News

News

Ragazzo morto in gita all’Expo, l’ipotesi è un incidente

MILANO -  Si chiamava Elia Barbetti, lo studente 17enne del Liceo Fermi di Cecina morto questa notte A dopo essere precipitato da una finestra al sesto piano dell'hotel milanese dove si trovava in gita scolastica per visitare l'Expo. Il pm Piero Basilone ha detto che si è trattato di un incidente ma i contorni della caduta sono ancora tutti da chiarire. In base ai primi accertamenti, quindi, gli inquirenti avrebbero escluso l'ipotesi di un suicidio. Il corpo è stato ritrovato […]

today15/10/2015

News

Meningite, profilassi per 350 a Pisa

PISA - Sono 350 le persone che da ieri si sono sottoposte alla profilassi negli ambulatori pisani dell'Asl dopo il nuovo caso di meningite di tipo B che ha colpito una bambina pisana di tre anni ora ricoverata all'ospedale Meyer di Firenze. L'azienda sanitaria ricorda che "il vaccino antimeningoccico di tipo B è fortemente raccomandato ed è somministrato gratuitamente nei bambini nati dal 2014, mentre quello per contrastare la meningite di tipo C è offerto gratuitamente a tutti coloro che […]

today15/10/2015

News

Meno poveri in Toscana

FIRENZE - Secondo il rapporto Istat di luglio 2015 la percentuale di toscani al di sotto della soglia di povertà relativa è del 5,1%, oltre un punto e mezzo inferiore al 2014: sono quindi circa 191 mila i residenti nel territorio regionale che vivono al di sotto della soglia di povertà relativa. Il dossier Caritas presentato oggi rileva che sono diminuiti sia i "nuovi poveri" (dai 10.225 del 2013 ai 9.700 del 2014) sia le situazioni di "povertà cronica" (da […]

today15/10/2015

Cultura

Teatro dell’Antella. Al via la terza stagione targata Archetipo

FIRENZE - È stata presentata ieri la stagione 2015-2016 del Teatro dell'Antella, gestito per il terzo anno consecutivo dalla compagnia Archetipo: dal 16 ottobre al 15 maggio 40 spettacoli in cartellone, nel segno della multidisciplinarietà. Proporre non solo teatro, ma anche musica, cinema o addirittura radio, in sinergia con realtà culturali del territorio, è ormai una prerogativa del Teatro dell'Antella che quest'anno presenta in cartellone oltre a quattro serate musicali organizzate in collaborazione con l'Opera di Firenze, la nuova edizione […]

today15/10/2015

News

Ataf, a rischio l’accordo con il Comune. Giorgetti: “Niente ricatti”

FIRENZE - La notizia ieri che l'offerta migliore per la gara regionale del Tpl  è risultata quella di Autolinee Toscane (controllata da Ratp Dev Italia) a scapito del consorzio Mobit (guidato dal gruppo Fs) scalda gli animi e moltiplica le incertezze su un iter iniziato nel lontano 2010. A dispetto degli annunci, non sono brevi i tempi attesi di assegnazione del servizio (si parla della primavera 2016) e di entrata in operatività (per contratto la nuova organizzazione delle linee andrà […]

today15/10/2015

News

Morto 17enne di Cecina in gita con la scuola ad Expo

MILANO - Tragica morte per un studente di 17 anni originario di Cecina, in gita scolastica a Milano per visitare l'Expo, precipitato dalla finestra dell'Hotel Camplus Living Turro. A dare l'allarme stamani alla 5 un custode, quando ha scoperto il corpo senza vita del giovane nel piazzala antistante l'hotel. Il ragazzo condivideva una camera al sesto piano dell'edificio con altri tre ragazzi, che all'arrivo della polizia stavano dormendo. Sul posto c'è il pm di turno Piero Basilone, che sta effettuando […]

today15/10/2015

Cultura

“FAImarathon”: domenica aperti 500 luoghi d’arte

FIRENZE - Torna domenica 18 ottobre 2015 “FAImarathon”, l’evento che apre al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all’entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporranno eventi e iniziative speciali. Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili: attraverso visite a contributo libero si potranno scoprire luoghi della nostra vita quotidiana, spesso inaccessibili o poco conosciuti. Non ci sono punti di partenza o di arrivo ma solo itinerari tematici, di interesse artistico, paesaggistico e sociale, che rappresentano […]

today15/10/2015

Cultura

Torna a splendere pala del ‘500 di Buglioni

FIRENZE - Dopo oltre un anno di lavoro è tornata al suo splendore originario la pala in terracotta invetriata rappresentante l'Incoronazione della Vergine tra San Domenico e San Francesco, attribuita al maestro Benedetto Buglioni e databile nel 1520. L'opera, di proprietà dell'Istituto degli Innocenti a Firenze, sarà ospitata nel museo dello stesso istituto fiorentino che aprirà nel prossimo mese di giugno. "L'Istituto degli Innocenti ha ereditato negli anni opere di inestimabile valore - ha sottolineato Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli […]

today15/10/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 13 ottobre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 13 ottobre 2015 Ospite al telefono: Paolo Benvegnù per gli Scisma Scisma, "Metafisici", "Neve e resina" (Brescia, Latteria Molloy) Baustelle, "Monumentale" The Half Of Mary, "Iron Lungs" Gianluca De Rubertis, "Brucia come brucia" David Ragghianti, "Occhi asciutti" Galapagos, "Gran blues cafè" Francesca Lago, "Where do we go" Carmine Torchia, "il tuo stile" Mezzala, "Ancora un po' di bene" Rumore Rosa, "Tutti fioriscono in primavera" The Hacienda, "Indian Love" Alessandro Grazian, "Corso San Gottardo" ( stasera 14 […]

today14/10/2015