News

Cultura

“Appena apro gli occhi”, da Tunisi il film su musica e libertà

FIRENZE - Tunisi, estate 2010, pochi mesi prima della Rivoluzione contro il governo di Ben Ali, la diciottenne Farah si unisce alla band Joujma che dà voce allo scontento di una generazione, ignorando gli ammonimenti della madre che ben conosce i pericoli di un regime che si infiltra nella protesta giovanile e colpisce a sorpresa. È questa la trama di "Appena apro gli occhi", il primo lungometraggio della giovane regista tunisina Leyla Bouzid, in priezione esclusiva allo Spazio Alfieri da […]

today05/05/2016

News

Caso Scieri. Pinotti: “Archivi aperti per far luce sulla morte del parà”

ROMA - La morte di Emanuele Scieri è “una ferita ancora aperta anche per le forze armate” ed “un vulnus inaccettabile” per le istituzioni dello Stato” su cui “occorre ricercare tenacemente la verità”. A parlare è il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, di fronte alla commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sulla morte, in circostanze mai chiarite, del parà della Folgore ritrovato ai piedi di una torretta della caserma Gamerra di Pisa il 13 agosto 1999. Un decesso che già 17 […]

today05/05/2016

News

Braccialini, in arrivo l’aumento di capitale

FIRENZE - Un aumento di capitale da 10 milioni di euro per il piano di rilancio della Braccialini: è la richiesta al cda votata ieri dall'assemblea dei soci dell'azienda di moda al centro di una difficile crisi economico-finanziaria, che vede oggi i 170 dipendenti in cassa integrazione a rotazione. Fuori dai cancelli della fabbrica della, la protesta dei lavoratori che ieri hanno aderito in massa allo sciopero proclamato da da Filctem Cgil e Femca Cisl per l'intera giornata, con presidio e […]

today05/05/2016

Cultura

Dall’oriente all’occidente, l’800 di Stibbert in mostra

FIRENZE - Apre il 6 maggio e va avanti fino al 16 ottobre la mostra 'Una Wunderkammer ottocentesca. Itinerario tra le rarità collezionistiche di Frederick Stibbert', dedicata agli oggetti più rari e inconsueti raccolti da Stibbert durante la seconda metà dell'Ottocento per documentare sia l'evoluzione del gusto europeo che la storia delle civiltà orientali e mediorientali. La mostra, organizzata dal Museo Stibbert, indagherà tutta una tipologia di inedite opere d'arte e d'artigianato collezionate da Frederik Stibbert ricalcando la moda per […]

today04/05/2016

News

Arci e Anpi: “Il nostro ‘NO’ alla riforma costituzionale”

ROMA – Il NO alla riforma del Senato e il SI per l'abolizione dell'Italicum devono diventare parte di un'unica battaglia per "la difesa della Costituzione, del diritto dei cittadini alla rappresentanza, del libero esercizio della sovranità popolare”. A pochi giorni dall'avvio di fatto della campagna per il “sì” al referendum con l'intervento del premier Matteo Renzi dal palco del teatro Niccolini, l'Arci e l'Anpi nazionali ribadiscono assieme, pur nella rispettiva autonomia, da una parte la loro totale contrarietà alla riforma […]

today04/05/2016

Cultura

“Donne in marcia”, a Palazzo Strozzi immagini di migranti

FIRENZE - Trenta scatti dei fotoreporter dell'Ansa per raccontare il dramma di profughi e migranti tra la sponda sud e quella nord del Mediterraneo, dai confini siriani a quelli europei, con una particolare attenzione al ruolo delle donne nella migrazioni. È la mostra "Donne in marcia" allestita da domani nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze, in occasione dell'apertura ufficiale di "The State of the Union" dell'IUE, quest'anno dedicato al ruolo delle donne in Europa. La mostra si articolare in […]

today04/05/2016

News

UniFI, Dei: “Un research bonus per finanziare l’università”

FIRENZE - Istituire un 'research bonus', così come esiste l''art bonus' nel settore dei beni culturali" per incentivare i contributi con defiscalizzazione all'Università da parte dei privati: a lanciare l'idea per la nuova normativa , oggi, è stato il rettore dell'ateneo fiorentino Luigi Dei. "In periodi di crisi è complicato poter contare sul sostegno privato - ha detto Luigi Dei, rispondendo ad una domanda sull'argomento in conferenza stampa - la defiscalizzazione potrebbe offrire un supporto concreto, e non se ne […]

today04/05/2016

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 3 maggio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 3 maggio 2016 Ospite in studio: Yato Yato: "In-nocuo", "Servo di un'idea", "Ormonauti", "Mondo corrotto" Barachetti/Ruggeri, "White out" Senhal, "Parapendio" Songs for Ulan, "Cage" (14 maggio, Firenze, circolo Arci Il progresso) Old Fashioned Lover Boy, "Oh my love" (8 maggio, Varese, Twiggy) Ex Otago, "Cinghiali incazzati" Cosmo, "Le voci" (7 maggio, Padova, Parco della Musica) Discoverland, "Lucy in the sky with diamonds" Alia, "River" (11 maggio, Firenze, Volume) Gabriele dorme poco, "By this river" Ivan Graziani, […]

today04/05/2016

News

Banca Etruria, rito abbreviato per gli ex vertici

AREZZO - Saranno processati con il rito abbreviato l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg  Luca Bronchi e il dirigente Davide Canestri, imputati per ostacolo alle attività di vigilanza nella prima "tranche" dell'inchiesta sull'istituto bancario aretino. L'udienza è stata fissata dal gup di Arezzo Anna Maria Loprete, e si terrà a porte chiuse, accogliendo la richiesta dei legali dei tre imputati in occasione dell'udienza preliminare. Intanto stamani, su ordine della procura di Civitavecchia, le Fiamme Gialle hanno acquisito […]

today04/05/2016