News

News

Scoperti 74 lavoratori in nero, 12 imprese sospese

Prato - Su 153 lavoratori impiegati in 19 aziende tessili cinesi a Prato 74 sono risultati impiegati in nero. E' quanto si spiega dai carabinieri del nucleo di tutela del lavoro, impegnati nei controlli, effettuati ieri e che hanno portato a 12 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per utilizzo di addetti in nero superiore al 20% della forza lavoro. Gli accertamenti sono stati effettuati dai carabinieri ispettori del lavoro di Siena e Roma.

today10/11/2015

News

Papa in Toscana: “Voglio un chiesa inquieta e tra la gente”

FIRENZE - Una folla di 30 mila persone ha accolto stamani l'arrivo di Papa Francesco a Prato, prima tappa della visita di Bergoglio in Toscana, la prima di un pontefice nella nostra regione dopo 36 anni. Arrivato in elicottero alle 8 allo stadio di Prato, Bergoglio si è recato al Duomo, dove dal pulpito ha parlato di intercultura e lotta all'illegalità,  facendo esplicito riferimento al rogo del capannone della ditta “Teresa Moda” in cui sono morti 7 operai cinesi che […]

today10/11/2015

Cultura

All’Obihall il pop-folk di “Of Monsters and Men”

FIRENZE - Arrivano stasera, ore 21.00, all'Obihall gli islandesi Of Monsters and Men. Dopo l’album d’esordio “My Head Is An Animal”, uno tra i casi discografici degli ultimi anni, trainato dalla hit “Little Talks” (oltre 160 milioni di visualizzazioni su Youtube), lo scorso giugno è uscita la nuova fatica “Beneath The Skin". Grazie al loro mix coinvolgente di indie, folk e alternative, la band è arivata in cima alla classifica Top 200 di Billboard vendendo oltre 2 milioni di album […]

today10/11/2015

Cultura

Premio Ciampi. Al via con l’arte contemporanea

LIVORNO - Si apre oggi la ventunesima edizione del Premio Ciampi – Città di Livorno con un appuntamento che mette le arti figurative in relazione con un dialogo musicale. Dalle 18.00 La Galleria Peccolo ospiterà l’evento intitolato “Un bel viso nella testa”, a cura di Riccardo Bargellini e Clara Rota, una mostra in cui, tra le pareti della galleria, anziché opere di artisti verranno esposti gli artisti stessi. L’esibizione è il risultato di una ricerca promossa dai Laboratori Blu Cammello: […]

today10/11/2015

News

Forteto. La Commissione ascolta l’ex poliziotto Michele Giuttari

FIRENZE - "Fiesoli era compreso nell'elenco dei sospettati per i fatti del Mostro di Firenze". Lo ha detto l'ex capo della squadra mobile di Firenze, Michele Giuttari, oggi scrittore tradotto a livello internazionale, ieri a margine di una audizione alla commissione di inchiesta bis del Consiglio regionale che ndaga sulle complicità e le coperture istituzionali alla comunità. "Il nome di Fiesoli era stato attenzionato dagli inquirenti dell'epoca, dalla Squadra anti-mostro, subito dopo l'ultimo duplice delitto" a Scopeti, nel 1985, e  […]

today10/11/2015

Cultura

Florence Queer Festival: dal cinema all’arte a tema LGBTIQ

FIRENZE - Torna dall'11 al 17 novembre al Cinema Odeon il Florence Queer Festival, la rassegna dedicata al cinema a tematica LGBTIQ e alla queer culture, organizzata da IREOS e diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, inserita nel cartellone della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze. In programma per la tredicesima edizione lungometraggi, documentari e corti che indagano sul tema dell'uguaglianza e dignità delle persone LGBT, oltre al premio per il miglior lungometraggio, al concorso per corti Videoqueer […]

today09/11/2015

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 6 novembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 6 novembre 2015 Ospiti in studio: Gonzaga Gonzaga: su disco "Minotauro", "identità", dal vivo: "Odio tutte le parole", "Tragedia annunciata" Esterina, "Puta" Nada, "La bestia" Finaz, "In the sunshine" C+c=Maxigross, "An afternoon with Paul" Erio, "El's book" Aucan, "Friends" Quiver with Joy, "Ghost" Fermoimmagine, "Pugile" Nu, "She's him" Alia, "Cats" Femina Ridens, "Come te" Andrea Chimenti, "Mi dispiace" Mandrake, "San Francisco" Cosimo Morleo, "Mr. Thoreau" The Half Of Mary, "Silence" (live@Novaradio) Maddalena, "Beautiful" Francesca Lago, "Where […]

today09/11/2015

News

Scontrini Renzi, Grassi: “La battaglia va avanti”

FIRENZE - Interrotta ieri l'occupazione dell'anticamera dell'ufficio del direttore generale di Palazzo Vecchio, intrapresa sabato da Tommaso Grassi, capogruppo di Sel-Firenze a Sinistra, in segno di protesta contro il rifiuto della giunta Nardella di fornire la documentazione completa e dettagliata delle spese di rappresentanza dell'allora sindaco di Firenze Matteo Renzi. Dopo aver trascorso la notte in un sacco a pelo, con tanto di cuscino e lampada a pile, guardato a visto da due agenti della polizia municipale, è stato sopraffatto […]

today09/11/2015

News

Deportazione degli ebrei, Firenze non dimentica

FIRENZE - Sono passati 72 anni da quel triste 9 novembre del 1943, giorno in cui dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze partì il primo convoglio ferroviario della deportazione degli ebrei fiorentini. Oggi, sulle banchine del binario 16 da cui partì quel treno, si sono svolge le celebrazioni di commemorazione, alla presenza delle istituzioni e delle autorità civili e religiose, tra cui rappresentanti del Comune di Firenze, della città metropolitana, delle associazioni dei deportati e dell'Associazione Nazionale Partigiani. […]

today09/11/2015