News

Cultura

L’Odissea in scena con i migranti

FIRENZE - Una messa in scena dell'Odissea omerica, in cui a vestire i panni dei naufraghi assieme a Ulisse con i profughi che hanno ricevuto accoglienza tra Prato a Montemurlo: è questo lo spettacolo che debuttererà giovedì, alle 21.30, nella sala grande di Officina Giovani intitolata “Una nuova Odissea". Il lavoro sullo spettacolo, diretto da Stefano Luci, è iniziato da alcuni mesi e ha coinvolto i richiedenti asilo del centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Coop22, in una trasposizione moderna […]

today24/11/2015

News

Vertice Nato, domani la contro-manifestazione

FIRENZE - No alla Nato e alle sue politiche di intervento militare, ma anche alle complicità di Ue e Usa con i paesi del golfo che alimentano i conflitti e foraggiano l'Isis e gli altri gruppi terroristici. Alla viglia della due giorni che riunirà a Firenze il gruppo speciale Mediterraneo e Medio oriente dell’assemblea parlamentare della Nato, il movimento non violento e pacifista chiama a raccolta chi si oppone a soluzioni miliatari e securitarie per la guerra al terrorismo. La […]

today24/11/2015

News

In Toscana crescono i femminicidi

FIRENZE - L'anno scorso le donne uccise nella nostra regione sono state 16 contro le 13 del 2013, numeri che fanno della Toscana tra le prime in Italia a livello assoluto, dopo Lombardia, Sicilia e Lazio. I dati sono quelli relativi al 2014 del il 3/o Rapporto Eures presentato alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne. Nel 94% ad uccidere è un uomo, in 7 casi su 10 si tratta del partner o dell'ex partner (69,2%), ma […]

today24/11/2015

Cultura

Alla Pergola lo spettacolo che omaggia Bob Marley

FIRENZE - Sarà in scena al Teatro della Pergola dal 25 novembre al 30 dicembre con repliche sia mattutine che serali, lo spettacolo "Happy Birthday Mr.Marley"; un vero e proprio recital, in ocacasione del 70 anniversario dalla nascita di Bob Marley, in cui un’attrice e un musicista dal vivo rendono omaggio al simbolo della cultura contemporanea. Prodotto dalla Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con la Compagnia Teatrale Piccoli Principi, lo spettacolo ha come protagonisti l'attrice e musicista canadese Véronique […]

today24/11/2015

News

Lavoratori del marmo in sciopero dopo l’ultimo infortunio mortale

CARRARA - Si fermano per tutto il giorno oggi i lavoratori del comparto marmifero di Carrara, per lo sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati confederali di settore di Cgil, Cisl e Uil e dai Cobas, dopo la morte di Nicola Mazzucchelli, il cavatore 46enne ucciso ieri da una cinghia diamantata staccatasi da un macchinario taglia-marmo. Lascia la moglie e quattro figli. “Alla luce degli infortuni – spiegano i sindacati - che ci sono stati negli ultimi probabilmente bisogna fare […]

today24/11/2015

Cultura

Arezzo. Dopo 10 anni riapre il Teatro Petrarca

AREZZO - Sarà la pianista Martha Argerich ad inaugurare il 16 dicembre la sala del Teatro Petrarca, chiuso da quasi dieci anni per lavori di restauro. La Argerich suonerà un pianoforte usato dal maestro Arturo Benedetti Michelangeli per i corsi di perfezionamento che teneva ad Arezzo negli Anni Cinquanta. Nel corso della serata si esibiranno anche Daniel Rivera e Gabriele Baldocci che eseguiranno musiche di Brahms, Liszt, Ravel, Rachmaninov, Milhaud. "Il teatro di Arezzo torna agli aretini e il primo […]

today24/11/2015

Cultura

Dall’Immigrazione a James Brown per il 56° Festival dei Popoli

FIRENZE -  Si intitola "La voce del documentario", la 56ª edizione del Festival dei Popoli,  la rassegna internazionale del film documentario in programma dal 27 novembre al 4 dicembre al cinema Odeon, Spazio Alfieri, Istituto Francese, auditorium di Sant’Apollonia, Museo Novecento, Stensen e Teatro Puccini. Diretto da Alberto Lastrucci,  il festival è inserito nell’ambito della "50 giorni di cinema internazionale". Saranno 103 i documentari in programma, divisi tra le varie sezioni del festival: Concorso Internazionale, con 21 tra corti, medi […]

today23/11/2015

News

Sgomberato l’artistico “Alberti”, stop all’occupazione

FIRENZE - E' durata solo pochi giorni l'occupazione degli studenti del liceo artistico 'Leon Battista Alberti' di via San Gallo a Firenze. Approfittando di una porta lasciata aperta, con un blitz una decina di agenti in borghese intorno alle 14.30 ha fatto ingresso nella scuola occupata: dopo essersi qualificati, gli agenti hanno spiegato agli studenti che sarebbero stati tutti identificati: fuori erano schierati  gli agenti di polizia in assetto antisommossa. I ragazzi, una cinquantina in tutto, non hanno opposto resistenza […]

today23/11/2015

Cultura

“Non Dirlo” Il Vangelo di Marco secondo Veronesi

FIRENZE - Arriva anche al Teatro Puccini, giovedì 26 novembre ore 21.00, "Non dirlo. Il vangelo di Marco", il monologo di e con Sandro Veronesi. Tratto dall'omonimo libro, lo spettacolo è una produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana. "Questa non è una storia classica" - ha detto Veronesi - "non è composta né scritta in modo classico: qui si sta parlando di un rivoluzionario, un personaggio che è venuto a rivoltare il mondo, e Marco capisce che deve rivoluzionare anche […]

today23/11/2015