News

News

Taxi, accordo fatto. La delibera oggi in Consiglio

FIRENZE - Si è aperta stamani la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Firenze chiamato a darel'ok alla delibera per l'aumento delle licenze taxi, dopo l'accordo raggiunto sabato con le cooperative dei tassisti e la revoca dello sciopero che era in programma per il 21 ottobre. Ad aprire il dibattito l'intervento del sindcao Dario Nardella, che ha illustrato i punti dell'intesa. In base all'ultima versione dell'accordo, il Comune mantiene  l'aumento di 100 nuove licenze, di cui 70 strutturali e 30 […]

today12/10/2015

Cultura

“Hungry Hearts” vince il festival Presente Italiano

PISTOIA - È "Hungry Hearts" di Saverio Costanzo a vincere il concorso della prima edizione del festival "Presente Italiano". La giuria popolare ha votato il film tra i 6 in concorso, che sono stati proiettati durante la settimana della rassegna, in programma dal 4 ottobre a domenica 11. Incontrando il pubblico in occasione del festival, mercoledì scorso a Pistoia, Costanzo ha spiegato che il suo "non era un film che pretendeva di incontrare il grande pubblico, ma la storia raccontata […]

today12/10/2015

News

NOBEL PER LA LETTERATURA 2015 RIFUGIATA IN TOSCANA

FIRENZE - La Toscana ha ospitato per due anni Svetlana Aleksievi, neo premio Nobel per la letteratura. La scrittrice bielorussa ha vissuto a Pontedera dal 2000 al 2002 nell'ambito di un progetto internazionale - prima Inca poi Icorn - di accoglienza e sostegno a scrittori e intellettuali perseguitati nei Paesi di origine. La Toscana, sola Regione in Italia, ha aderito fin dal 2000 a questa rete. "E' un grande onore per la Toscana" commenta il presidente Enrico Rossi". Rossi ha […]

today09/10/2015

News

Protesta tassisti, l’ira di Nardella

FIRENZE - "I tassisti non se la prendano con i fiorentini, non scarichino sulla mia città e la mia comunità, con scioperi e con disservizi, le loro proteste. Se la prendano con il sindaco, se la prendano con noi: ma non con i nostri cittadini perché questo trovo sia scorretto. I nostri cittadini hanno diritto a potersi muovere". Torna a parlare il sindaco di Firenze Dario Nardella sullo scontro con le auto bianche sull'aumento delle licenze di 100 unità, fortemente […]

today09/10/2015

News

Chiusura Uffici postali. Il TAR dà ragione ai Comuni

FIRENZE  - Il TAR di Firenze ha accolto la richiesta di sospensiva del piano di chiusura di Poste per altri 11 Comuni toscani che hanno fatto ricorso. La discussione nel merito è fissata al 20 aprile 2016 e fino a questa data gli uffici restano aperti. Si tratta degli uffici postali dei Comuni di Gavorrano, Montale, Aulla, Capalbio, Piteglio, Vicopisano, Scansano, San Godenzo, Roccalbegna, Pergine, Villafranca in Lunigiana. "Viene premiata la tenacia e il forte senso di responsabilità dei Comuni […]

today09/10/2015

News

Influenza, al via alla campagna di vaccinazione

FIRENZE - Riparte la campagna di vaccinazioni contro l'influenza in Toscana: entro la fine di ottobre il vaccino sarà disponibile sia negli ambulatori dei medici di famiglia che in quelli delle Asl, e sarà gratuito sia per le persone sopra i 65 anni, sia cittadini appartenenti alle categorie a rischio. Agli anziani verrà consegnata inoltre una confezione di fiale di vitamina D3 contro l'osteoporosi, e ai nati nel 1950 verrà somministrato il vaccino antipneumococcico. Il periodo giusto per vaccinarsi, secondo […]

today09/10/2015

News

Mafia. Rossi: “Bene le indagini”, mai conosciuto Bulgarella”

GROSSETO  - E' importante che vengano fatte le indagini, e sono da sottolineare i legami mafiosi in Toscana dove esiste purtroppo una presenza importante". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, a margine dell'assise generale di Confindustria 'Toscana Sud' sul tema infrastrutture, a cui sta partecipando a Grosseto. Rossi ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla presenza ventennale dell'imprenditore trapanese in Toscana, Andrea Bulgarella, finito in un'inchiesta della Dda di Firenze per infiltrazioni mafiose […]

today09/10/2015

News

Buona scuola, studenti ancora in piazza

FIRENZE -  Circa 700 studenti hanno sfilato stamani per le strade di Firenze, per protestare contro la riforma della "buonascuola" e in difesa di una  scuola veramente pubblica. Il corteo ha preso il via da piazza San Marco per attraversare il centro storico e raggiungere piazza Santo Spirito. La manifestazione è stata indetta per la giornata di mobilitazione nazionale organizzata dalla rete degli Studenti medi e dai colletivi universitari. Riascolta il collegamento in diretta durante la manifestazione realizzato stamani nel […]

today09/10/2015

News

Nuovo furto di carburante, al lavoro per la bonifica

EMPOLI - Lavoro ininterrotto dei vigili del fuoco, per ore, a Empoli (Firenze) dove ieri sera, in località Villanova, è stato commesso l'ennesimo furto di carburante dall'oleodotto Livorno-Calenzano. Ignoti hanno attinto carburante dalla tubatura, situata in un terreno agricolo, perforandola. Il danno è da stimare ma sembra ingente. Inoltre c'è stato anche uno sversamento nel terreno. È stato un agricoltore, avvertendo il forte odore di benzina, a dare l'allarme. La perdita, spiegano stamani i vigili del fuoco, intervenuti assieme ai […]

today09/10/2015