News

Cultura

Concerti, spettacoli e una borsa di studio per festeggiare i 50 anni della Scuola di Musica di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE - Era il 1974 quando Piero Farulli, viola del celebre Quartetto Italiano e musicista militante, ideava e fondava la Scuola di Musica di Fiesole con la collaborazione di Adriano Latini sindaco di Fiesole, Fernando Farulli assessore alla cultura, Adriana Verchiani e un gruppo di cultori di musica. Da allora sono trascorsi cinquant’anni, nei quali la Scuola ha conquistato rapidamente autorevolezza e fama internazionale come laboratorio didattico e avamposto formativo d’eccellenza. Per festeggiare i 50 anni di attività - […]

today21/05/2024

News

Guerra a Gaza, il senato accademico accoglie la mozione degli studenti per cessate il fuoco e risoluzione accordi con Israele – ASCOLTA

++ FIRENZE - Chiedere l'immediato cessate il fuoco e condannare i bombardamenti di scuole, università, ospedali e luoghi di culto in Palestina e l'invasione di Rafah, oltre all'impegno, secondo quanto appreso, per la rettrice Petrucci di portare questa posizione dell'Università di Firenze alla Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui) in programma il 23 maggio a Roma. Il tutto insieme alla garanzia della creazione di un tavolo di lavoro per la nascita di una commissione di valutazione etica sugli accordi […]

today21/05/2024

News

Sicurezza, pari opportunità e inclusione nell’accordo tra Comune e sindacati sul lavoro – ASCOLTA

FIRENZE - Trasparenza, rigore, pari opportunità e inclusione lavorativa dei disabili, sicurezza nei cantieri e responsabilizzazione dei committenti privati. Sono i punti cardine del protocollo d’intesa siglato stamani dal sindaco Dario Nardella con le rappresentanze sindacali, alla presenza degli assessori all’educazione Sara Funaro e alla mobilità Stefano Giorgetti. Nello specifico l’accordo prevede: trasparenza in tutti gli appalti del Comune di Firenze sia di lavori che di servizi che forniture, l’amministrazione incontrerà le organizzazioni sindacali per illustrare e analizzare la programmazione […]

today21/05/2024

Musica

Disco della settimana | Lazy Lazarus – Spilt Milk

Lazy Lazarus “Spilt Milk” Etichetta: JIPO Records Uscita:  17 maggio 2024 Questo album racconta di atmosfere che rimandano al mondo dei sogni, dove tutto è abbastanza strano ma pur sempre verosimile, i pensieri sono confusi. I testi sono malinconici e trattano temi come il rimpianto, l'immobilità, l'auto-colpa, la monotonia e la reiterazione degli errori. Diviso in tre blocchi, ha una struttura abbastanza simmetrica, ogni blocco conta 3 o 4 brani e le varie parti sono collegate tramite intermezzi, le cui […]

today21/05/2024 7 3

News

Alessandro De Giuli, candidato sindaco di Firenze Rinasce: “Noi vera alternativa. I sondaggi? Non attendibili” – ASCOLTA

* FIRENZE - Alessandro di Giuli, 64 anni, originario della Valcamonica ma da anni fiorentino di adozione, e candidato sindaco per Palazzo Vecchio della lista civia "Firenze Rinasce" è stato ospite stamani degli studi di Novaradio per illustrare idee e proposte progettuali del programma, parlando a tutto tondo: dalle questioni internazionali - con il sostegno incondizionato alla popolazione della Striscia di Gaza sotto attacco dopo i fatti del 7 ottobre che definisce un "atto di resistenza" - alle idee per […]

today21/05/2024 5 3

Uncategorized

Sollicciano, in visita il sottosegretario Ostellari. Uil PA: “Gli annunci sui fondi? Una minestra riscaldata” – ASCOLTA

* FIRENZE - “Ci fanno piacere le visite a Sollicciano, soprattutto di membri del governo in carica, ma le dichiarazioni rilasciate sembrano una minestra risaldata: i 9 milioni di cui parla di sottosegretario alla Giustizia sono gli stessi stanziati anni fa dai passati Ministri”. Così Eleuterio Grieco, segretario della Uil PA Penitenziaria Toscana commenta a Novaradio le parole del sottosegretario alla Giustizia con delega alle carceri, Andrea Ostellari, che ieri in visita a Sollicciano ha detto che le condizioni del […]

today21/05/2024

Cultura

Studenti, educatori e danzatori professionisti mettono in scena l’inclusività con “Metamorfosi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo dedicato a diversità e inclusione, nato da lungo percorso laboratoriale intitolato Confini ed ispirato alle Metamorfosi di Ovidio. Debutta venerdì 24 maggio alle 19 al Teatro Cantiere Florida di Firenze "Metamorfosi" il progetto a cura dell’Associazione Il Vivaio del Malcantone, con la regia di Cesare Torricelli e la coreografia di Daria Lidonnici, le musiche originali di Zakaria Mejhed. In scena i danzatori Aldo Nolli, Carmine Catalano, Matilde Di Ciolo e venti studenti e studentesse di […]

today20/05/2024

Cultura

Musica, teatro, sport, laboratori: dopo tre anni di stop a Coverciano riapre “La Montagnola” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dalle attività dedicate ai più piccoli ai concerti di musica acustica, passando per gli workshop tematici che spaziano dal mondo della tipografia a quello del recupero di biciclette fino al cinema sotto le stelle. Dopo una pausa di tre anni, mercoledì 22 maggio “La Montagnola” - lo spazio all’interno del giardino pubblico a Coverciano - riapre e torna a brillare con un ricco programma di eventi, da maggio a settembre (tra via Salvi Cristiani, via Gabriele D’Annunzio […]

today20/05/2024

News

GKN, seconda notte di “accampata” sotto la Regione: “Andiamo avanti. Basta scaricabarile, ognuno faccia la sua parte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Seconda notte in tenda per alcune decine di lavoratori ex GKN che sabato, al termine del corteo per le strade di Novoli, letteralmente piantato le tende nel giardino della sede della Regione Toscana che, proprio in via Novoli riunisce alcune importanti direzioni amministrative. Un chiaro messaggio rivolto alla Regione Toscana come istituzione - sia Giunta che Consiglio - affinché rispondano alle richieste, avanzate già un mese fa, di un intervento diretto nella vicenda con la costituzione per […]

today20/05/2024 1