News

News

Giovedì 22 ottobre l’Infoday Giovanisì a Dicomano

Giovedì 22 ottobre a Dicomano (FI), lo Sportello Mobile Giovanisì della provincia di Firenze promuove un Infoday sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e di Garanzia Giovani in Toscana. L’incontro si terrà agli Ex Macelli, presso il Parco Albereta, dalle ore 18,45 alle 20,00. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni e contatti: Sportello Mobile Giovanisì per la provincia di Firenze mail: firenze.provincia@giovanisi.it Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’?autonomia dei giovani partito […]

today21/10/2015

Cultura

Prima nazionale di “Arcitaliani” per il Teatro delle Arti

FIRENZE - Si inaugura lunedì 2 novembre con la prima nazionale di “Arcitaliani o le 600 giornate di Salò”, firmata dal drammaturgo Massimo Sgorbani con la regia di Gianfranco Pedullà, la stagione 2015/2016 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa. Lo spettacolo è il primo episodio del progetto DOPO SALO', è stato inserito dal Governo italiano nelle manifestazioni nazionali in ricordo del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. La storia racconta le vicende di una famiglia milanese, piccolo-borghese, […]

today21/10/2015

News

Giallo sul tumore del Papa, coinvolta anche una clinica pisana

PISA - Coinvolge anche la Toscana la notizia pubblicata da QN che oggi rimbalza sui media di mezzo mondo, sul tumore al cervello di cui sarebbe affetto Papa Bergoglio. A diagnosticare la presenza di un piccola massa tumorale curabile, sarebbe stato un luminare di fama mondiale, il giapponese Takanori Fukushima, alla guida di un equipe di una clinica di san Rossore a Pisa, che nel gennaio scorso sarebbe partito da Pisa in elicottero per una visita lampo in Vaticano. La […]

today21/10/2015

News

Mercafir, nuova fumata grigia

FIRENZE - Non c'è ancora una soluzione per il rebus legato al trasloco del Mercati Ortofrutticolo di Firenze, necessario a "far spazio" al nuovo stadio della Fiorentina nell'area di Novoli. Le due proposte di terreni pervenute al Comune, le cui buste sono state aperte oggi, non rispondono appieno ai requisiti richiesti per ubicazione e estensione della zona. Nei prossimi giorni la commissione verificherà le caratteristiche richieste per l'area, ovvero quella di essere localizzata nella parte settentrionale della città, la dimensione […]

today20/10/2015

Cultura

Alla Pergola “Plage Romantique”, in palio quattro biglietti!

Prosegue la collaborazione tra Novaradio, Cango e Fondazione Teatro della Toscana: fino al 31 ottobre inviando una mail a diretta@novaradio.info è possibile vincere i biglietti per tre spettacoli della rassegna “Umano. Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza”, organizzata da compagnia Virgilio Sieni e Teatro della Pergola (14 al 31 ottobre - Firenze). Questa settimana in palio 4 ingressi per “Plage Romantique” in scena il 25 ottobre alle 15.45, con la coreografia, le luci e le musiche di […]

today20/10/2015

News

Regione, un bilancio 2016 di tagli e spending review

FIRENZE - Niente aumento delle tasse sul reddito e del bollo auto, risparmi sulla spesa e salvaguardia dei servizi a cittadini: questi i cardini con cui la giunta regionale presenta il bilancio 2016 della Toscana, disegnato per far fronte al venir meno di risorse pari a 120-130 milioni di euro. Il bilancio approvati ieri in giunta ammonta a 8,507 miliardi, di cui l'80% rimane dedicato alla sanità Unico 'ritocco' sarà per l'imposta regionale sui canoni demaniali marittimi e sulle aliquote […]

today20/10/2015

News

Scuola, tra protesta soft e prove di dialogo docenti-studenti

FIRENZE - La mobilitazione sulla scuola, sui suoi problemi di lunga data e quelli che rischia di generare la riforma Reni-Giannini si muove a Firenze all'insegna della sperimentazione delle forme di protesta e del tentativo di dialogo tra studenti, docenti e dirigenti scolastici. Dopo le prime manifestazioni di piazza di inizio ottobre, il fronte studentesco sembra orientarsi sulla protesta soft: ieri l'assemblea degli studenti del liceo Michelangeolo ha deciso l'avvio, al posto dell'occupazione, di quello che è stato chiamato l […]

today20/10/2015

Cultura

Musei fiorentini, in arrivo altri 2,6 milioni

FIRENZE - Sono 2.6 i milioni di euro in arrivo dallo Stato per la gestione e valorizzazione dei musei civici e del Forte Belvedere, per la valorizzazione del Museo di Palazzo Vecchio, per l'intervento conservativo dei gruppi scultorei delle porte del Battistero. Un altro milione di euro è destinato alla prosecuzione dell'intervento per l'ampliamento della Galleria degli Uffizi. Una nuova boccata d'ossigeno per il sistema museale fiorentino,grazie al finanziamento messo a disposizione dal Mibact, in conseguenza al protocollo d'intesa tra […]

today20/10/2015

Cultura

Un concerto per l’anniversario della nascita di Mario Luzi

FIRENZE - Il 20 ottobre 1914 nasceva il poeta Mazio Luzi: oggi alle ore 17.30 al Palagio di Parte Guelfa il Comune di Firenze lo ricorda nel centenario dalla nascita, con un concerto interamente dedicato alla sua poesia, messa in musica da sette compositori italiani. Le composizioni sono state scritte da Luca Antignani, Alessandro Magini, Alessandra Bellino, Antonio Covello, Federico Gardella, Enrico Correggia, Alessandro Solbiati, per sei voci femminili soliste e pianoforte eseguite dell’Ensemble Six Voix Solistes (Résonance Contemporaine), diretto da […]

today20/10/2015