News

News

Novanta posti a rischio alla Guess dell’Osmannoro

FIRENZE - Iniziata alle 11 di oggi l'assemblea dei lavoratori dello stabilimento Guess dell'Osmannoro per decidere le iniziative di mobilitazione e alle 12 ci sarà una manifestazione nel piazzale davanti l'azienda: ieri l'azienda ha comunicato che intende delocalizzare in Svizzera le funzioni sviluppo, prodotto e stile, finora gestite dalla struttura fiorentina, dimezzando così l'organico: 90 i posti di lavoro a rischio. “Abbiamo respinto l'ipotesi di trasferimento - ha spiegato Alessandro Picchioni di Filctem Cgil Firenze - non capiamo la decisione […]

today18/03/2016

Cultura

“Da Kandinsky a Pollock”, a Palazzo Strozzi i ‘classici’ del 900

FIRENZE - Si inaugura domani e sarà visitabile fino al 24 luglio 2016 la nuova grande esposizione di Palazzo Strozzi :"Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim". Curata da Luca Massimo Barbero, la mostra nasce dallacollaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York, e porta a Firenze oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, prese in prestito dalle collezioni Guggenheim di […]

today17/03/2016

News

Scuola Marescialli, Verdini condannato a pochi mesi dalla prescrizione

ROMA - Il senatore Denis Verdini è stato condannato a due anni, pena sospesa, per concorso in corruzione per la vicenda degli appalti per al ristrutturazione della Scuola dei Marescialli di Firenze. La sentenza è di giudici della VII sezione del Tribunale di Roma, che hanno accolto le richieste dell'accusa. Il reato si prescriverà entro l'estate prossima. Verdini era accusato di essersi adoperato per favorire l'imprenditore Riccardo Fusi, titolare della società Btp e amico d'infanzia di Verdini, che "voleva ad […]

today17/03/2016

News

Caso Stefano, Rossi: “Abolire l’intramoenia”

FIRENZE - "In sanità basta con la libera professione, fonte di diseguaglianza e di corruzione", "bisogna fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia". A dirlo è il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, sul suo profilo Facebook. "In Toscana abbiamo due grandi medici indagati - ricorda -, il chirurgo toracico Macchiarini e il cardiochirurgo Stefano. L'accusa è più o meno la stessa: avere sospinto i malati verso la libera professione a pagamento. Se hanno sbagliato dovranno […]

today17/03/2016

Cultura

Alla Pergola le parole dei magistrati che dissero no al Fascismo

FIRENZE - È in programma stasera alle ore 17, al Teatro della Pergola, "Eroi sotto la toga, Avvocati e magistrati nella resistenza". Un evento promosso dall'Ordine degli Avvocati di Firenze, in collaborazione con Associazione Nazionale Magistrati, Fondazione Teatro della Toscana, Istituto Storico della Resistenza in Toscana a cura di Paola Belsito e Gaetano Pacchi. Protagonista Gabriele Lavia, che leggerà un ‘mosaico’ di brani, discorsi, pensieri, lettere, testimonianze dei nostri 'Eroi sotto la toga', ovvero gli avvocati e i magistrati che […]

today17/03/2016

News

Domani sciopero e corteo dei sindacati di base

FIRENZE - Disagi in vista a Firenze per la manifestazione organizzata in occasione dello sciopero generale indetto dai sindacati di base Cub, Si-Cobas e Usi-Ait contro la guerra, la politica economica del governo, per la difesa dei diritti, del lavoro, della scuola e della sanità pubblica. Il corteo partirà da piazza Dalmazia alle 9.30 ed arriverà, attraverso via Corridoni, via del Romito e via Monaco, fino alla stazione SMN e piazza Adua. Una zona calda, interessata dai lavori della linea […]

today17/03/2016

News

Careggi, pesanti accuse al primario di cardiochirurgia

FIRENZE - La procura di Firenze ha inviato l'avviso di chiusura di indagini a Pierluigi Stefano, primario di cardiochirurgia a Careggi, considerato tra i migliori d'Italia e a capo di un reparto che totalizza 1.600 interventi l'anno. I reati contestati sono pesanti: omicidio colposo, truffa e abuso d'ufficio. Secondo i pm il chirurgo avrebbe rinviato l'intervento su due pazienti che poi sono deceduti in attesa dell'operazione, e sempre nello stesso periodo avrebbe convinto almeno 13 pazienti ad operarsi in intramoenia […]

today17/03/2016

News

Ex assessore Cocchi assolto dall’accusa di corruzione

FIRENZE - Il fatto non sussiste: con questa motivazione Paolo Cocchi, ex assessore regionale alla cultura della giunta Martini e già sindaco di Barberino del Mugello, è stato assolto dall'accusa di corruzione. La sentenza è stata emessa dal tribunale di Firenze e arriva a 6 anni dall'apertura dell'inchiesta della procura fiorentina. Cocchi era accusato di avere messo a disposizione il proprio ruolo istituzionale a favore del costruttore Danilo Cianti, titolare della Mugello lavori, per agevolarlo nella sua attività, ottenendo in […]

today17/03/2016

Cultura

Giornate del FAI, 50 luoghi di cultura aperti in Toscana

TOSCANA - Sabato e domenica prossimi tornano anche in Toscana le Giornate di Primavera del FAI - Fondo Ambiente Italiano, con le consuete visite e le aperture straordinarie di borghi storici, palazzi, ville, chiese ed abbazie normalmente chiuse al pubblico. In Toscana apriranno le loro porte oltre 50 luoghi legati all'istruzione, al lavoro e al culto. Tra questi la scuola superiore Sant'Anna di Pisa, il convitto nazionale Cicognini a Prato e il liceo artistico Carducci a Volterra, i borghi di […]

today17/03/2016