News

News

Grave operaio folgorato mentre pota un albero,

CASTIGLION FIORENTINO  - Ha urtato accidentalmente i cavi dell'alta tensione mentre potava una pianta in cime al cestello dell'elevatore, ed è stato investito dalla potente scarica elettrica. E' accaduto ad un operaio 34enne intorno alle 10 di questa mattina, in località Manciano nel comune di Castiglion Fiorentino (Arezzo). L'uomo, è stato subito soccorso dal 118. Il personale medico lo ha prima stabilizzato poi caricato sull'elicottero Pegaso con il quale è stato trasportato all'ospedale fiorentino di Careggi in codice rosso. Sul posto […]

today21/09/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 18 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 18 settembre 2015 Al telefono: Ofeliadorme e Afreca Unite Marco Rovelli, Il tempo che resta Max Gazzè, La vita com'è Mauro Ermanno Giovanardi, Su una lama Appino, Rockstar Francesco De Gregori, Pezzi di vetro Vincenzo Fasano, La mia vita al contrario Ofeliadorme, Pleasure (live @ Novaradio), Fiery tail (live @ Novaradio) Vincenzo Di Silvestro, Domani è domenica (feat. Patrizia Laquidara) Alia, Goldie Hawn Andrea Chimenti, "Vorrei incontrarti (live@Novaradio) Bardamù, Incipit The Venkmans, Just for a drop […]

today21/09/2015

News

Concordia, i pm ricorrono in appello contro Schettino

GROSSETO  - 16 anni e mezzo di reclusione non sono una pena congrua per le colpe dell'ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino. Per questo la procura di Grosseto ha deciso di presentare presentato ricorso in appello contro la sentenza di primo grado dell'11 febbraio. Al processo di primo grado i pm Maria Navarro, Stefano Pizza e Alessandro Leopizzi avevano chiesto per Schettino una condanna a 26 anni di reclusione.  Appello alla sentenza è stato presentato anche da alcune delle […]

today21/09/2015

News

Occupata l’ex casa di cura del Pergolino

FIRENZE - Tra 70 e 100 persone hanno preso possesso ieri all'alba dell'ex casa di cura Il Pergolino, in zona Careggi, chiusa dal 2011. Gli occupanti, in prevalenza stranieri e con molti bambini, sono in gran parte le stesse che solo ad agosto erano state sgomberate dall'ex collegio "Alla Querce" di via della Piazzola, spiega il Movimento di Lotta per la Casa. Un'occupazione che ha fatto andare su tutte le furie il capogruppo in Regione di Fdi Giovanni Donzelli: "Le […]

today21/09/2015

Cultura

DragonFall 2015: in free download la selezione autunnale de L’Ora del Dragone

Puntuale ad ogni inizio stagione, ecco la nuova compilaton de L'Ora del Dragone dedicata alla musica italiana da scaricare gratuitamente. Sono dodici brani che fanno parte di album appena usciti, anticipano quelli in uscita, sottolineano le candidature alle Targhe Tenco 2015 – che saranno consegnate in ottobre - degli ospiti passati negli studi di Novaradio, e non mancano naturalmente anche i brani registrati dal vivo nei nostri studi, due super esclusive che troverete solo qui: una superba interpretazione di Alan […]

today21/09/2015

Cultura

Intercity Festival. Al centro l’Odissea dei migranti

SESTO FIORENTINO (FI) - Prende spunto dall'attualità più drammatica e pressante l'edizione 2015 di Intercity Festival, rassegna teatrale del Teatro della Limonaia, in programma fino al 31 ottobre tra Sesto Fiorentino e Firenze. Filo rosso l'Odissea contemporanea dei migranti: il tema dell'immigrazione e del viaggio dettato dalla necessità, speranza, sofferenza. Stasera, alla Biblioteca E.Ragionieri, sarà in scena Il viaggio di Ulisse che Monica Bauco insieme al musicista dell'Orchestra del Maggio Fiorentino Lorenzo D'Attoma creò anni fa proprio a Sesto Fiorentino. […]

today21/09/2015

Cultura

Il premio Pieve-Tutino al diario della Grande Guerra

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - "Con il fuoco nel sangue", questo il titolo che si è aggiudicato ieri il premio Diari di Pieve 2015: si tratta del diario del sottotenente Giuseppe Salvemini di Castiglion Fiorentino (Arezzo), morto nella Grande Guerra. Le memorie coprono il periodo che va dal 1915 al 13 ottobre 1918, giorno in cui il sottotenente muore a soli 21 anni per un'intossicazione da gas subita in trincea. Si è classificato secondo il diario di Emilio Cianca, intitolato […]

today21/09/2015

Cultura

Al Museo Marini le opere di Woodman e Værslev

FIRENZE - Resterà aperta fino al 28 novembre prossimo la doppia mostra autunnale del Museo Marino Marini che ospita le opere di Betty Woodman e Fredrik Værslev. In oltre 60 anni di carriera - 45 dei quali passati vivendo a metà tra New York e Antella - Woodman è stata riconosciuta a livello internazionale come una delle più importanti artiste contemporanee. La sua carriera ha avuto inizio nel 1950, quando ha intrapreso la professione di ceramista con il proposito di […]

today21/09/2015

News

Taxi, muro contro muro tra Comune e cooperative

FIRENZE - Niente di nuovo dall'incontro per il potenziamento del servizio taxi tra Comune con le sigle fiorentine dei taxi: il Comune ha avanzato le richieste già emerse nei giorni scorsi, che i tassisti rinviano al mittente, annunciando la mobilitazione. Ai tassisti "abbiamo proposto  100 licenze in più, geolocalizzazione, centrale telefonica unica e tutti i taxi dotati di bancomat" ha detto l'assessore alle attività produttive del Comune di Firenze Giovanni Bettarini: "A fronte di questo ci è stato proposto di […]

today18/09/2015