News

News

Daniele Bonaiuti è nuovo presidente Arcigay Firenze: “Ci aspetta un periodo di lotta, siamo pronti a difendere con i corpi la nostra dignità” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nuovo presidente e nuovo direttivo per "Arcigay Firenze Altre Sponde": l'associazione ha tenuto nei giorni scorsi il suo secondo congresso, eleggendo alla guida Daniele Bonaiuti, che succede a Mauro Scopelliti. L’Associazione ha colto l’occasione per fare il punto sui primi tre intensi anni di attività e ha poi presentato una mozione unitaria e un programma, incentrato su la lotta alle discriminazioni, la rivendicazione di diritti, la creazione di spazi più sicuri e accessibili e la forte necessità […]

today20/05/2024

News

Andrea Asciuti, candidato sindaco per “Firenze Vera”: “No all’aborto e ai diritti lgbt, sì a Putin, ai CPR e alla stretta sul consumo di droga” – ASCOLTA

* FIRENZE - No alla medicalizzazione forzata della popolazione, che sia il vaccino covid o la triptorelina per il trattamento dell'incongruenza di genere; difesa della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio, con opposizione all'aborto, alla maternità surrogata, alla teoria gender, al riconoscimento dei diritti per la comunità lgbtqia+, e anche  alle "unioni civili". Inoltre, apprezzamento per la politica di Vladimir Putin, no all'invio di armi all'Ucraina e promozione del dialogo con la Russia, così come tra Israele e Hamas. E' questo […]

today20/05/2024 1

Cultura

“Fair News”, si chiude il progetto europeo nato per raccontare ai giovani il mondo dell’informazione

FIRENZE - Potenziare la capacità dei più giovani di ricostruire i meccanismi che governano la produzione di notizie e contenuti, capire come navigare e co-modellare il panorama dei media attuali, condividere strumenti di contenimento delle fake news a favore delle “fair news”. Il tutto con un approccio collaborativo e guidati dagli studenti stessi. Questi gli obiettivi del progetto “Fair News: Learning to navigate knowledge” che giunge oggi a conclusione dopo due anni di attività nelle scuole superiori. Cinque i paesi […]

today20/05/2024

Cultura

“ResistenzaAcustica”, il progetto che dà nuova vita brani di folklore legati alla “resistenza” si presenta al De Martino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento sabato 18 maggio all'Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino con un doppio concerto, nell'ambito InCanto 2024. Sul palco due band pubblicate da La Chute Dischi: il nuovo progetto “ResistenzAcustica” e in apertura La Mia S’Ignora. Il concerto sarà l'occasione per Savino Pantone, Marco Pulidori, Chiara Becherini, Danilo Scudieri, Franco Carradori di presentare insieme a Le Musiquorum, il disco di debutto  “ResistenzAcustica”, uscito nel 2024 per La Chute Dischi e distribuito da Audioglobe. Il progetto - […]

today17/05/2024

Cultura

A Villa il Gioiello si rievoca un’esperimento di Galileo: domani l’invio di un’immagine con comunicazione quantistica aerea – ASCOLTA

+ FIRENZE - A quattrocento anni dall’esperimento di Galileo, che tentò invano di misurare la velocità della luce dalla sua dimora ad Arcetri, un ponte fotonico unirà, grazie alla fisica quantistica, Villa Il Gioiello all’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ino). È l’evento, nato nell’ambito del progetto “Il Senso delle Stelle” organizzato dal Sistema Museale di Ateneo (SMA) e dal Galileo Galilei Institute, in collaborazione con gli istituti di ricerca de Il Colle di Arcetri, […]

today17/05/2024

News

Ancora in piazza per chiedere lo stop agli accordi con Israele, prosegue in San Marco l’accampata studentesca – ASCOLTA

FIRENZE - Seconda notte in accampata in piazza San marco per gli studenti universitari che ieri hanno avuto la solidarietà di ZeroCalcare e che oggi hanno effettuato una nuova passeggiata rumorosa per il quartiere, mentre continuano a rivendicate le loro richieste alle istituzioni universitarie. E non hanno la minima intenzione di... "levare le tende".

today17/05/2024

News

Per i 500 ciclofattorini della città arriva da settembre attiva la “Casa dei rider”. Cgil Firenze: “Un luogo in cui offrire riposo ma anche servizi”- ASCOLTA

* FIRENZE - A Firenze nasce la prima 'Casa dei rider': un luogo di sosta, riposo, ristoro per i ciclofattorini del food delivery ma anche un hub dove raccogliere i bisogni di questi lavoratori - circa 500 e per la maggior parte stranieri - e offrire loro informazioni e servizi utili, dalla conoscenza dei loro diritti sul lavoro alla formazione su codice della strada, dall'accesso alla sanità alla casa, ai diversi servizi del Comune. L'apertura avverrà dopo l'estate, una volta […]

today17/05/2024

News

Elezioni Comunali, a Novaradio Francesco Zini (“Firenze Cambia”): “Bus gratis per tutti e il centro Unesco pedonalizzato” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Attenzione ai temi concreti e quotidiani dei cittadini, dalle esigenze delle famiglie con figli a chi si sposta con i mezzi pubblici, dalla sicurezza al lavoro.  E' questa la chiave della proposta di Francesco Zini, docente di filosofia del diritto all'Università di Siena, padre di 3 figli, che si presenta come candidato sindaco alla guida della lista "Firenze cambia": una lista dichiaratamente civica e di centro, che si richiama ia valori cristiani e cattolici ma soprattutto alternativa […]

today17/05/2024 2

Uncategorized

Scissione SI Cobas, a Prato diventano SUDD Cobas: “Cambia il noma ma non le nostre lotte contro sfruttamento e discriminazioni” – ASCOLTA

* PRATO - Cambia nome e organizzazione di riferimento i "SI Cobas Firenze Prato", sindacato che nelle scorse ore ha annunciato di abbandonare i SI Cobas (Sindacato Intercategoriale) nazionale per dare vita ad un (nuovo) sindacato autonomo, per cui si è scelto il nome di SUDD (Sindacato Unitario Democrazie e dignità) Cobas Prato. "Il nome è cambiato ma le forme di lotta rimangono le stesse e speriamo anzi che possano svilupparsi" assicura Sarah Caudiero dei neonati SUDD Cobas Prato. Il […]

today17/05/2024 3