News

Cultura

I Television suonano Marquee Moon per l’Estate Fiesolana

FIRENZE - A un anno di distanza dal sold out milanese, i Television portano di nuovo in Italia la versione integrale del loro capolavoro “Marquee Moon” in una data unica: mercoledì 17 giugno al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15) nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2015. La musica dei Television ha sempre seguito direzioni non convenzionali, gettando le fondamenta per molte band post-punk nate tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. I chitarristi Tom Verlaine e Richard Lloyd […]

today16/06/2015

Cultura

I versi di Dante per dire no alla violenza sulle donne

  FIRENZE - Nell’ambito delle celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante il Museo Casa di Dante presenta, il 18 giugno alle 19 all’auditorium Al Duomo (via dei Cerretani 54r), "E il modo ancor m’offende" di Giuliano Turone, spettacolo che prende spunto dal V Canto della Divina Commedia per dire No alla violenza alle donne. “Dal 1200 ad oggi – ha spiegato la Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani – le violenze quotidiane colpiscono e […]

today16/06/2015

Cultura

Porte aperte (ma numero chiuso) all’Opg

MONTELUPO - L'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino si apre alla cittadinanza per far conoscere i suoi spazi, cone visite e momenti di intrattenimento e convivialità. È la proposta dell'Asl 11 e direzione carceraria, che organizza 4 appuntamenti in estate per conoscere la struttura (ufficialmente in dismisssione da 31 marzo scorso, con la decisione della definitva chiusura degli Opg). Per ogni data la partecipazione di massimo 30 persone che dovranno prenotarsi almeno 8 giorni prima della data prescelta. Le date […]

today16/06/2015

Cultura

“Too Much Johnson”. Allo Stensen omaggio a Orson Welles

FIRENZE - Il programma di eventi curati dalla Fondazione Stensen, si chiude con un appuntamento speciale: stasera nella sala di viale don Minzoni alle ore 21.00, in occasione del centenario della nascita di uno dei più grandi maestri della storia del cinema, Orson Welles, la proiezione di Too Much Johnson (1938), il primo mediometraggio di Orson Welles, mai proiettato a Firenze. All'epoca in cui venne girato, Welles era dedito principalmente al teatro, avendo già rappresentato una rivisitazione in chiave moderna […]

today16/06/2015

News

“Segnali di ripresa” per Bankitalia. Ma 1 giovane su 4 è disoccupato

FIRENZE - L’ultimo scorcio del 2014 offre elementi positivi per la ripresa in Toscana, ma gli investimenti restano al palo e la situazione occupazionale  è drammatica, in particolare per i giovani.  Sono i primi dati che emergono dalle anticipazioni del rapporto 'L'economia della Toscana' di Bankitalia, presentato oggi a Firenze. Segnali di miglioramento si sono registrati specie tra la fine del 2014 e i primi mesi del 2015, spiega il report di Bankitalia Toscana: "Sono tornate a crescere alcune componenti […]

today16/06/2015

Cultura

“Invisibili”. Una giornata dedicata a immigrazione e accoglienza

  VICCHIO - Una giornata dedicata ai temi dell'immigrazione e dell'accoglienza, per andare oltre gli stereotipi e i luoghi comuni e per riflettere insieme su questo mondo e le sue geografie sociali in costante cambiamento: è questo l'evento organizzato dal Circolo Rifondazione Comunista di Borgo San Lorenzo con la collaborazione del Circolo Arci 12 Marzo per domenica 21 giugno in Località Caselle a Vicchio (Circolo ARCI 12 Marzo). A Vicchio padrone di casa sarà l'attore senegalese Mohamed Ba che dalle […]

today16/06/2015

Cultura

Festa della Musica. Tre sedi tra Firenze e Fiesole

FIRENZE - Torna domenica 21 giugno, in tre sedi differenti tra Firenze e Fiesole, la tradizionale Festa della Musica organizzata dalla Scuola di Musica di Fiesole. Si inizia a Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo, la mattina alle 11 con le performances dei corsi di perfezionamento che si susseguiranno fino alle 18.00. Alle 19 alla chiesa di San Domenico (Fiesole) ci sarà il concerto della Schola Cantorum F. Landini che si esibirà in brani di Shubert, Schumann, Brahams, per finire […]

today16/06/2015

News

Aggressione agli studenti. “Vigliacco attacco fascista”

FIRENZE -  "Un attacco fascista in piena regola, un atto di vigliaccheria da condannare senza esitazioni". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi esprime la propria solidarietà ai giovani della Rete degli studenti vittime domenica di un'aggressione da parte di un gruppo di militanti dell'estrema destra con teste rasate e svastiche tatuate. “Chi ha il dovere di mantenere l'ordine – ha aggiunto - ha già gli elementi per individuare gli autori di un gesto così pavido e violento che […]

today16/06/2015

News

Processo Forteto, domani la sentenza

FIRENZE - Dopo oltre un anno e mezzo, 90 udienze, ricorsi e sospensioni, è ormai alle battute finali il processo sulla vicenda del Forteto, la comunità fondata nel 1977 e per anni considerata tra le strutture di eccellenza per l'affido dei minori, finché alcuni degli ex ospiti non hanno iniziato a parlare di maltrattamenti. Imputati per violenza fisiche e psicologiche sui minori ospiti della struttura, 22 soci della cooperativa, assieme al fondatore e Rodolfo Fiesoli, che è accusato anche di […]

today16/06/2015