News

News

Petrona, ora si prepara anche un ricorso al Tar

FIRENZE - Un ricorso al TAR contro la realizzazione della centrale a biomasse di Petrona, in Mugello. Ad annunciarlo è il comitato nato contro il progetto dell'azienda Renovo, spiegando che alcuni dei suoi aderenti sottoscriveranno il ricorso tramite una campagna di raccolta fondi per far fronte alle spese legali del ricorso, stimate tra i 7 mila e 10 mila euro. La raccolta fondi sarà effettuata mediante l’associazione Social Forum Mugello che ha offerto la propria collaborazione con l’apertura di un […]

today01/12/2015

News

Concordato Aamps sospeso, maggioranza M5S in frantumi

LIVORNO - Stamani il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha revocato l'incarico all'assessore all'ambiente Giovanni Gordiani, mentre si è formalmente dimessa la presidente del consiglio comunale di Livorno, Giovanna Cepparello (gruppo Buongiorno Livorno). Sono le prime conseguenze dello scontro politico avvenuto ieri in Consiglio Comunale chiamato ad esprimersi sul destino della Aamps, la municipalizzata della raccolta dei rifiuti, e sulla proposta del sindaco di procedere al concordato preventivo. Al termine di una convulsa seduta durata 12 ore – con tanto […]

today01/12/2015

Cultura

Al Museo Novecento i suoni contemporanei di Gamo

FIRENZE - Torna dal 4 dicembre all’8 gennaio, al Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella n.10) il Gamo International Festival (Gif), la storica rassegna dedicata alle produzioni più originali e interessanti della musica d'arte contemporanea internazionale. Inserita all'interno della 36ª stagione di concerti del Gruppo Aperto Musica Oggi (Gamo), la nuova edizione del festival, con la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi, è dedicata alla soprano fiorentina e storica collaboratrice dell'associazione Liliana Poli, recentemente scomparsa, dedicata alla voce femminile. […]

today01/12/2015

News

Nuovo Stadio, la Mercafir sceglie l’Osmannoro

FIRENZE - E' una "ipotesi percorribile" quella di trasferire il Mercato Ortfrutticolo all'area dell'Osmannoro poroposta dal Comune. A dirlo uno studio della stessa Mercafir,  con una mossa che aggiunge un altro piccolo tassello al risiko urbanistico che dovrebbe portare allo spostamento dei mercati da Novoli per far spazio, in quell'area, al nuovo stadio della Fiorentina. "Si può fare", annuncia dunque oggi Mercafir, a patto però di alcune condizioni: innanzitutto la realizzazione di un studio preventivo sull'impatto che il trasferimento avrebbe […]

today30/11/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 27 novembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 30 novembre 2015 Ospiti in studio: Rumore Rosa Rumore Rosa, dal vivo "Come dimenticare", "Una vacanza dalla mia testa"; dal disco "Uaaooo", "Alice ti odio" Lo Straniero, "Jet lag" Meg, "Occhi d'oro" Ermal Meta, "Odio le favole" Patty Pravo, "Angelus" Alice, "Febbraio" (28 febbraio, Firenze, teatro Verdi, con Franco Battiato) Alessio Arena, "Tu, yo y los tigres" live@Novaradio (19 dicembre, Sanremo, Teatro del Casinò, per la rassegna "La donna, la poesia, la canzone" organizzata dal club […]

today30/11/2015

Cultura

La riflessione sul conflitto in scena per “Il Sole d’inverno”

FIRENZE - Torna "Il Sole d'inverno", la breve stagione teatrale organizzata da Teatro Solare in programma presso il Circolo Arci La Pace di Compiobbi dal 1 al 11 dicembre. Giunta al terzo anno di vita la rassegna propone "Il Nemico", testo liberamente ispirato all'album “L'Énnemi” di Davide Calì e Serge Bloch (ditionÉs Sarbacane), messo in scena con l'adattamento e la regia di Marco Di Costanzo, prodotto da Teatro dell'Elce in collaborazione con Teatro Solare, SPAM! rete per le arti contemporanee, Teatro Excelsior Reggello. La […]

today30/11/2015

News

Troppi pesticidi, Aboca pensa di emigrare

SANSEPOLCRO - A rischio le coltivazioni biologiche a scopo farmaceutico in Valtiberina di Aboca, azienda leader della produzione di farmaci, integratori e cosmetici: troppi elevato l'impiego di pesticidi, troppo dffusa la presenza di coltivazioni OGM, e così la maxi-impresa del bio (il fatturato ha raggiunto i 120 milioni di euro nel 2014) starebbe pensando di lasciare alcune zone della Toscana, guardando con attenzione ad altre regioni, come la Sardegna, o addirittura altri Paesi, come il Marocco. Un annuncio shock, arrivato […]

today30/11/2015

Cultura

#Alpostogiusto. Sul tram si ricorda Rosa Parks

FIRENZE - Era il primo dicembre del 1955, quando su un'autobus in Alabama Rosa Parks, nera, si rifiutò di lasciare il posto sull'autobus a un uomo bianco. A sessant'anni da quel giorno per ricordare e rendere omaggio al suo gesto avrebbe cambiato per sempre la storia dei diritti civili il Ministero dei beni culturali e del turismo ha lanciato la campagna #alpostogiusto, con iniziative da domani a domenica in tutta Italia che coinvolgeranno i mezzi di trasporto pubblico. Nel capoluogo […]

today30/11/2015

News

Peretola, Prato chiede garanzie concrete sui sorvoli

FIRENZE - Il sindaco di Prato chiede di avere più certezze sull'impatto del nuovo aeroporto di Peretola disegnato Toscana Aeroporti. "Nel masteplan è scritto che non ci sarà alcun impatto" ha detto Matteo Biffoni, prendendo parte ad un'iniziativa cui era presente anche il governatore Enrico Rossi - "ma vogliamo che questa definizione sia confortata da dati tecnici" . "Vogliamo che ci siano garanzie e certezze - ha affermato - riguardo ad alcuni aspetti legati all'impatto ambientale e acustico, e sulla […]

today30/11/2015