News

News

Palestina, prosegue in piazza San Marco l'”acampada” degli studenti universitari – ASCOLTA

* FIRENZE - Notte in tenda nel mezzo di piazza San Marco per circa un centinaio di universitari dell'ateneo fiorentino e degli altri istituti di alta formazione della città. La protesta è quella della "acampada" piantata da ieri davanti al Rettorato per chiedere la fine delle ostilità a Gaza,  una presa di posizione contro l'operazione militare israeliana , e la revoca degli accordi tra gli istituti universitari fiorentini, gli atenei israeliani e le sinergie tra istituti di ricerca e aziende […]

today16/05/2024

News

Scuola. Gaudio (Cisl): “Risiko coi dirigenti di Alberti-Dante e Ic Verdi. Domano presidio sotto l’Usr” – ASCOLTA

FIRENZE - "A meno di un mese dalla fine delle lezioni il direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Toscana è riuscito nell'ardua impresa di raddoppiare le situazioni di disagio degli istituti fiorentini" dato che "alla questione del liceo Alberti-Dante, agli onori della cronaca da molti mesi, si aggiunge adesso il caso dell'Ic Verdi". Lo afferma in una nota Claudio Gaudio, segretario generale Cisl Scuola area Firenze-Prato. "Con una decisione a dir poco sconcertante per la tempistica con la quale viene presa […]

today16/05/2024

Cultura

Da Lil Louis a Dj Gruff per “Vivo”, la festa del lavoro creativo – ASCOLTA

FIRENZE  - Dopo il rinvio causa maltempo, è in programma per domenica 19 maggio VIVO - Festa del lavoro creativo, inizialmente prevista per il 1° maggio. Tenax, Le Nozze di Figaro e Fragola inaugurano una nuova collaborazione portando all'Ippodromo del Visarno la prima edizione di un evento interamente dedicato alla valorizzazione delle tante forme di lavoro creativo. Immersi nel verde dell'Ippodromo del Visarno a Firenze, dalle 11 di mattina, sarà possibile esplorare il Creative Market e le opere artigianali presentate […]

today15/05/2024

Cultura

“Carlo Monni, sei all’Inferno?”, a Rifredi uno spettacolo a sostegno della Filarmonica Paoli di Campi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento venerdì 17 maggio alle 21.30 al Teatro di Rifredi con “Carlo Monni, sei all’Inferno?”, lo spettacolo-tributo al più grande attore/poeta di Campi Bisenzio (da lui ribattezzata Champs sur le Bisance), l’indimenticabile Carlo Monni. Uno spettacolo, che arriva a undici anni dalla scomparsa dell'attore “per restituire al pubblico almeno una piccola parte delle tante emozioni che Carlo Monni ci ha regalato”. Attraverso i testi di Dante, Bukowski, Campana, Casaglieri, Frost, Henri, Monni, Verlaine e Shakespeare, lo spettacolo […]

today15/05/2024

News

Stop alla guerra a Gaza, “acampada” degli universitari in piazza San Marco: “Il mondo accademico prenda posizione, la ricerca non armi il conflitto”- AUDIO / FOTO

* FIRENZE -  Netta presa di posizione contro l'intervento militare israeliano a Gaza e la risoluzione di ogni accordo di collaborazione con gli atenei e le imprese israeliane. Mentre dal Medioriente non accenna ad allentarsi la tensione, ed anzi si sono moltiplicati nelle ultime ore i raid israeliani, ma anche si segnalano i primi morti nell'IDF - oggi gli studenti universitari fiorentini e stranieri si sono dati appuntamento stamani davanti alla sede del Rettorato in piazza San Marco, con una […]

today15/05/2024 1

News

Inchiesta Keu, Legambiente Toscana: “Enorme preoccupazione su altri siti contaminati. Sulle bonifiche il Ministero delle risposta” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Si terrà il 7 giugno la prossima udienza del processo per la cosiddetta "inchiesta KEU", sullo smaltimento illegale degli scarti cancerogeni della lavorazione della pelle attua, posto in essere secondo la Dda fiorentina da un complesso sistema di complicità che hanno coinvolto le imprese di smaltimento in odore di 'ndrangheta, quelle del distretto conciario, tecnici degli enti proposti al controllo, ma anche politici e funzionari pubblici. In quell'occasione il giudice dovrà decidere sulle richieste di costituzione di […]

today15/05/2024

Cultura

Palestina, violenza delle forze dell’ordine e diritti LGBTQIA+ per la rassegna “Invisibili” al cinema Astra – ASCOLTA

FIRENZE -  Torna al cinema Astra dal 14 al 16 maggio con una seconda edizione "Invisibili", il festival del cinema dei diritti umani organizzato dal gruppo Amnesty International giovani di Firenze. Tre serate dedicate ad approfondire tre tematiche legate ai diritti umani, con proiezioni di film e cortometraggi e talk con esperti. Si parte stasera con il tema della "violenza delle forze dell’ordine": in proiezione alle 21.00 "Sulla mia pelle" di Alessio Cremonini (Italia 2018, 100′), il racconto degli ultimi […]

today14/05/2024

Cultura

Oltre 100 ospiti in 12 tappe per tutta la regione, torna la Città dei Lettori – ASCOLTA

FIRENZE - Torna da maggio a ottobre in 12 tappe diffuse su tutto il territorio toscano La città dei lettori, il festival dedicato al libro e alla letteratura che da sette anni porta a Firenze autori, traduttori, editori, divulgatori e curatori. Oltre 100 gli ospiti in programma: tra i primi confermati ci sono Catherine Lacey, Edoardo Camurri, Francesca Fagnani, Sigfrido Ranucci, Igiaba Scego, Giobbe Covatta e Paola Catella. E poi ancora Fabio Genovesi, Donatella Di Pietrantonio, Mathieu Belezi, Laura Pugno, […]

today14/05/2024

News

“Poltronificio? Schmidt usa la cultura come un taxi. E sui fascisti in lista gli servono dei buoni occhiali” – ASCOLTA

* FIRENZE - Schimdt"dice di non vedere fascisti intorno a sè. Ha bisogno di occhiali buoni. Caglieri oggi rivendica l'appartenenza a Casapound e Schmidt lo ha lasciato in lista per il suo amico Donzelli". Così Sara Funaro, candidata sindaca Pd alla guida di una coalizione di centrosinistra commenta le dichiarazioni del suo concorrente Eike Schmidt, che stamani in un'intervista a Novaradio (ascolta) ha minimizzato la prrsenza tra i candidati della lista di FdI che lo sostiene, di Christian Caglieri, nel […]

today14/05/2024