News

Cultura

Frida Bollani Magoni inaugura la 26/a edizione del Giotto Jazz Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 19 al 23 marzo torna a Borgo San Lorenzo e Vicchio il Giotto Jazz Festival. La 26/a edizione si apre e si chiude con due presenze femminili: sarà infatti Frida Bollani Magoni ad aprire le danze, mercoledì 19 marzo al Giotto di Borgo San Lorenzo e sarà Francesca Tandoi a chiuderle, domenica 23 marzo, con uno speciale omaggio alla musica di Franco Califano. Nel mezzo i tre concerti internazionali con l’iconico bassista Tony Levin con i […]

today17/03/2025 4 2

Cultura

Maltempo, Istituto De Martino: “Tutto l’archivio storico è recuperabile, ma servono volontari per smaltire altri materiali” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino è stato vittima dell'ondata di maltempo che venerdì 14 marzo ha colpito la Toscana, alcuni locali della sede di Villa San Lorenzo sono stati allagati dall'acqua fuoriuscita dai tombini della zona (non dall'esondazione del torrente Rimaggio, come successo in altre zone della città) e subire danni è stato parte dell'Archivio storico delle Edizioni Avanti!, del Nuovo Canzoniere Italiano, delle Edizioni Bella Ciao, tutelato dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali […]

today17/03/2025 1

News

Maltempo, Giani: “Pronti ad aiutare il Mugello. Variazione di bilancio per aiutare famiglie e imprese” – ASCOLTA

TOSCANA - "Se c'è da mettere risorse per fare un intervento strutturale sulla strada" per collegare l'Alto Mugello alla rete viaria toscana, "un intervento che va oltre la potenzialità dei Comuni, e ci vuole una consapevolezza di risorse da metterci da parte della Regione, noi siamo pronti". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un evento oggi a Firenze: "Ho già detto ai due sindaci, quello di Marradi e quello di Borgo San Lorenzoo - […]

today17/03/2025

News

Maltempo, a Firenze verso il ritorno alla normalità. Gravi criticità ancora dal Mugello alla Piana – AUDIO

FIRENZE - A tre giorni dall'ondata di maltempo che ha colpito pesantemente la Toscana Centrale, a Firenze riaprono le scuole, mentre  rimangono ancora sotto osservazione fino a stasera parchi e giardini. Altrove invece, dall'Empolese al Mugello, permangono gravi criticità dovute agli effetti delle frane e delle esondazioni di venerdì e sabato, con strade provinciali e comunali interrotte, centri abitati isolati, allagamenti diffusi. Anche se in queste ore vengono ripristinati i collegamenti principali, tantissime e diffuse rimangono le difficoltà. E ingentissimi […]

today17/03/2025 2

News

Maltempo e viabilità: riaperta la FIPILI. Sulla Faentina treni da Firenze fino a San Piero a Sieve

TOSCANA - Ecco le ultime novità nella viabilità in Provincia di Firenze dopo i lavori di ripristino in seguito ai gravi danni causati dal maltempo di Venerdì scorso. Da ieri sera poco prima delle 23.30 è stata riaperta la FiPiLi che era stata allagata tra Vicarello e Lavoria. E' riaperta anche la SS67 Tosco Romagnola in loc. Contea (Dicomano), mentre rimangono chiuse: SS65 Bolognese tra il km 15 e km 17 (tra Vaglia e Fontebuona) la SP32 della Faggiola al […]

today17/03/2025 2

News

Viabilità: rimangono chiuse la Bolognese (Vaglia) e la SS67 a Contea.

FIRENZE - La Sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana e Prefettura di Firenze ha fatto il punto questa mattina sulle principali strade ancora interrotte a causa dei danni del maltempo degli ultimo due giorni. Al momento le principali strade chiuse sono: - la SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Vaglia), - la SS67 Tosco Romagnola tra km 113 e km 114 in loc. Contea (Dicomano), - la SP13 al km 12 (Vinci) - la SP32 della […]

today16/03/2025 11

News

Maltempo, declassata ad arancione l’allerta per rischio idraulico e idrogeologico a Firenze. Resta rossa in altre zone

FIRENZE - Declassata ad arancione l’allerta a Firenze per il rischio idraulico nel ‘reticolo principale’ (Arno e Sieve) e quello idrogeologico/idraulico nel ‘reticolo minore’ che comprende i corsi d’acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di […]

today15/03/2025

News

Maltempo in Toscana. La Regione: “I problemi maggiori in Mugello a Sesto fiorentino e nell’Empolese”

FIRENZE - E' la Provincia di Firenze ad aver subito i maggiori problemi nella nottata di maltempo appena trascorsa. La Regione Toscana ha evidenziato che, con l'allerta rossa ancora in corso, i "problemi maggiori si sono registrati in provincia di Firenze, in particolare in Mugello, nell'Empolese e a Sesto Fiorentino, dove, in accordo con gli uffici regionali del Ministero della cultura, è stato attivato il modulo beni culturali per intervenire sulla biblioteca dell'Istituto De Martino". In Mugello e in Valdisieve […]

today15/03/2025 2

News

Arno in calo a Firenze, a Pisa ancora in transito il colmo di piena. Non esclusa proroga dell’Allerta rossa

FIRENZE - Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri dopo essere "transitato nelle ore precedenti a Firenze, Ponte a Signa, Montelupo, Empoli, Fucecchio, Pontedera, San Giovanni alla Vena". Il maltempo ieri in Toscana ha provocato tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati […]

today15/03/2025