News

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 29 aprile 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 29 aprile 2016 Ospite in studio: Andrea Carboni Andrea Carboni; dal vivo "Santissimi", "Estate"; su disco "I non giovani", "L'amore giapponese" Persian Pelican, "All brain" Bugo, "Cosa ne pensi Sergio" Lo Stato Sociale, "Mi sono rotto il cazzo" (3 maggio, Firenze, spazio Alfieri) Mau Mau, "Con chi fugge" Bandabardò, "Lo sciopero del sole" (1 maggio, Roma, piazza san Giovanni) Almamegretta, "O ssaje comm'è" Punkreas, "In fuga" (1 maggio, Taranto, Parco Archeologico delle Mura Greche) 99 posse, […]

today02/05/2016

News

Renzi a Firenze, tra comizi e contestazioni

FIRENZE - Si è aperta con le contestazioni di alcune decine di persone del comitato vittime del salva-banche la giornata fiorentina del premier Matteo Renzi. Al suo arrivo al teatro Niccolini per l'iniziativa "L'Italia che dice sì", è stato accolto dai fischi e dagli slogan urlati dal gruppetto di risparmiatori  -"Buffone" e "Pinocchio" quelli più usati - che protestavano contro le modalità di rimborso per gli ex azionisti ed obbligazionisti delle 4 banche fallite. Nella calca un anziano manifestante si […]

today02/05/2016

News

Maxi fondo per cultura e ricerca, Firenze esulta

FIRENZE - Firenze è tra le città che più fanno festa per il maxi stanziamento da 1 miliardo di euro per la cultura deciso ieri dal governo nella riunione del Cipe: 100 milioni (il 10% del totale) sono infatti stati destinati al capoluogo toscano, per il completamento di parte del cantiere dei Grandi Uffizi e del Teatro dell'Opera – dove si attendono le rifinitura e la realizzazione dell'auditorium da 1.500 posti. Il sindaco Dario Nardella, intervenendo stamani al teatro Niccolini, […]

today02/05/2016

Cultura

Verdone tra gli ospiti del festival Cinema Fedic

FIRENZE - Torna con una 34ª il festival Valdarno Cinema Fedic, diretto da Simone Emiliani, in programma dal 3 all'8 maggio presso il Cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno (Arezzo). Tra gli ospiti del festival Carlo Verdone, a cui sarà consegnato il 4 maggio il premio Marzocco dedicato alla carriera. Lo stesso giorno l'attore e regista sarà protagonista di una masterclass e dopo la cerimonia introdutrrà la proiezione di Gallo cedrone (1998). Tra i film in proiezione, in apertura Banat […]

today02/05/2016

Cultura

Bargello e Boboli aperti 1° maggio, Uffizi e Accademia il 2 maggio

FIRENZE - Per il 1° Maggio aperti con ingresso gratuito Cappelle Medicee, Bargello e Boboli. Chiusi invece Uffizi, Pitti e  Accademia, che saranno aperti lunedì 2 maggio. Uffizi e Accademia dalle 8.15 alle 18.50, Palazzo Pitti e anche Boboli dalle 8,15-18,30. Lunedì 2 maggio resteranno chiuse le Cappelle medicee e il Bargello. Aperta eccezionalmente il 1° maggio, come avvenuto l'anno scorso, anche la Biblioteca Nazionale, dove dalle 9 alle 19,30 cinquanta dipendenti e funzionari si sono resi volantariamente disponibili ad […]

today29/04/2016

News

Un 1° Maggio per la sicurezza e la dignità del lavoro

TOSCANA - Un Primo Maggio all'insegna della sicurezza del lavoro quello che si celebra quest'anno nella nostra regione. Una ricorrenza che arriva a pochi giorni dalla morte dei 2 cavatori a Carrara – ieri lo sciopero generale del settore marmo – ed in un quadro che vede aumentare le vittime sul lavoro in Toscana: 109 nel 2015, 33 in più rispetto all'anno precedente: un aumento del 43% che pone la Toscana a 4/o posto nazionale; Firenze è la provincia più […]

today29/04/2016

News

Internet day, scontri tra agenti e manifestanti

PISA - Momenti di tensione questa mattina a Pisa tra manifestanti e agenti al corteo di protesta indetto da centri sociali, sindacati di base, collettivi universitari e comitato vittime del salva banche, organizzato in occasione della giornata che celebra i 30 anni della prima connessione a internet in Italia – il 30 aprile 1986 ad opera del Cescu-Cnr di Pisa – cui ha preso parte il ministro dell'istruzione e università Stefania Giannini: alla giornata era atteso anche il premier Matteo […]

today29/04/2016

News

Guess, aperta la mobilità per 88 lavoratori

FIRENZE - Precipita la difficile vertenza che vede al centro le lavoratrici della Guess Firenze dell'Osmannoro, che si oppongono al trasferimento coatto in Svizzera dell'intero settore "progetto e sviluppo". Nonostante il tavolo di trattativa da poco (e con difficoltà) aperto al Ministero dello Sviluppo Economico, denuncia la RSU, l'azienda ha deciso di andare avanti per la sua strada ed ha aperto le procedure di mobilità per 88 dipendenti: una mossa che, in assenza di accordo entro 75 giorni, porterà al […]

today29/04/2016

Cultura

“Io R*Esisto”, undici giorni di Festival nel segno della liberazione

EMPOLI (FI) - Sono Spartiti (Max Collini+ Jukka Reverberi), Appino, Pan del Diavolo, Dinamitri Jazz Folklore, Iacopo Melio e Saverio Tommasi, alcuni degli ospiti di "Io R*esisto", la tradizionale festa per la liberazione dal nazifascismo in programma al Palazzetto delle Esposizioni di Empoli dal 28 aprile all'8 maggio. Organizzata dall'Anpi Empoli, quest'anno si trasforma in un vero e proprio festival resistente e grazie alla collaborazione straordinaria con la Sagra del Carciofo Empolese. In programma undici giorni di eventi, musica, spettacoli […]

today29/04/2016