News

Cultura

La Parigi di Toulouse-Lautrec arriva a Palazzo Blu

PISA - Saranno oltre 200 le opere dell'artista di Albi esposte al pubblico per la nuova mostra di Palazzo Blu. Dal 16 ottobre al 14 febbraio 2016, l'esposizione invernale del museo pisano ospiterà l'intera raccolta dei celebri manifesti, ma anche litografie, i disegni e una selezione di dipinti di Henri de Toulouse-Lautrec. "Genio poliedrico, attraverso la sua magnifica produzione di dipinti, locandine, litografie e poster - scrive Mondo mostre che ha curato l'allestimento sul suo sito - Lautrec è riuscito, […]

today15/09/2015

News

Scuola, domani primo giorno di lezioni a rischio

FIRENZE - Per molte scuole di Firenze l'anno scolastico potrebbe iniziare il giorno dopo: è attesa infatti un'alta adesione, domani martedì 15 settembre, primo giorno di scuola, per l'assemblea di 4 ore (dalle 8 alle 12) di tutto il personale scolastico di città e provincia: un'iniziativa organizzata dai sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Cobas Scuola per discutere e organizzare la mobilitazione contro la riforma “Buona Scuola”. Alta l'adesione all'iniziativa, cui parteciperanno anche organizzazioni studentesche e […]

today14/09/2015

News

Spiragli Twin Disc, l’azienda non abbandona Limite

FIRENZE - Buone notizie dalla vertenza Twin Disc: l'azienda, che opera nel settore navale con 56 dipendenti a Limite sull'Arno,  ha confermato la scelta di restare sul territorio, dando la disponibilità ad un ampio confronto sulla riorganizzazione aziendale proposta che comporti anche valutazioni alternative su punti specifici. Il tavolo resta dunque aperto.  E' quanto emerso nell'incontro svoltosi questa mattina a Firenze, in Palazzo Medici Riccardi, la prima riunione dell’Unità di crisi fra istituzioni (Città Metropolitana e Comune di Capraia e […]

today14/09/2015

Cultura

Due iniziative in ricordo di Oriana Fallaci

FIRENZE - Due iniziative in programma domani per rendere omaggio a Oriana Fallaci, a nove anni dalla scomparsa: l'intitolazione della sala stampa del Consiglio regionale toscano alla giornalista e uno spettacolo di musica e danza direttamente presso il cimitero evangelico agli Allori di Firenze, dove è sepolta. I due appuntamenti, tra le celebrazioni in ricordo della Fallaci, sono stati presentati oggi in Consiglio regionale della Toscana alla presenza, tra gli altri, del presidente dell'Assemblea Eugenio Giani, del presidente dell'Ast Sandro […]

today14/09/2015

News

Uffizi, Natali: “Io sereno, a Schmidt consiglio un buon medico”

FIRENZE - “Sono in continuo contatto con il nuovo direttore per dagli consigli e rispondere alle sue domande. Gli ho consigliato di trovarsi un buon medico che lo assista in questo incarico che considero sproporzionato”. Così, con una buona dose di sarcasmo, il direttore uscente degli Uffizi Antonio Natali, sull'imminente passaggio di consegne al nuovo direttore scelto dal Mibact, il tedesco Eike Schmidt (il cui arrivo è atteso per ottobre). "Sproporzionato - ha spiegato Natali - a margine della presentazione […]

today14/09/2015

Cultura

I grandi arazzi di Cosimo I di nuovo in Palazzo Vecchio

FIRENZE - Tornano a 'casa' dopo oltre 100 anni, i 20 arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. Pensati e commissionati per la Sala dei 200 Palazzo Vecchio da Cosimo I de Medici, furono esposti per l'ultima volta insieme in occasione dell'Unità d'Italia e divisi negli anni successivi. Sottoposti a restauro, gli arazzi sono stati protagonisti di una mostra itinerante che ha fatto tappa a Roma e Milano e che adesso […]

today14/09/2015

Cultura

Uffizi. Il ‘400 fiorentino al centro del riallestimento

FIRENZE - Si potranno ammirare opere importanti del secondo Quattrocento fiorentino, finora messe in 'ombra' dalla vicinanza di capolavori di notorietà mondiale, nelle otto sale splendidamente riallestite nella Galleria degli Uffizi. Era proprio questo l'obiettivo del nuovo allestimento delle sale, dalla 25 alla 32, all'inizio del Terzo Corridoio della Galleria: in primo piano, dunque, dipinti di Alessio Baldovinetti, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Pietro Perugino, Filippino Lippi (le opere finora erano esposte insieme a quelle del padre Filippo), Lorenzo di Credi, […]

today14/09/2015

News

Vertice tra Rossi e Poste Italiane, si riapre il dialogo

FIRENZE - "Importantissima": così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha definito la riunione svoltasi oggi a Firenze con il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni Antonello Giacomelli, e i rappresentanti di Poste Italiane Spa. Al centro dell'incontro, il piano industriale di Poste che prevede la chiusura - ora sospesa da alcune ordinanze del Tar della Toscana - di 57 uffici postali in piccoli centri. Nelle prossime settimane, ha annunciato Rossi, ci saranno "nuovi incontri per mettere […]

today14/09/2015

News

Maltempo, allerta per piogge e allagamenti fino alle 24

FIRENZE - Resta in vigore fino alle 24 di questa notte l'allerta meteo per piogge e allagamenti emesso dalla sala Operativa della protezione Civile regionale, in estensione a quello diramato per la giornata di ieri. Violenti temporali e abbondanti precipitazioni localizzate potranno verificarsi nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, e Siena, con un grado di allerta arancione sulla costa e zone limitrofe e giallo nelle zone più interne. Allerta arancione anche per rischio idraulico […]

today14/09/2015