News

News

Studenti contro l’ISEE occupano ex palazzina Asl

FIRENZE - Alcune decine di studenti hanno occupato sabato mattina uno stabile disabitato di proprietà della Asl, in via del Ponte di Mezzo a Firenze, per protestare contro i nuovi parametri per il calcolo dell'Isee. Fuori dallo stabile, in solidarietà agli occupanti, sono arrivati anche alcuni militanti del Movimento di lotta per la casa. Sul posto sono arrivate le forze dell'ordine, compresi agenti della Digos: dopo un trattativa di alcune ore, gli agenti si sono allontanati. L'occupazione proseguirà a oltranza […]

today16/11/2015

News

Rossi: “Sterminare l’Isis senza farci intimorire”

FIRENZE - “Ieri sera e' cambiata l'Europa che prende atto che siamo in guerra. Tutto l'Occidente deve difendere i propri valori". E' quanto ha dichiarato oggi il presidente regionale Enrico Rossi, a margine del presidio che si è svolto stamani a Firenze davanti al consolato francese in segno di solidarietà dopo gli attacchi terroristici di Parigi. “Bisogna reagire - ha aggiunto - e fare guerra all'Isis e sterminare l'Isis ovunque si trova". "Dobbiamo combattere l'lsis -  ha insistito - senza farci prendere dalla paura, reagire […]

today14/11/2015

News

Attentati Parigi. Presidio a Firenze, David listato a lutto

FIRENZE - Da stamani in segno di lutto la copia del David di Michelangelo posta all'ingresso di Palazzo Vecchio ha una fascia nera al braccio destro per esprimere vicinanza e cordoglio con le vittime degli attentati di ieri sera a Parigi. Ai suoi piedi, lungo il piedistallo, è stata deposta una bandiera della Francia. "Firenze si stringe ai fratelli francesi” ha scritto in un post su facebook il sindaco Dario Nardella, invitando i cittadini a partecipare al presidio organizzato stamani […]

today14/11/2015

Cultura

Da Peggy Guggenheim a Martial Raysse per ‘Lo Schermo dell’Arte’

FIRENZE - Torna dal 18 al 22 novembre 2015, "Lo Schermo dell'arte", il festival internazionale di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi. Ad aprire la rassegna sarà "Francofonia" di Alexandr Sokurov, film in concorso alla 72° Mostra del Cinema di Venezia, che il prossimo 17 dicembre uscirà nelle sale italiane e che racconta la collaborazione tra il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l'ufficiale tedesco Franziskus Wolff-Metternich per salvare i tesori del museo parigino durante l'occupazione nazista. Tra […]

today13/11/2015

News

Liceo artistico occupato. Questore: “Sgombero? Valuteremo”

FIRENZE - "Al momento non abbiamo ricevuto nessuna richiesta di intervento con la forza pubblica, ma se diventerà indispensabile valuteremo il da farsi". Lo ha detto il questore di Firenze Raffaele Micillo, riferendosi all'occupazione del liceo artistico di Porta Romana, dove da giorni alcune decine di studenti sono barricati all'interno bloccando le lezioni e l'attività degli uffici. "La questura - ha aggiunto il questore - sta monitorando con attenzione tutte le situazioni di occupazioni e autogestioni presenti nelle scuole del […]

today13/11/2015

News

Scuola, in piazza contro la riforma e in difesa delle occupazioni

FIRENZE - Circa 200 persone hanno manifestato oggi a Firenze contro la Legge sulla buona scuola. Il corteo ha attraversato le vie del centro e ha sostato sotto la sede del consiglio regionale della Toscana in via Cavour. Alla manifestazione hanno partecipato studenti delle scuole medie e superiori, esponenti dei collettivi studenteschi, rappresentanti dei Cobas scuola e alcune decine di militanti del Movimento di lotta per la casa. Al centro della protesta, non solo i contenuti della "buona scuola", ma […]

today13/11/2015

News

Rinvenuto cadevere di donna, si pensa a Francesca Benetti

GROSSETO - Il cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato trovato nelle campagne di Massa Marittima (Grosseto) nella tarda serata di ieri.I resti erano nell'annesso di un casale. I carabinieri stanno compiendo accertamenti per verificare se possa trattarsi di Francesca Benetti, l'insegnante in pensione di Cologno Monzese scomparsa dalla sua casa di Bagni di Gavorrano il 4 novembre 2013, non lontano dal luogo di ritrovamento del cadavere. Con l'accusa di omicidio e distruzione di cadavere si […]

today13/11/2015

Cultura

I 130 anni del Circolo S.M.S. F.lli Taddei

FIRENZE - 130 anni di storia, di politica e di attività per il territorio. La Casa del Popolo F.lli Taddei di San Quirico a Legnaia (Via Pisana 576) celebra questo importante traguardo con un fine settimana di iniziative politiche, musica, teatro e mostre. I festeggiamenti iniziano alle 18.30, venerdì 13 novembre, con il presidente del Comitato ARCI di Firenze, Iacopo Forconi, con il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni e con il sindaco Dario Nardella. A seguire, il presidente del Consiglio […]

today13/11/2015 2

Cultura

Il Cinema Stensen adotta una pecora a distanza


FIRENZE - Il Cinema Stensen alleva una pecora a distanza per non far morire la pastorizia in Sardegna: questo l'obiettivo dell'iniziativa proposta in occasione della proiezione speciale, a partire da stasera, alle ore 21, del film ‘Rams. Storia di 2 fratelli e 8 pecore’. La Fondazione Stensen infatti, se la tenitura del film supererà i mille spettatori, avvierà un allevamento a distanza di una pecora sarda tramite l’azienda a conduzione familiare Sardinia Farms. L’adozione, dal costo di 390 euro annuali, […]

today12/11/2015