News

Cultura

“Ovunque proteggi”, corto sulla strage di Viareggio vince a New York

FIRENZE - Ha vinto al Global Short Film Festival di New York "Ovunque proteggi", il cortometraggio diretto da Massimo Bondielli (Caravanserraglio Film Factory), che racconta la strage di Viareggio, quando il 29 giugno 2009 trentadue persone morirono nell'esplosione causata dal deragliamento di un treno merci che trasportava gas infiammabile. Premiato per il suo messaggio, il corto ha per protagonisti Marco Piagentini e Daniela Rombi, i due rappresentanti dei familiari delle vittime, che nella strage persero i propri familiari. “La storia […]

today04/05/2016

News

A fuoco i pannelli solari, evacuato un asilo nido

PIEVE SANTO STEFANO - Evacuato questa mattina l'asilo nido comunale “Il Piccolo Re di Fiori” a Pieve Santo Stefano a causa dell'incendio che ha coinvolto i pannelli fotovoltaici. Per fortuna non si segnalano feriti tra quanti si trovavano nell'asilo: né bambini, maestre o custodi. La situazione è sotto controllo, spiegano i vigili del fuoco: l'evacuazione della struttura è avvenuta in maniera ordinata, fingendo una simulazione, e i piccoli sono stati spostati a giocare in giardino. L'incendio non ha causato danni […]

today04/05/2016

Cultura

Allo Stensen gli “Oscar” dei giovani europei

FIRENZE - È in programma domenica 8 maggio al Cinema Stensen lo YOUNG AUDIENCE FILM DAY, ovvero l'iniziativa organizzata ogni anno dall'EFA YOUNG AUDIENCE AWARD, per eleggere il miglior film europero votato da un pubblico di ragazzi. Sono tre i film nominati, scelti da una giuria di esperti di film per bambini: Girls Lost (Pojkarna) di Alexandra-Therese Keining (Svezia/Finlandia, 104'), Miss Impossible (Jamais contente) di Emilie Deleuze (Francia, 90'), Rauf di Bariş Kaya & Soner Caner (Turchia, 94'). Nella giornata […]

today04/05/2016

News

Banca Etruria, risparmiatori non ammessi come parte civile

AREZZO - Il gup del tribunale di Arezzo ha respinto tutte le oltre 200 richieste di costituzione di parte civile avanzate dai risparmiatori di Banca Etruria, e da alcune associazioni, nell'udienza preliminare per il primo filone dell'inchiesta sul crack dell'istituto bancario aretino. Il procedimento è quello che vede imputati per ostacolo alle attività di vigilanza l'ex presidente Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il dirigente Davide Canestri. Unica parte civile ammessa al processo sarà Banca d'Italia, il solo soggetto […]

today04/05/2016

News

Auto e furgone in fiamme, 20 persone evacuate

PRATO - L'incendio scoppiato nella notte ha investito un'auto e un furgone parcheggiate in via Cerutti ma in breve si è propagato anche al portone di ingresso della vicina abitazione che è stata investita da una densa coltre di fumo. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto hanno provveduto ad evacuare le circa 20 persone residenti nell'immobile, tutte di nazionalità cinese, tra cui anche 5 bambini. In 17 sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Santo Stefano di Prato, mentre […]

today04/05/2016

Cultura

Uffizi, torna il “Martedì sera al museo”

FIRENZE - Dal 31 al 27 settembre torna 'Martedì sera al museo', l'apertura serale estiva della Galleria degli Uffizi, che quest'anno ospiterà anche appuntamenti di cultura e spettacolo dal vivo coordinati con le opere d'arte esposte. L'iniziativa si lega al 'progetto nazionale di apertura continuata per tre ore' e consentirà di poter accedere al museo dalle 19 alle 22: l'ingresso sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita, l'ultima alle 20. Nell'ambito della stessa apertura serale ogni settimana si svolgeranno […]

today03/05/2016

News

Un piano “europeo” per la Toscana del 2020

FIRENZE - Un aumento di 50mila occupati e 80 mila poveri in meno entro il 2020, assieme a 9 obiettivi su occupazione, contrasto alla povertà, ricerca, scuola, università, ambiente, energia e paesaggio, per un investimento complessivo da 6,4 miliardi di euro articolato in 26 progetti multisettoriali, per agganciare la Toscana alle regioni più avanzae del Nord Italia. Tradotto in cifre, son queste alcune previsioni di raggiungere il "Piano Regionale di Sviluppo" predisposto dalla Regione per il quinquennio 2016-2020. Sei "obiettivi" […]

today03/05/2016

News

Imu imprese, Firenze pensa di ridurla

FIRENZE - Una misura per abbassare la pressione fiscale delle aziende fiorentine: è quanto Palazzo Vecchio si impegnerà ad inserire nel bilancio preventivo del 2017. L'annuncio, arrivato ieri in Consiglio comunale da parte dell'assessore al bilancio Lorenzo Perra sulla base del "tesoretto" imprevisto da 40 milioni di euro che sarebbe disponibile dal 2017,  è stato confermato dal sindaco Dario Nardella.  "A Firenze siamo la città capoluogo di provincia con le tasse più basse d'Italia - ha ricordato - soprattutto per […]

today03/05/2016

Cultura

“Il mio nome è Nessuno”, alla Pergola Lo Monaco è Ulisse

FIRENZE - Sebastiano Lo Monaco è in scena al Teatro della Pergola, da stasera a domenica 8 maggio con "Il mio nome è Nessuno – L’Ulisse", tratto dal testo di Valerio Massimo Manfredi, adattato per il teatro da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Pizzech. Lo Monaco in scena incarna un Ulisse imponente, protagonista assoluto sul palco, che narra in prima persona le sue avventure, dall’infanzia fino al ritorno a Itaca, in una narrazione che è quasi un flusso di […]

today03/05/2016