News

Cultura

Firenze ricorda Pasolini a 40 anni dalla morte

FIRENZE -  Nel quarantennale esatto 40 anni da quel 2 novembre 1975 in cui il corpo dl poeta venne ritrovato senza vita all'idroscalo di Ostia, molte anche a Firenze le iniziative che ricordano il poeta, scrittore e regista. A partire dalle speciali serate previste in alcuni Circoli ARCI: alla Casa del Popolo di Settignano dalle 21 in programma letture e  poesie musicate con Letizia Fuochi e Francesca Cusumanu, mentre alla Casa del Popolo di Barberino del Mugello si proietta “Comizi […]

today02/11/2015

News

Cercasi lavoro, torna “Job zone”

CAMPI BISENZIO - Da oggi all'8 novembre si svolge la sesta edizione di Job Zone. Attese centinaia di persone, giovani e non solo, al Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio, dove sono presenti 39 degli 77 aderenti con spazi a disposizione per chi cerca lavoro, e anche formazione e informazioni sul mondo dell'occupazione. Tra le novità dell'edizione 2015 la presenza dei Apple, da poco sbarcata a Firenze, oltre alle attività già collaudate: colloqui, consulenze e raccolta curriculum, colloqui di […]

today02/11/2015

Cultura

Agli Uffizi, ricomposto il trittico delle meraviglie

FIRENZE - Il Trittico di Antonello da Messina formato dalle tavole della Madonna con Bambino, del San Giovanni Evangelista e del San Benedetto arriva per la prima volta in esposizione alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dove i visitatori potranno ammirarlo per i prossimi 15 anni. E' quanto prevede infatti l'accordo di scambio di opere tra gli Uffizi e la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano, dove tradizionalmente è custodito il San Benedetto, di proprietà della Regione Lombardia e già […]

today02/11/2015

Cultura

Lucca Comics, chiude col botto l’edizione 2015

LUCCA - Grazie ai 68 mila biglietti staccati sabato e ai 65 di ieri, la manifestazione si è conclusa un totale complessivo di tagliandi che ha raggiunto quota 214 mila biglietti in 4 giorni. Un ottimo risultato per la rassegna dedicata al fumetto, al fantasy e al gioco di ruolo ormai diventata punto di rifermento internazionale del settore, anche se inferiore ai 245 mila tagliandi venduti nell'edizione record del 2014. L'edizione 2015 ha coinvolto complessivamente 28 aree del centro storico […]

today02/11/2015

News

Scivola nel canalone, esursionista mure sulle Apuane

MASSA - Recuperato soltanto questa mattina il corpo di Cristina Manetti, 57enne di origine pratese morta ieri dopo un volo di circa 100 metri in un canalone delle Alpi Apuane. La donna, impiegata al Suap del Comune di Impruneta e appassionata di trekking, era di ritorno da un'escursione sul monte Altissimo assieme a due amici, quando ha perso l'equilibrio ed è precipitata nel baratro sottostante. I soccorritori, arrivati sul posto con l'elicottero Pegaso, non hanno potuto far altro che constatare […]

today02/11/2015

Cultura

Cinema. Di Giorgi: “In arrivo una legge di sistema”

FIRENZE - "Stiamo facendo audizioni con tutte le categorie e in raccordo con il Governo nei primi mesi dell'anno prossimo produrremo una legge che sia finalmente una legge di sistema". Così ha dichiarato oggi Rosa Maria Di Giorgi, senatrice del Pd, intervenendo a una tavola rotonda organizzata dal festival France Odeon sulle riforme del settore cinematografico in Italia. "Cinema: Direzione Centro" è il titolo del convegno organizzato per analizzare nei dettagli il funzionamento del sistema francese a sostegno del cinema […]

today30/10/2015

News

Forteto. Associazione delle vittime: “Si sblocchi il progetto di Artemisia”

FIRENZE - Artemisia non si occuperà di assistenza alle vittime di abusi al Forteto, malgrado abbia vinto un bando della Regione.  Il progetto è stato sospeso dall'assessore alla Sanità Stefania Saccardi, dopo aver letto la mozione votata all'unanimità dal Consiglio regionale martedì scorso in cui si chiedeva alla guinta di "valutare un congelamento dei contributi all'associazione. Secondo la mozione approvata,  presentata da Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia ed emendata dal capogruppo del Pd Leonardo Marras, nel progetto dell'associazione “si parla […]

today30/10/2015

News

Un’intera famiglia intossicata dal monossido di un braciere

FIRENZE - Una famiglia di sei persone è rimasta intossicata da esalazioni di monossido di carbonio, la notte scorsa in un'abitazione a Figline Valdarno (Firenze). A dare l'allarme è stato il padre, dopo aver avvertito un malore. Padre, madre e i loro quattro bambini sono stati portati in ospedale per le cure del caso. I bambini, di età compresa tra i 3 e i 10 anni, si trovano ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per un'intossicazione di entità lieve. I […]

today30/10/2015

News

Agricoltore 19enne muore schiacciato dal trattore

CIVITELLA MARITTIMA (GR) - Un giovane di 19 anni, di origine romena, Constantin Litia, ha perso la vita in un incidente sul lavoro, accaduto presumibilmente nella tarda serata di ieri, in un podere nei pressi di Civitella Marittima. Il corpo è stato ritrovato solo stamani mattina, intorno alle 7 dal proprietario dell'azienda, che ha dato l'allarme chiamando il 118. Secondo una prima ricostruzione dei fatti da parte dei tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro della Asl 9, il giovane […]

today30/10/2015