News

News

Trivella crollata, ancora caos traffico a Novoli

FIRENZE - Mattinata di grande difficoltà alla circolazione nella zona di viale Guidoni-Peretola, a causa del crollo ieri pomeriggio della maega-trivella da 20 metri nel cantiere della tramvia all'incrocio con viale degli Astronauti. Nonostante le squadre di operai abbiano lavorato tutta la notte per la rimozione del macchinario da 120 tonnellate, il viale rimane chiuso in direzione uscita città, e dalla mattina si segnalano lunghe code in tutta l'area. La polizia municipale consiglia agli automobilitsi diretti in centro dal'autostrada A1 […]

today05/11/2015

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 3 novembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 3 novembre 2015 Ospite al telefono: Gianluca De Rubentis Gianluca De Rubertis: "Mai più" (feat. Amanda Lear); "La vita è sogno" The Niro, "1969" (Prato, 5 novembre, Officina Giovani) Femina Ridens, "La banalità" (Firenze, 7 novembre, Ex Fila, Florence Queer Concert) Alice, "La recessione" (Firenze, 28 febbraio, Teatro Verdi, con Franco Battiato) Verdena, "Fuoco amico" Baustelle, "La guerra è finita" Iononsonobogte, "Io non sono bello" Alessandro orlando Graziano, "Onironautica" Erio, "El's book" Sakee Sed, "Markala" Aucan, […]

today04/11/2015

Cultura

Cinema e donne. Al centro Tunisia e paesi ‘post-primavera araba’

FIRENZE - Torna dal 5 al 10 novembre, la 37ª edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne, la rassegna inserita nel cartellone della 50° giorni di cinema internazionale a Firenze dedicato esclusivamente alla cinematografia al femminile, diretto da Paola Paoli e MAresa D'Arcangelo. Protagonista dell'edizione 2015 la Tunisia con ospite la regista Sonia Chamkhi, che presenterà il suo film "Militantes" (sabato 7/11, 22.30) e che verrà premiata con il Sigillo della Pace insieme ad Alessandra Pescetta (autrice di "La […]

today04/11/2015

Cultura

“L’Arno dà di fòri” al Circolo Vie Nuove

FIRENZE - Sessantasei testimonianze inedite di fiorentini, e non, che nella notte tra i 3 e il 4 novembre si trovavano a Firenze e assistettero alla tragedia dell’esondazione dell’Arno. A raccontarle è lo storico e scrittore fiorentino Luca Giannelli con il suo ultimo libro “L’Arno dà di fòri”, presentato dallo stesso autore oggi pomeriggio al Circolo Vie Nuove, dalle 18,30 (ingresso libero). Con lui, presenti anche a Alfredo Esposito, presidente del Quartiere 3 e Gian Carlo Brundi, presidente del circolo […]

today04/11/2015

News

Riforma Asl, i referendari “occupano” il Consiglio Regionale

FIRENZE - Presidio permanente di protesta avviato da questa mattina da quarantina di rappresentanti del comitato promotore del referendum abrogativo della riforma della sanità toscana all'interno della sede del Consiglio regionale i Palazzo Panciatichi a Firenze. Il gruppo si era presentato oggi per consegnare le 55 mila firme raccolte ma non gli è stato possibile per l'assenza del Collegio di garanzia. In segno di protesta il gruppo si è radunato in una sala al secondo piano del palazzo sede dell'Assemblea, […]

today04/11/2015

Cultura

Bollani ed Elio diretti da Mehta insieme all’Orchestra del Maggio

FIRENZE - Stefano Bollani ed Elio, insieme all'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin Metha, saranno protagonisti di due concerti diversi al Mandela Forum. La prima data in programma è venerdì 29 gennaio 2016: guidato dalla bacchetta di Zubin Mehta, Bollani interpreterà al pianoforte la "Rhapsody in blue" di George Gershwin. La serata, che si apre con l'ouverture del "Candide" di Bernstein, termina con la Sinfonia N.9 "Dal nuovo mondo" di Antonín Dvořák, ispirata dai canti spiritual americani e […]

today04/11/2015

News

Sanità, Rossi: “Andiamo a vedere se i fondi del governo ci sono”

ROMA - Sulla sanità "un miliardo in più c'è, anche se ne erano stati promessi altri due dal ministro Lorenzin. Ora si tratta di vedere se in questo miliardo c'è tutto". Parole del governatore della Toscana Enrico Rossi, ospite di una trasmissione radio, a poche ore dall'incontro di oggi tra a Roma tra Governo e i presidenti di Regione. Una risposta indiretta al premier, Matteo Renzi, che stamani ha invitato a "non dire bugie" sui fondi alla sanità: "E' normale […]

today04/11/2015

News

La Leopolda va all’incanto

FIRENZE - La Stazione Leopolda, luogo simbolo dell'ascesa politica di Matteo Renzi e dei rottamatori del Pd, viene messa in vendita. L'annuncio, che arriva a poco più di un mese dallo svolgimento dell'edizione 2015 della kermesse renziana (11-13 dicembre), arriva dalla società Ferservizi, proprietaria dell'area, che pubblica una pagina a pagamento su alcuni giornali. Il complesso andrà all'asta, prezzo base di 7 milioni di euro.

today04/11/2015

News

Un tir carico di hashish, tre agli arresti

SCANDICCI - Erano intenti a scaricare 300 chilogrammi di hashish da un tir con targa spagnola, quando sono stati sorpresi dagli agenti della sezione antidroga della squadra mobile. Sono così finiti agli arresti 3 persone, ieri sera nella zona di Scandicci. Lo stupefacente era nascosto in un doppiofondo ricavato nel vano di carico del mezzo pesante. In manette sono finiti due corrieri della droga di nazionalità spagnola e un marocchino ritenuto il destinatario del carico.

today04/11/2015