News

Cultura

Autunno ed estate al Maggio, le produzioni passano da due a sei grazie agli incassi della biglietteria – ASCOLTA

  FIRENZE - Cinque opere liriche e 17 concerti, tra appuntamenti sinfonico corali, sinfonici e di canto: è quanto propone il teatro del Maggio musicale fiorentino nella programmazione da settembre a dicembre del 2024, presentata in teatro dal sovrintendente Carlo Fuortes. Daniele Gatti dirigerà Madama Butterfly in un nuovo allestimento con la regia di Lorenzo Mariani per completare il tributo del Maggio nel centenario dalla morte di Giacomo Puccini. Con il risanamento e il rientro alla gestione ordinaria del Maggio, […]

today06/06/2024

News

GNK, iniziato il 3/o giorno di sciopero della fame. L’accampata si sposta in piazza Indipendenza – ASCOLTA

* FIRENZE - Superate le 48 ore di sciopero della fame avviata da ieri mattina da parte di tre operai ex GKN, per chiedere alla politica e alle istituzioni sulle richieste di sbloccare l'iter sulla reindustrilizzazione che da mesi non fa passi avanti e rispondere alle richieste da tempo avanzate: stipendi subito, commissariamento della QF, legge regionale per un consorzio pubblico. “Per ora stiamo bene, andiamo avanti anche se non sappiamo per quanto tempo resisteremo spiega a Novaradio Alessandro, uno dei […]

today06/06/2024

News

Giorgia Bulli (Unifi): “La campagna elettorale a Firenze? Omologata , con più attenzione alle alleanze che ai temi concreti” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una campagna elettorale lunga, con grande energia dedicata nel comunicare le strategie di costruzione delle coalizioni e sulle possibili alleanze; molta meno attenzione in vece è stata rivolta sui temi - sicurezza, tramvia e casa/turismo - ii gran parte dettati dai media, una generale omologazione nelle soluzioni concrete, e poco spazio alla riflessione sulle cause dei problemi (criminalità, traffico o emergenza abitativa) che si vogliono risolvere. Così la campagna elettorale per Palazzo Vecchio che si avvia alla […]

today06/06/2024

Cultura

A scuola di guerra in Israele. Alla Cdp di Settignano “Innocence”, atto d’accusa contro l’ideologia militarista – ASCOLTA

* FIRENZE - In Israele la leva militare è obbligatoria, dura 3 anni per gli uomini e 2 per le donne. Ma anche i bambini fin da tenerissima età vengono avvicinati all'uso delle armi e all'idea di dover difendere il proprio paese. Con costi, umani e sociali, poco conosciuti. Mentre la guerra nella Striscia di Gaza non accenna a vedere una soluzione pacifica, ed anzi è delle ultime ore la notizia dell'attacco dell'IDF che ha caudato 37 morti e decine […]

today06/06/2024

Cultura

Inquinamento da Pfas e corruzione politica, laboratori green e convivialità. Nel fine settimana 3/a edizione del No Keu Fest – ASCOLTA

EMPOLI - Torna con la sua terza edizione, sabato e domenica 8 e 9 giugno prossimi, il “No KEU Fest”, organizzato dall'assemblea permanente no Keu di Empoli in collaborazione con altre associazioni ambientaliste e comitati per tenere alta l'attenzione sulle vicende scoperchiate dall'inchiesta della Dda fiorentina esplosa nel 2021 che ipotizza l'intombamento delle ceneri potenzialmente cancerogene della lavorazione delle pelli nel distretto conciario in 13 siti della Toscana, ad opera di aziende in odore di 'ndrangheta e tramite un complesso […]

today06/06/2024

Cultura

Marco Paolini, Andrea Pennacchi, Caterina Guzzanti e molti altri per la stagione 24/25 del Teatro Puccini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Venti i titoli, di cui 12 in abbonamento, trsa satira, comici, nuova drammaturgia, teatro civile: questa la nuova stagione del Teatro Puccini di Firenze. Ad aprire la stagione, l'8 novembre con replica il giorno successivo, 'Antenati - the grave party' di Marco Paolini. A seguire 'Una piccola Odissea' con Andrea Pennacchi (15-16), quindi il ritorno sul palco del Puccini di Drusilla Foer (dal 28 novembre al 4 dicembre con 'Venere nemica'). A dicembre (13-14) spazio a Paolo […]

today05/06/2024

Cultura

Grande repertorio e autori contemporanei per la 44/a stagione dell’Orchestra della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un progetto "che guarda al futuro" con la presenza sempre più forte del direttore principale Diego Ceretta e 15 appuntamenti in cartellone. È la 44/a stagione concertistica dell'Orchestra della Toscana, presentata oggi al Teatro Verdi di Firenze. Proprio il giovane direttore principale Diego Ceretta inaugurerà gli appuntamenti 2024/25 il 30 ottobre con un programma incentrato su due capisaldi del repertorio sinfonico ottocentesco: l'ouverture Egmont di Beethoven, ispirata dal dramma omonimo di Goethe, e la Sinfonia Scozzese di […]

today05/06/2024

News

Elezioni Schmidt: “Ottimista, mi preparo al ballottaggio. Accordo con Italia Viva? Con Saccardi parlo tutti i giorni…” – ASCOLTA

FIRENZE - "Io sono ottimista, sono sul campo, sto correndo. Mancano circa 30 ore fino al silenzio stampa poi la palla passa ai fiorentini. Lunedì vedremo dove saremo arrivati, quanti goal dobbiamo ancora da fare ma siamo convinti di poter vincere questa volta". Eike Schmidt, candidato del centrodestra alle comunali a Firenze, sparge ottimismo e fiducia. Ma si prepara anche al secondo turno: "Mi sto preparando all'idea del ballottaggio - ha aggiunto - so che sia Stefania Saccardi che Sara Funaro […]

today05/06/2024