News

Cultura

I Chille de la balanza celebrano la “Giornata nazionale del cavallo” con una passeggiata tra ambiente e bellezza – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una passeggiata nel segno della centralità dell'ambiente e della bellezza per celebrare la Giornata nazionale del cavallo: è l'iniziativa promossa dai Chille de la balanza per domenica 26 maggio. L'appuntamento è fissato alle 10.30 al fontanello dei Giardini di via del Mezzetta, quello delle farfalle, disegnato da Sergio Staino. Nell'occasione i passeggiatori vivranno la lettura-mise en espace, da parte di attori dei Chille, di poemi e frammenti di Dino Campana, il poeta dei Canti orfici, più volte […]

today22/05/2024

Cultura

“Sparse Plus festival”, tra Marche e Toscana il progetto che promuove lo spettacolo dal vivo nelle aree rurali – ASCOLTA

+ FIRENZE - Entra nel vivo da maggio ad ottobre, con un festival interregionale che propone 23 appuntamenti di teatro e circo contemporaneo tra Marche e Toscana, "Sparse Plus", il progetto finanziato dal programma Europa Creativa, dedicato alla promozione dello spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali europee. Secondo le statistiche il 30% della popolazione europea vive in aree rurali che hanno meno opportunità di accesso e fruizione culturale, una mancanza che inevitabilmente si riverbera nel tessuto sociale locale in […]

today22/05/2024

News

Dmitrij Palagi (Sinistra): “Il degrado della sede degli scout laici è l’esempio della mancanza di visione sul parco San Salvi – Mezzetta” – ASCOLTA

FIRENZE - Una palazzina - quella dell'ex fattoria del manicomio di San Salvi - in stato di abbandono nel bel mezzo del parco del Mezzetta recentemente riqualifica, in teoria data in concessione  sede degli scout laici della CGNEI, che nei fatti fatti non possono utilizzarla: nel 2019 è stata chiusa causa covid, e successivamente è diventata oggetto di vandalismo e discarica di materiali più svariati. Gli scout però non ne sono più rientrati in possesso, pur continuando a pagare affitto […]

today22/05/2024 1

News

“Giù le mani dalla legge 194 e dalla nostra libertà di autodeterminazione”: oggi “Non una di meno” in assemblea in piazza San Marco – ASCOLTA

* FIRENZE - Torna in piazza in Toscana il movimento transfemminista “Non una di meno” con molteplici iniziative in varie città della regione a partire da oggi, 22 maggio, anniversario dell'approvazione della legge 194 sull'interruzione di gravidanza, per una mobilitazione che vuole denunciare e contrastare gli attacchi alle donne, ai loro corpi e alle loro liberà autodeterminazione. A Firenze in particolare oggi pomeriggio il movimento convoca una Assemblea pubblica su aborto libero e diritto alla salute” ma anche “per l’autodeterminazione […]

today22/05/2024

News

Sollicciano, il grido dell’ex cappellano: “Perché in questa campagna elettorale non si parla mai di carcere?” – ASCOLTA

* FIRENZE - A Sollicciano e nelle carceri in generale c'è un'umanità sofferente, che vive e lavora in condizioni disumane, senza voce né speranza. Chi dovrebbe provare ad offrire questa voce e questa speranze, e anche soluzioni concrete, invece tace. E' il grido d'allarme e di dolore che lancia don Vincenzo Russo, per oltre 20 anni cappellano di Sollicciano e attuale responsabile della pastorale per il carcere della diocesi di Firenze: il riferimento è alla politica in generale e alle […]

today22/05/2024

Cultura

La “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, dalle battaglie sindacali alle evoluzioni del mercato in un libro – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una storia d’Italia dall’Unità a oggi con al centro il mondo del lavoro e la sua evoluzione in oltre 150 anni. È il libro “Storia del lavoro nell'Italia contemporanea” di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, che sarà presentato domani, mercoledì 22 maggio alle 17.00, all'Istituto Ernesto De Martino con l’intervento di Maurizio Brotini (IRES Toscana) e Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro) alla presenza di uno degli autori (Stefano Gallo) con la coordinazione di Mariamargherita Scotti (Istituto Ernesto […]

today21/05/2024

Cultura

Concerti, spettacoli e una borsa di studio per festeggiare i 50 anni della Scuola di Musica di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE - Era il 1974 quando Piero Farulli, viola del celebre Quartetto Italiano e musicista militante, ideava e fondava la Scuola di Musica di Fiesole con la collaborazione di Adriano Latini sindaco di Fiesole, Fernando Farulli assessore alla cultura, Adriana Verchiani e un gruppo di cultori di musica. Da allora sono trascorsi cinquant’anni, nei quali la Scuola ha conquistato rapidamente autorevolezza e fama internazionale come laboratorio didattico e avamposto formativo d’eccellenza. Per festeggiare i 50 anni di attività - […]

today21/05/2024

News

Guerra a Gaza, il senato accademico accoglie la mozione degli studenti per cessate il fuoco e risoluzione accordi con Israele – ASCOLTA

++ FIRENZE - Chiedere l'immediato cessate il fuoco e condannare i bombardamenti di scuole, università, ospedali e luoghi di culto in Palestina e l'invasione di Rafah, oltre all'impegno, secondo quanto appreso, per la rettrice Petrucci di portare questa posizione dell'Università di Firenze alla Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui) in programma il 23 maggio a Roma. Il tutto insieme alla garanzia della creazione di un tavolo di lavoro per la nascita di una commissione di valutazione etica sugli accordi […]

today21/05/2024

News

Sicurezza, pari opportunità e inclusione nell’accordo tra Comune e sindacati sul lavoro – ASCOLTA

FIRENZE - Trasparenza, rigore, pari opportunità e inclusione lavorativa dei disabili, sicurezza nei cantieri e responsabilizzazione dei committenti privati. Sono i punti cardine del protocollo d’intesa siglato stamani dal sindaco Dario Nardella con le rappresentanze sindacali, alla presenza degli assessori all’educazione Sara Funaro e alla mobilità Stefano Giorgetti. Nello specifico l’accordo prevede: trasparenza in tutti gli appalti del Comune di Firenze sia di lavori che di servizi che forniture, l’amministrazione incontrerà le organizzazioni sindacali per illustrare e analizzare la programmazione […]

today21/05/2024