News

Cultura

“La Ricotta” di Pasolini al Museo Novecento

FIRENZE - Si svolge stasera alle 17.30 al Museo Novecento, all'interno di "Pasoliniana", la rassegna dedicata al regista, scrittore e poeta a quarant'anni dalla sua scomparsa, l'incontro intorno al film breve "La Ricotta". Parte del film ad episodi ROGOPAG (dai nomi dei registi dei quattro episodi: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti), "La Ricotta" fu al centro di una clamorosa vicenda giudiziaria che si concluse con la condanna del regista a quattro mesi di reclusione con la […]

today11/11/2015

News

UE, Boldrini: “C’è bisogno un’ Europa 2.0”

FIRENZE - "L'Europa va rinnovata, ora, subito: non c'è più tempo da attendere, altrimenti chi vuole disgregarla avrà la meglio, perché questa Europa oggi comincia a essere indifendibile". Con queste parole la presidente della Camera, Laura Boldrini, si è rivolta questa mattina ai 1600 ragazzi riuniti a Firenze al Teatro dell'Opera per la “Giornata della consapevolezza Europea”, prima di tre giorni dedicati alla riflessione sulle potenzialità e le difficoltà del processo di integrazione dell'UE. "Qualcuno sta vendendo il ritorno alla […]

today11/11/2015

Cultura

Ad un collezionista cinese il ‘Nu Couché’ di Modigliani

LIVORNO - È stato battuto all'asta lunedì 9 Christie's e aggiudicato, per oltre 170 milioni di dollari, da un collezionista cinese, che per ora ha voluto mantenere l'anonimato il 'Nu couché', capolavoro assoluto di Amedeo Modigliani. "Come sindaco di Livorno confidavo, nella remota ipotesi, che questa vendita venisse scongiurata e il quadro potesse rientrare nel nostro paese" - scrive in un post su Facebook il sindaco di Livorno Filippo Nogarin -"Sognavo, lo ammetto, come credo tanti livornesi, che potesse venire […]

today11/11/2015

Cultura

A Zero Violenza! Prorogato il termine per la consegna dei lavori

FIRENZE - È stato prorogato al 12 novembre il termine per presentare le domande di partecipazione ad A_Zero Violenza, il concorso grafico per un manifesto contro il femminicidio e la violenza sulle donne, organizzato da Arci Firenze, con il sostegno di Unipol-Assicoop Firenze, per dare un ulteriore contributo, con una dimensione popolare e attraverso la libertà di espressione, al contrasto di una vera e propria piaga che affligge la società italiana. Arci Firenze ha applaudito all'inasprimento delle pene stabilito dal […]

today11/11/2015

News

Olio EVO taroccato, Coldiretti: “Quello toscano non c’entra”

FIRENZE - "Lo scandalo che ha conquistato le prime pagine dei media non riguarda l'olio toscano, ma l'industria olearia che purtroppo sfrutta impropriamente l'immagine del nostro territorio". A ribadirlo è Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana a proposito della nuova inchiesta della procura di Torino coordinata dal pm Raffaele Guariniello, secondo cui 7 grandi marchi avrebbero commercializzato come olio extra vergine delle qualità meno pure di olio. Questo perché il termine giornalistico 'Olio prodotto in Toscana'  è usato in modo […]

today11/11/2015

Cultura

Ex polo museale. Assemblea e probabili chiusure

FIRENZE - Possibili chiusure per assemblea del personale, giovedì prossimo dalle 17.30 alle 19, in biblioteche, archivi, soprintendenze e all'Opificio delle Pietre Dure, Museo di San Marco e cenacoli. È quanto spiega una nota dell'ex Polo museale fiorentino. L'assemblea è stata indetta da Cgil, Cisl e Uil per il personale iscritto e simpatizzante di biblioteche, archivi, soprintendenze e Opificio, Museo di San Marco e i Cenacoli.

today11/11/2015

News

Rossi: “Bene le parole del Papa sullo sfruttamento del lavoro a Prato”

FIRENZE - "Riguardo a Prato, le parole di Papa Francesco sono un nuovo stimolo per intensificare la lotta contro quelle che lui stesso definisce condizioni 'disumane' di vita e di lavoro”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, in merito al discorso del Papa tenuto oggi a Prato, in cui ha condannato lo sfruttamento e l'illegalità. “La parola sfruttamento, che il Papa ha usato senza mezzi termini riferendosi al lavoro dei cinesi nelle fabbriche di Prato – spiega Rossi […]

today10/11/2015

News

Una mummia svela il segreto della resistenza agli antibiotici

Pisa - In una mummia dell’epoca precolombiana sono stati scoperti geni resistenti ad alcuni antibiotici. Lo rivela uno studio dell’equipe di paleopatologi dell’università di Pisa. La ricerca è stata condotta su una mummia peruviana portata in Italia a fine Ottocento da alcuni medici e naturalisti italiani, conservata oggi al museo di Antropologia ed Etnologia dell’Università di Firenze, attraverso uno studio molecolare in collaborazione con l’Università della California. L’analisi è stata effettuata sul patrimonio genetico prelevato dai resti di una ragazza […]

today10/11/2015

News

In 50 mila allo stadio per Bergoglio. “La Chiesa viva per la gente”

FIRENZE - Si è conclusa intorno alle 16.45 la cerimonia officiata da Papa Bergoglio allo Stadio Franchi di Firenze, ed è subito iniziato il deflusso dei 50 mila presenti, oltre le 5.000 persone che hanno assistito alla funzione dai maxischermi nel vicino stadio di atletica Ridolfi, da cui il Papa è ripartito alle 17 in elicottero verso il Vaticano. Durante la breve omelia rivolta ai fedeli, ai sacerdoti e ai vescovi, Papa Francesco ha insitito sul richiamo alla missione sociale […]

today10/11/2015