News

Cultura

“Lungoviaggio”, Irene Grandi e Pastis tra suoni e immagini

FIRENZE - Debutta il 10 e l'11 marzo in Sala Vanni "Lungoviaggio", la performance interattiva che fonde immagini, parole e musica, creata dai Pastis, al secolo i fratelli Marco e Saverio Lanza, e Irene Grandi. Si tratta di un vero e proprio un evento/laboratorio nell’ambito della videoarte musicale, dove le immagini del quotidiano, i suoni e i rumori della più varia umanità, i volti degli spettatori, le parole e la musica saranno fuse in n unica performance. La fase laboratoriale […]

today07/03/2016

Cultura

“Pianorama al Cinema”. I classici del cinema muto, musicati live

FIRENZE - Cinque film muti, del periodo 1910-1930, proiettati e musicati dal vivo con improvvisazione al pianoforte: è quanto propone la seconda edizione di Pianorama al Cinema, in programma da domani a sabato 12 marzo all'Istituto Francese di Firenze, tutte le sere alle 20.30. Il festival, diretto da Martin Münch, nasce dalla collaborazione tra la tedesca Piano international eV, l'Institut français Firenze, il Deutsches Institut, il Consolato onorario della Repubblica Federale di Germania, il Consolato onorario di Francia, il Lyceum […]

today07/03/2016

Cultura

Vai a teatro con Novaradio! In palio biglietti per “Quattro buffe storie”

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano a al Teatro Niccolini di Firenze! La Compagnia Mauri Sturno mette in scena dall'8 al 13 marzo nella sala di via Ricasoli Quattro buffe storie, quattro atti unici di due grandi drammaturghi del secolo scorso: Cecè e La patente di Luigi Pirandello, Domanda di matrimonio e Fa male il tabacco di Anton Cechov. Ne sono interpreti Glauco Mauri e Roberto Sturno con Mauro Mandolini, Laura Garofoli, Amedeo D’Amico, Lorenzo Lazzarini, Paolo Benvenuto […]

today04/03/2016

Opera del Duomo

News

Caso Opera del Duomo, Nardella: “non commento”

FIRENZE - I 275 mila euro cui il Comune ha contribuito al restauro del Battistero riguardano il patrimonio culturale, "e non capisco perchè Grassi voglia togliere soldi destinati al patrimonio culturale di questa città. Noi andiamo avanti su questa strada",  ha commentato oggi il sindaco di Firenze Dario Nardella a margine della presentazione di una iniziativa in Palazzo Vecchio, rispondendo alle domande dei cronisti. Dopo le polemiche scoppiate per la liquidazione di 330 mila euro versata all'ex segretario generale dell'Opera […]

today04/03/2016

Cultura

Un dipinto di Botticelli ‘nascosto’ a villa La Quiete

FIRENZE - C'è una "Incoronazione della vergine" di Botticelli "nascosta", ovvero non accessibile liberamente, nella quattrocentesca villa La Quiete. Il caso è stato sollevato dal quotidiano la nazione: l'immobile, spiega l'ateneo fiorentino, è stato venduto dall'Università di Firenze alla Regione Toscana, ma il patrimonio artistico sottoposto a tutela conservato nel complesso è rimasto di proprietà dell'ateneo che si occupa della sua conservazione nonché della gestione degli ambienti con l'indicazione di realizzare un percorso museale. Nel frattempo, spiega ancora l'ateneo, la […]

today04/03/2016

News

Cava Paterno. Analisi livelli di radioattività su scarti interrati

VAGLIA (FI) - Torna ad essere al centro delle attenzioni l’ex cava di Paterno, all’interno del comune mugellano: nella giornata di ieri tecnici dell’Arpat hanno cominciato ad analizzare campioni di scarti interrati nella cava per testarne il livello di radioattività. Le analisi si sono svolte per conto della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Genova, e consulenti dell’Università di Pisa investiti dell’incarico dalla Med Link, società tedesco-australiana già in passato rimasta coinvolta in indagini di Forestale e Arpat su un […]

today04/03/2016

News

Meningite, Ciuoffo: “Da Roma una circolare non veritiera”

FIRENZE - L'assessore al turismo della Regione Toscana ha risposto all'allarme meningite lanciato con la circolare del Ministero della Salute, che invita alla prudenza i cittadini che viaggiano per la Toscana. Si tratta di un eccesso di zelo secondo Stefano Ciuoffo, ed un comunicato con simili toni allarmistici non sarebbe veritiero e meriterebbe una rimodulazione se non una smentita. Ciuoffo ha fatto sapere che la vicepresidente Stefania Saccardi è già in contatto col Ministero per fare chiarire la circolare. "Siamo […]

today04/03/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! // 4-5 marzo

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 4 Perturbazione @ Officina Giovani (Piazza dei Macelli 4, Prato) I torinesi Perturbazione sono a Officina Giovani di Prato per presentare il nuovo album “Le storie che ci raccontiamo, il settimo in studio, uscito in questi primi mesi del 2016 per Mescal. Apertura con Andrea Mirò, da tempo collaboratrice della band. Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito >>Ascolta l'intervista a Tommaso Cerasuolo, […]

today04/03/2016

Cultura

“Quinte Alte” il concorso teatrale alla cdp di Quinto

FIRENZE - Dopo aver festeggiato l'anno i cento anni dalla fondazione, il salone teatrale della Casa del Popolo di Quinto Alto, torna ad arricchire la propria proposta culturale locale ospitando attori ed attrici dal 5 marzo al 29 aprile, per il concorso teatrale “Quinte Alte”. Giunto alla seconda edizione, dopo il successo riscontrato nel 2015, il concorso mantiene la stessa formula: quattro spettacoli di generi teatrali diversi, saranno giudicati da una giuria di appassionati e dal pubblico presente in sala, […]

today03/03/2016