News

Cultura

Al Teatro di Rifredi “Thanks for vaselina”

FIRENZE - Dialoghi serrati, ritmi sincopati e linguaggio acre e a volte osceni, ed una ridda di personaggi improbabili ma in definitiva profondamente reai, a comporre un feroce ma esilarante affresco sull’ipocrisia e sui paradossi della società contemporanea: arriva anche al Teatro di Rifredi, il 9  e 10 febbraio "Thanks for Vaselina", tra gli spettacoli di maggior successo di publico e critica degli ultimi anni. Produzione congiunta tra Carrozzeria Orfeo, compagnia vincitrice del Premio Hystrio-Castel dei Mondi 2015 e Teatro […]

today08/02/2016

News

La comunità islamica sigla il primo “Patto di cittadinanza”

FIRENZE- L'mpegno a promuovere l'uso della lingua italiana nei sermoni per gli imam delle moschee fiorentine, con traduttori che aiuteranno i fedeli che l'italiano non lo parlano; l'apertura di un tavolo permanente sui luoghi di culto, che saranno aperti a tutti; attivazione di bacheche informative, curate da giovani, dedicata ad iniziative ed eventi che si tengono in città. Questi i punti qualificanti del “patto di cittadinanza” siglato stamani in Palazzo Vecchio tra il sindaco di Firenze, Dario Nardella, e l'imam […]

today08/02/2016

News

Ancora meningite C, 12/o caso da inizio anno

FIRENZE -  Nuovo caso di infezione da meningite C: ad essere colpita è una donna di 52 anni residente a Campi Bisenzio (Firenze), da oggi ricoverata nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Careggi. L'accertamento della meningite C è stato eseguito dai laboratori dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Già sottoposti a profilassi i familiari e gli operatori sanitari che l'hanno presa in cura. La donna lavora in un centro estetico a Montelupo Fiorentino (Firenze), ma a quanto pare non avrebbe avuto […]

today08/02/2016

News

Banca Etruria, rinviata la decisione sull’insolvenza

AREZZO - Sarà presa "entro pochi giorni" la decisione del tribunale fallimentare di Arezzo, riunitosi stamani  a porte chiuse per l'udienza sull'istanza di insolvenza della vecchia Banca Etruria presentata dal commissario Santoni, la cui relazione parla di un miliardo e 167 milioni di deficit complessivo, e di 305 milioni che la vecchia banca Etruria non sarebbe in grado di restituire, compresi 22 milioni agli obbligazionisti. A chiedere il fallimento anche il procuratore capo di Arezzo, Roberto Rossi: se il collegio […]

today08/02/2016

Cultura

Il pop di Mika apre il Pistoia Blues 2016

PISTOIA - Speciale anteprima per la 37/a edizione del Pistoia Blues Festival che ospiterà il cantautore e interprete inglese Mika il prossimo 5 luglio sul palco di piazza del Duomo. La tappa a Pistoia, una prima nazionale in esclusiva toscana, rientra nel suo tour mondiale 2016 in promozione al suo ultimo album "No Place In Heaven". Mika si aggiunge al cast internazionale che quest'anno comprende The National + Father John Misty (12 luglio), Skunk Anansie (14 luglio), Whitesnake (15 luglio), Damien […]

today08/02/2016

Playlist

L’ora del dragone – Playlist 5 febbraio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 5 febbraio 2016 Intervista: The Hacienda The Hacienda, "Indian Love", "North Pole" Amor Fou, "Il periodo ipotetico" Nada, "La canzone dell'amore" Lithio, "Io no" Esterina, "Puta" Tribuna Ludu, "Eumenidi" (13 e 14 febbraio, Firenze, teatro Comunale di Antella, per "Madonna che botta!") The Bastard sons Of Dioniso, "Ti sei fatto un'idea di me", (5 marzo, Firenze, Combo) DiMartino, "Come una guerra la primavera" (19 febbraio, Pistoia, H2No - 17 marzo, Firenze, teatro Alfieri) Selton, "Buoni propositi" […]

today08/02/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! 5-6 febbraio

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 5 Riccardo Tesi & Massimo Donno @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze Il Maestro dell'organetto diatonico e della world music italiana Riccardo Tesi torna dopo quasi 30 anni a suonare alla Casa del Popolo “Il Progresso”. Stavolta per presentare la sua ultima collaborazione col giovane musicista salentino Massimo Donno, che ha dato alla luce il progetto […]

today05/02/2016

News

Good Bank. Dai sindacati arriva il no alla vendita in blocco

FIRENZE - «Siamo contrari alla vendita in blocco ad unico acquirente delle quattro good bank perché dai nostri conti c'è la possibilità di altre migliaia di esuberi», ha detto Massimo Masi, segretario generale Uilca, in audizione davanti alle commissioni Lavoro e Finanze della Camera. Nel documento consegnato alle commissioni si stimano i potenziali esuberi in 3.500 unità totali. Analoghe preoccupazioni mostrano le altre sigle sindacali e la Fisac Cgil propone di inserire una clausola sociale nell'atto di vendita, sia che […]

today05/02/2016

Cultura

“Festa delle luci”. Un evento per riqualificare il Macrolotto

PRATO - Un modo diverso di fare comunità, integrazione, decoro urbano e al tempo stesso festeggiare il capodanno cinese a Prato. È questo l'obiettivo de 'La Festa delle Luci', tre eventi in programma dal 19 al 21 febbraio nella città laniera, nel contesto di un progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione sul decoro urbano e la riqualificazione ambientale del Macrolotto Zero. Promossa dall'associazione Compost Prato, col sostegno della Regione e in collaborazione con numerose associazioni italiane e cinesi, la […]

today05/02/2016