News

Cultura

Marco Paolini, Andrea Pennacchi, Caterina Guzzanti e molti altri per la stagione 24/25 del Teatro Puccini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venti i titoli, di cui 12 in abbonamento, trsa satira, comici, nuova drammaturgia, teatro civile: questa la nuova stagione del Teatro Puccini di Firenze. Ad aprire la stagione, l'8 novembre con replica il giorno successivo, 'Antenati - the grave party' di Marco Paolini. A seguire 'Una piccola Odissea' con Andrea Pennacchi (15-16), quindi il ritorno sul palco del Puccini di Drusilla Foer (dal 28 novembre al 4 dicembre con 'Venere nemica'). A dicembre (13-14) spazio a Paolo […]

today05/06/2024

Cultura

Grande repertorio e autori contemporanei per la 44/a stagione dell’Orchestra della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un progetto "che guarda al futuro" con la presenza sempre più forte del direttore principale Diego Ceretta e 15 appuntamenti in cartellone. È la 44/a stagione concertistica dell'Orchestra della Toscana, presentata oggi al Teatro Verdi di Firenze. Proprio il giovane direttore principale Diego Ceretta inaugurerà gli appuntamenti 2024/25 il 30 ottobre con un programma incentrato su due capisaldi del repertorio sinfonico ottocentesco: l'ouverture Egmont di Beethoven, ispirata dal dramma omonimo di Goethe, e la Sinfonia Scozzese di […]

today05/06/2024

News

Elezioni Schmidt: “Ottimista, mi preparo al ballottaggio. Accordo con Italia Viva? Con Saccardi parlo tutti i giorni…” – ASCOLTA

FIRENZE - "Io sono ottimista, sono sul campo, sto correndo. Mancano circa 30 ore fino al silenzio stampa poi la palla passa ai fiorentini. Lunedì vedremo dove saremo arrivati, quanti goal dobbiamo ancora da fare ma siamo convinti di poter vincere questa volta". Eike Schmidt, candidato del centrodestra alle comunali a Firenze, sparge ottimismo e fiducia. Ma si prepara anche al secondo turno: "Mi sto preparando all'idea del ballottaggio - ha aggiunto - so che sia Stefania Saccardi che Sara Funaro […]

today05/06/2024

News

GKN, primo giorno di sciopero della fame. Slitta l’incontro in Regione – ASCOLTA

* FIRENZE - Primo giorno di sciopero della fame per Alessandro, Dario e Alessandro, i 3 operai della ex GKN che hanno avviato ieri alla "accampata" di via di Novoli questa radicale forma di protesta per chiedere una risposta alla politica sulle loro tre richieste: stipendi, legge sul consorzio regionale pubblico, commissariamento della QF. "Una scelta difficile che non vogliamo banalizzare, sappiamo bene che di fame si muore davvero in altre parti del mondo" spiega Dario Salvetti, portavoce del Collettivo […]

today05/06/2024

Cultura

‘Nutida Nuovə danzatrici/ori’, torna il festival dedicato alla danza contemporanea – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna, con la quinta edizione, 'Nutida Nuovə danzatrici/ori', il festival di danza contemporanea che quest'anno propone 22 titoli, 31 repliche, dieci prime, e la partecipazione di 78 artisti under 30. La nuova edizione, un progetto di Stazione Utopia, è in programma dal 6 giugno al 4 luglio nel Castello dell'Acciaiolo a Scandicci, con la direzione artistica Cristina Bozzolini e Saverio Cona. Tra i protagonisti di questa edizione ci sono esponenti della scena contemporanea come Philippe Kratz, Michele […]

today04/06/2024

News

Operai ex Gkn in sciopero della fame: “Non abbiamo più tempo”. E alla politica dicono: “L’imbarazzo è tutto vostro”

FIRENZE  - Sciopero della fame per gli operai ex Gkn che oggi hanno avviato "la settimana dell'imbarazzo", "quello della politica che, in pieno periodo elettorale, non dà risposte a una vertenza che non ha più tempo, essendo da cinque mesi senza stipendio né ammortizzatore sociale; quello delle istituzioni, il Governo a cui si chiede il commissariamento di Qf e la Regione Toscana a cui si chiede la legge regionale sui consorzi industriali". L'annuncio stamani dalla tendata davanti alla sede della […]

today04/06/2024

News

“Serve una tramvia ‘circolare’ Gavinana-Osmannoro. E sul passaggio sotto al Centro la discussione va riaperta” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una tramvia circolare  che, come la mitica "circle line" londinese, riesca a collegare le periferie da Gavinana alle Piagge, e ancora fino all'Osmannoro. Che non abbia "paura" a passare anche sotto le colline a sud della città per garantire un collegamento di trasporto pubblico veloce e moderno; ma anche la necessità di assicurare una penetrazione dei trasporti in centro, magari valutando l'ipotesi, "costosa ma fattibile" di una tramvia che attraversi il Centro in sotteranea. Quella che la […]

today04/06/2024

News

Lavoratori delle mense oggi in sciopero anche in Toscana: “A rischio il rinnovo del contratto nazionale” – ASCOLTA

* FIRENZE - Presidio di protesta per circa un centinaio di lavoratori delle mense questa mattina davanti alla Prefettura di Firenze in via Cavour, e analoghe iniziative si i sono svolte a Pisa e Livorno. L'agitazione, con astensione dal lavoro per l'intera giornata di oggi, è stata indetta a livello nazionale dai sindacati di settore di Cgil, Cisl e Uil nell'ambito della vertenza per il rinnovo del CCNL, contro la decisione di due delle controparti datoriali - Anvir Confindustria e […]

today04/06/2024