News

Cultura

L’Opera lirica ‘live’ alla Casa del Popolo

GRASSINA (FI) - Nell'ambito della 13esima edizione di Musica in Piazza stasera e domenica 8 novembre, nel teatro della Casa del Popolo di Grassina, sarà messa in scena "La Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni. La regia è di Lorenzo Degl’Innocenti, a dirigere sarà il maestro Gabriele Centorbi, mentre direttrice del Coro Sociale di Grassina è Ginko Yamadale. Le scene, invece, sono di Nano, Silvano Campeggi, il pittore entrato nella storia dell’arte e del cinema per aver realizzato i manifesti dei […]

today06/11/2015

Cultura

Arci Firenze per i diritti civili e contro l’omofobia

FIRENZE - È in programma sabato 7 e domenica 8 novembre 2015 la due giorni dedicata ai diritti civili e contro l'omofobia, organizzata da Arci Firenze, Indie Pride, Florence Queer Festival, Azione Gay e Lesbica. Riapre i battenti per l'occasione l'Exfila (via Leto Casini, 11), che sabato ospiterà il Florenze Queer Concert e domenica lo spettacolo teatrale “L’importanza di lavarsi presto”. La serata di sabato prenderà il via con un aperitivo alle 20 e alle 21 vedrà salire sul palco […]

today06/11/2015 1

Cultura

Dal 2016 tariffa Siae abbattuta per live giovani a Firenze

FIRENZE - Sono state annunciate ieri le dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Presidente designato Siae Filippo Sugar le novità sulle agevolazioni siae che andranno a vantaggio soprattutto dei giovani autori. In programma una giornata interamente dedicata alla musica dal vivo in programma il 14 dicembre al Teatro dell'Opera del capoluogo toscano. La sperimentazione della nuova tariffa partirà nella città di Firenze: dal 1 marzo 2016, sarà di 25 euro + Iva (senza alcuna provvigione Siae) e sarà […]

today06/11/2015

News

Riforma Asl, Rossi: “Nessun rischio di privatizzazione”

FIRENZE - "Facciamo questo cambiamento non per privatizzare la sanità, anzi mi risulta che presto andremo a comprare la casa di cura privata più importante, meglio attrezzata”. Così Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, rispondendo alle domande dei giornalisti che gli chiedevano del rischio riforma delle Asl toscana possa portare alla privatizzazione della sanità: "Non vedo rischi particolari" ha detto. Di tutt'altro avviso invece il comitato referendario. "La riforma approvata, così come è scritta, prevede un taglio non dei dirigenti […]

today05/11/2015

News

Rimossa la trivella crollata, nel pomeriggio riapre viale Guidoni

FIRENZE - È stata rimossa dalla carreggiata la trivella da 120 tonnellate caduta ieri nel cantiere della tramvia in viale Guidoni a Firenze, e la riapertura completa della carreggiata è prevista al massimo per il primo pomeriggio. Mentre proseguono le operazioni di smontaggio dell'autogru e il ripristino del piano stradale, a seguire verrà riposizionato il new jersey, si registrano rallentamenti nella circolazione in entrata città con coda sul raccordo autostradale fino a Sesto Fiorentino. Restano in vigore le modifiche della […]

today05/11/2015

Cultura

Al Metastasio Binasco mette in scena Pasolini

PRATO - Ha debuttato al Festival dei 2Mondi di Spoleto la scorsa estate, e arriva al Teatro Metastasio da stasera al 15 novembre "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con la regia di Valerio Binasco, una nuova produzione targata Teatro Metastasio Stabile della Toscana e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Festival di Spoleto. L’approccio di Binasco a Pasolini è emotivo e antiaccademico: del testo non sposa la causa della stravaganza lessicale, dei simbolismi o della metafora […]

today05/11/2015

News

Dopo 60 anni, Firenze di nuovo capitale della pace

FIRENZE - “L'arma più potente che abbiamo contro la guerra è la cultura: e le città non possono che agire da protagoniste in questa battaglia". Con queste parole il sindaco di Firenze Dario Nardella ha aperto stamani la convention 'Unity in diversity', di fronte a circa 80 sindaci provenienti da tutto il mondo, tra i quali alcuni di città in zone di guerra, come Kobane ed Herat, premi nobel e rappresentanti di organizzazioni internazionali. L'appuntamento arriva a 60 anni dal […]

today05/11/2015

News

Mafia. Acquisiti i documenti degli appalti di Bulgarella

PISA - Nuovo capitolo dell'inchiesta della DDA di Firenze per i presunti rapporti dell'imprenditore edile pisano-trapanese Andrea Bulgarella con i clan mafiosi. Ieri i Carabinieri del Ros si sono presentati in Comune a Pisa per acquisire la documentazione relativa agli appalti ottenuti dal costruttore, indagato per associazione per delinquere con l'aggravante di aver favorito la mafia, in particolare il clan di Matteo Messina Denaro. Secondo quanto si è appreso, sotto la lente degli inquirenti ci sarebbero tutti gli atti depositati […]

today05/11/2015

Cultura

Maggio. Sindacati: “No al licenziamento dei ballerini, è contro la normativa”

FIRENZE - È stato annunciato per lunedì 9 novembre alle ore 14, il presidio sindacale contro il licenziamento di tre ballerini rimasti in servizio al Maggio musicale fiorentino. Ad organizzarlo, sono unitariamente Cgil, Cisl, Uil e Fials, con l'obiettivo di protestare contro la procedura avviata nei confronti dei ballerini secondo il piano di dismissione del balletto annunciato mesi or sono dal sovrintendente Francesco Bianchi. "La decisione - commentano le sigle sindacali - che ha portato a questi licenziamenti, oltre ad […]

today05/11/2015