzina verde la sostanza che si è riversata stamani nel fosso Reale di Campi Bisenzio dall'oleodotto Eni Livorno-Calenzano a causa di una perdita. E' quanto emerso dagli accertamenti di carabinieri, nucleo Nbcr dei vigili del Fuoco e Arpat: inizialmente si era parlato di gasolio. All'origine con tutta probabilità un tentativo di furto: ignoti hanno praticato nella tubatura dell'oleodotto un foro collegato con un bypass ad un  piccolo tubo, usato quasi certamente per rubare il carburante. Il raccordo […]

today11/05/2015

News

Aeroporti Toscani, siglato oggi l’atto di fusione

FIRENZE - Stipulato oggi tra AdF e Sat l'atto di fusione che porterà alla nascita di Toscana Aeroporti, deliberata dalle assemblee di entrambe le società: sarà efficace dal quinto giorno di borsa aperta successivo alla data dell'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione. Da tale data Sat subentrerà in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo ad Adf e assumerà la denominazione di Toscana Aeroporti Spa, con sede legale a Firenze. Gli effetti contabili e fiscali della fusione tra […]

today11/05/2015

News

Entro luglio i primi farmaci da cannabis “toscana”

FIRENZE - Alla fasi conclusive  il processo sperimentale di produzione di farmaci a base di cannabis per uso teraputico  avviata all'istituto farmaceutico militare di Firenze: le piante della prima coltivazione stanno crescendo ed entro giugno saranno raccolte le infiorescenze. Nel mese successivo, una volta ottenuta l'autorizzazione dall'Aifa, si passerà alla trasformazione in farmaci. La sperimentazione, condotta dall'INFM su autorizzazione dela Ministero della Salute, è volta alla messa a punto di n ciclo industriale che permetta la produzione in strutture pubbliche […]

today11/05/2015

News

Bimba muore all’ospedale, aperta un’inchiesta

PRATO - Una neonata è morta nel reparto di Ostetricia dell'ospedale Santo Stefano, subito dopo il parto. I genitori della bambina hanno sporto denuncia ai carabinieri, chiedendo che vengano appurate eventuali responsabilità. La procura ha disposto il sequestro della cartella clinica e domani darà incarico al medico legale di effettuare l'autopsia. Fra l'altro, il padre della bambina deceduta avrebbe chiesto ai carabinieri di appurare se vi siano state colpe nel modo in cui hanno operato i medici, che per estrarre […]

today11/05/2015

Cultura

150 anni del Bargello. Sei mesi di appuntamenti

FIRENZE - Il Museo Nazionale del Bargello compie 150 anni, per festeggiare questo anniversario da giovedì 14 maggio, al 31 ottobre 2015 il MIBACT organizza sei mesi di eventi tra incontri, concerti e conferenze. Il museo venne istituito con Regio Decreto il 22 giugno 1865, ma già da alcune settimane ospitava due esposizioni, una dedicata a Dante, di cui proprio in quell'anno si celebrava il sesto centenario dalla nascita, e una dedicata al Medioevo. Ad inaugurare i festeggiamenti sarà proprio […]

today11/05/2015

News

Idrocarburi nel Fosso reale, all’origine un furto di gasolio

CAMPI BISENZIO - Un ingente sversamento di idrocarburi si è verificato stamani nel Fosso Reale, a causa di una perdita dell'oleodotto Eni, all'altezza del ponte Maccione nel Comune di Campi Bisenzio. A dare l'allarme alcuni residenti di via San Cresci, allertati dal caratteristico odore, forte e pungente. I pompieri - intervenuti con il Nucleo batteriologico, chimico, radiologico - definiscono “abbastanza importante” la quantità di benzene disperso in aria. Sul posto anche carabinieri, tecnici di Asl, Arpat, personale della polizia municipale […]

today11/05/2015

Cultura

Festival delle Religioni. #andiamoltre lo scontro distruttivo

FIRENZE - Prende il via con una anteprima, martedì 12 alle ore 11, presso il Salone de’ Duecento in Palazzo Vecchio la seconda edizione del Festival delle Religioni. Il tema di quest'anno è riassunto dall'ashtag '#andiamoltre': mentre nella prima edizione il Festival si era focalizzato sull'incontro dello scontro, mettendo a nudo le differenze tra credi, filosofie e confessioni diverse, nella seconda l’obiettivo sarà quello di compiere un ulteriore passo avanti, per cercare di gettare il pensiero oltre lo scontro distruttivo. […]

today11/05/2015

News

Cantiere in viale Morgagni, occhio al traffico

FIRENZE - Tramvia, l'ora X scatta alle 14,30: quella dell'apertura del cantiere della linea 3 al centro di viale Morgagni, tra via Dino Del Garbo a largo Palagi. La carreggiata sarà ristretta, e rimarrà una sola corsia in ciascuna delle direzioni. Inevitabili i disagi per la circolazine: per chi è diretto all’ospedale si consiglia di arrivare da Nord Ovest, lato Sesto Fiorentino – Novoli, itnerarario via Caldieri, via del Chiasso dei Pazzi, via della Quiete. Le ambulanze avranno un percorso […]

today11/05/2015