News

Cultura

“Non mi sembra il caso”, al Brillante in scena il nuovo spettacolo del collettivo teatrale Provvisori 23 – ASCOLTA

FIRENZE - Va in scena martedì 28 e mercoledì 29 maggio al Brillante - Nuovo Teatro Lippi "Non mi sembra il caso", lo spettacolo del collettivo teatrale Provvisori 23. Lo spettacolo, nato da una serie di improvvisazioni teatrali su cui il gruppo ha lavorato durante l'anno e scritto dai membri stessi del collettivo, invita il pubblico a riflettere sulla natura imprevedibile della vita e sull'importanza delle voci interiori che ci guidano. Con un mix di dramma, introspezione e momenti di […]

today27/05/2024

News

Ex-Gkn, sindacati e lavoratori chiedono il commissariamento in deroga dell’azienda: “Serve una volontà politica” – ASCOLTA

FIRENZE - "Commissariare in deroga l’azienda per poi aprire una selezione trasparente di soluzioni industriali", è la richiesta che arriva dalla Fiom-Cgil e la Rsu della ex- Gkn dopo l'assemblea plenaria dei lavoratori stamattina nello stabilimento di Campio Bisenzio. "Alla QF-ex GKN di Campi Bisenzio ci sono 150 lavoratrici e lavoratori senza stipendio né ammortizzatori sociali (peraltro non richiesti dall’azienda) da cinque mesi. Mancano anche altre cose molto importanti: una controparte, in quanto l’imprenditore, assente, non dà risposte alle sollecitazioni […]

today27/05/2024

Musica

Disco della settimana | Crumb – AMAMA

Crumb “AMAMA” Etichetta: Crumb Records Distribuzione: Secretly Group Promozione: Goodfellas Uscita:  17 maggio 2024   I Crumb tornano con il nuovo album ‘Amama’. La band di Brooklyn, guidata dalla talentuosa cantante e chitarrista Lila Ramani, è arrivata al traguardo del terzo album dopo l’ottimo riscontro dei primi due lavori autoprodotti per la propria Crumb Records. La band psych-rock americana è tra le più interessanti realtà indipendenti del momento, con un sound unico e particolare influenzato da stacchi sintetici, ritmiche cadenzate […]

today27/05/2024 5 3

News

Elezioni, il candidato sindaco Dmitrij Palagi (Sinistra): “Multiutility, sanità, ambiente, urbanistica: il Comune può cambiare rotta, e vi spiego come” – ASCOLTA

* FIRENZE - No alla multiutility e per un diverso e più attivo ruolo del Comune, non solo nei servizi pubblici essenziali come acqua, gas e rifiuti, ma anche in quelli sanitari e di welfare, e nei processi di trasformazione urbanistica della città. C'è un filo rosso - ed è quello di un rilancio del protagonismo politico e del ruolo amministrativo del "pubblico - che guida il ragionamento sulle proposte elettorale di Dmitrij Palagi, consigliere comunale uscente di Sinistra Progetto […]

today27/05/2024 7

Cultura

Dalla musica dei Meganoidi all’incontro sulla Palestina: alla Casa del popolo di Impruneta torna “C’è di Peggio” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna "C’è Di Peggio Fest", la festa delle cose belle e resistenti della Casa del Popolo di Impruneta: dal 31 maggio al 2 giugno, nel parcheggio Don Binazzi, a due passi dalla Casa del Popolo tre giorni di laboratori, cibo, incontri, musica dal vivo. Si parte venerdì alle 17:00 con un laboratorio per bambini a cura delle mamme della Ludoteca 1,2,3 Stella e a seguire un talk sul benessere mentale e di come viene comunicato online dalle 19:00 con […]

today24/05/2024

News

Anniversario strage Georgofili, i familiari delle vittime: “Per noi fine dolore mai. Difficile sperare ancora nella verità” – ASCOLTA

* FIRENZE -  "Per noi l'anniversario è tutti i giorni, ogni anno. Sempre. Il fine pena esiste, il fine dolore no". Queste le parole di Luigi Dainelli, 86 anni, presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime di via dei Georgofili, intervenuto questa mattina all'iniziativa 'Unaezeroquattro', a Firenze, nella sede della Regione per ricordare l'attentato della notte tra il 26 e 27 maggio 1993. "Noi familiari il dolore l'abbiamo addosso e non ci lascerà mai". Un dolore a cui si somma, spiega, […]

today24/05/2024

News

Schmidt in via Palazzuolo invoca più sicurezza. E sull’invio degli agenti sembra cambiare idea: “Andrei a Rioma chiederli” -ASCOLTA

FIRENZE - Sondaggi elettorali e sicurezza in città: questi i temi del giorno per il candidato sindaco a Firenze del centrodestra, Eike Schmidt, che oggi aveva annunciato una passeggiata in via Palazzuolo, strada spesso e volentieri diventata simbolo dell'insicurezza notturna, tra spaccio e consumo di droga, rapine e spaccate. Al termine di un breve giro nella zona, in cui per la verità il candidato del centrodestra si è soffermato a stringere le mani e a parlare con gli antiquari e […]

today24/05/2024

News

Alluvione, a Campi Bisenzio domani manifestano i comitati. “Basta burocrazia, sui ristori bisogna accelerare” – ASCOLTA

FIRENZE - Una manifestazione per riaccendere i riflettori sull'alluvione del 2 e 3 novembre 2023, chiedere risorse per cittadini e aziende colpite ma anche la messa in sicurezza del territorio: la organizza il Coordinamento dei comitati alluvionati di Campi Bisenzio (Firenze) per il 25 maggio, con avvio alle 14.00 dal parcheggio della motorizzazione civile all'Osmannoro, nel comune di Sesto Fiorentino (Firenze). Da novembre scorso sono ancora 150 le persone fuori casa e mancano ancora i fondi promessi dal governo. I […]

today24/05/2024

News

Comunali, Lorenzo Masi (M5s) a Novaradio: “Da soli perché su aeroporto e multiutility non potevamo cedere. Ballottaggio? Rimaniamo coerenti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Abbiamo creduto fino all'ultimo di poter costruire un progetto più ampio (con il Pd), anche in vista delle elezioni regionali del prossimo anno. Le destre si uniscono anche se non hanno niente in comune, vanno compatte alle elezioni e poi una volta elette si dividono: quello che non riesce a fare il centro sinistra, che a volte anche per tre/quattro argomenti si divide. È successo anche nel nostro caso, perché come ben sapete noi abbiamo dei temi […]

today24/05/2024 3