News

News

Piombino, il futuro si chiama Aferpi

ROMA  - Dopo otto mesi di trattative con Cevital, oggi si chiude la vicenda Lucchini: in mattina al Mise la firma dell’Accordo di programma sulle bonifiche ambientali, nel pomeriggio Issad Rebrab ha compiuto la formalizzazione dal notaio l’acquisto definitivo dello stabilimento. "Prima di tutto voglio ringraziare i lavoratori e la città di Piombino per la loro volontà di non piegarsi e rinunciare ad una prospettiva industriale" il commento del presidente regionale Enrico Rossi. "Ricordo - ha agginuto -  un anno […]

today30/06/2015

News

Rabbia e polemiche a 6 anni dalla strage della stazione

VIAREGGIO - "Il Paese è allo sfascio, alla deriva e la strage di Viareggio esprime bene il declino dell'Italia. Quei trentadue morti sono lì a indicarci l'incuria, l'arroganza di chi governa". Con queste durissime parole scritte dal regista Mario Monicelli, lette dalla sua ultima compagnia Chiara Rapaccini si è chiusa ieri sera a Viareggio al termine della cerimonia per il 6/o anniversario della strage. Monicelli spiegava di aver firmato la petizione per chiedere l'allontanamento dell'allora ad delle Ferrovie Mauro Moretti: […]

today30/06/2015

News

Giuffrida è il nuovo prefetto: migranti e sicurezza tra le piorità

FIRENZE - Immigrazione, accoglienza dei profughi, sicurezza, degrado e abusivismo commericale. Questi i temi caldi già sul tavolo del nuovo prefetto di Firenze Alessio Giuffrida, che ieri si è insediato a Palazzo Medici Riccardi come successore di Luigi Varratta. “Sul fronte del terrorismo – ha detto - le nostre forze di polizia sanno reagire con adeguatezza, il sistema della sicurezza è efficace ed è stato potenziato. C’è la massima attenzione anche in Toscana, siamo ben allertati". Eppure, nonostante l'allarmismo, i […]

today30/06/2015

News

Cgil Firenze, calano gli iscritti totali ma crescono gli stranieri

FIRENZE - Gli iscritti stranieri sugli oltre 70 mila lavoratori attivi iscritti alla Cgil di Firenze nel 2014 sono l'11,10% del totale, e per la prima volta raggiungono la doppia cifra: lo affermano i dati resi noti oggi dal sindacato, in occasione della conferenza di organizzazione aperta a Scandicci. Il totale dei lavoratori attivi iscritti è calato di 3.000 unità in un anno, mentre i pensionati sono diminuiti di mille unità: gli iscritti complessivi 2014 sono dunque 143.913 contro i […]

today29/06/2015

Cultura

Da Hiromi a Rava al via “Vivere Jazz” all’Estate Fiesolana.

FIESOLE (FI) - Si inaugura stasera alle 21.30, presso le Terme Romane, nel nuovo allestimento all’interno dell’area archeologica, la sezione jazz dell’Estate Fiesolana. Primo appuntamento con l’omaggio a Miles Davis del sestetto del sassofonista Daniele Malvisi, Virtuous circles of Miles. Il progetto è una coproduzione tra Estate Fiesolana e Valdarno Jazz Festival, di cui è in uscita l’album omonimo, edito per l’etichetta romana Alfa Music. Sul palco, oltre a Daniele Malvisi al sax, Giovanni Conversano e Andrea Cincinelli alla chitarra, […]

today29/06/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 26 giugno 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 26 giugno 2015 Al telefono: Radiodervish Radiodervish: "Cardamom", "Musrara", "Hakawati" Massaroni Pianoforti: "Ferie d'agosto" Ed: "Missing the point" Nada: "Non sputarmi in faccia" Alice e Franco Battiato: "I treni di Tozeur" Rachele Bastreghi: "Folle tempesta" Colapesce: "Egomostro" Oratio: "Mille idee" Tommaso di Giulio: "Il misantropo" Bianco: "Filo d'erba" David Ragghianti: "Occhi asciutti" Femina Ridens: "La sportiva" Alia: "Case di ringhiera" Giuseppe Righini: "MAgdalene" Amycanbe: "Grano" (live @ Novaradio) Nova Lumen: "Ambrosia" Wrongonyou: "Rodeo" Rescue: "Your eyes" […]

today29/06/2015

News

Torna “l’Unità”. Con molta Toscana dentro

FIRENZE - Ad un anno (quasi) a domani sarà di nuovo in edicola lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci, il cui ultimo numero stampato era uscito il 29 luglio 2014, a causa del crack della Nuova Editoriale spa. Il giornale, edito ora dalla società Piesse (controllata al 60% da Guido Stefanelli e al 40% da Massimo Pessina) riaparte con un direttore e un condirettore: il primo è Erasmo d'Angelis, già giornalista del Manifesto, poi consigliere regionale e presidente Publiacqua […]

today29/06/2015

Cultura

Lucca Summer Festival. Sold out per Robbie Williams e Elton John

LUCCA - Partirà mercoledì 1° luglio il Lucca Summer Festival: alle 20.00 il concerto di Francesco De Gregori, seguito, intorno alle 21.30, da quello di Bob Dylan. Le prevendite hanno raggiunto la quota record di circa 74mila biglietti staccati, con una percentuale di acquirenti esteri intorno al 60%. Sold out per Robbie Williams e Elton John e pochi i tagliandi ancora disponibili per Dylan/De Gregori, Lenny Kravitz, Mark Knopfler.

today29/06/2015

Cultura

“Corte d’autore”, due appuntamenti in musica a Sesto

SESTO FIORENTINO - Mercoledì 1 luglio e martedì 7 luglio due appuntamenti con la musica d'autore nel bellissimo cortile della Biblioteca E. Ragionieri di Sesto Fiorentino per "Corte d'Autore" la piccola rassegna organizzata da Music Pool e Fondazione Toscana Spettacolo. Ospite del primo appuntamento mercoledì 1 luglio il trio Servillo/Girotto/Mangalavite, formato daPeppe Servillo (già voce storica degli Avion Travel) con gli argentini Javier Girotto al sax e Natalio Mangalavite al pianoforte. Il 7 luglio la seconda serata con Musica Nuda, […]

today29/06/2015